Pagina 17 di 25

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 22/02/2018, 10:47
di marcello
Pensavo che i muschi li avevi presi lungo qualche canale e forse lì c' era anche la Marchantia .
Visto che li hai presi sui tetti nelle grondaie , un pò difficile che lì ci sia la Marchantia , Pellia , Lanularia, Sedano d' acqua , Utricularia ....
crescono anche emersi ma non sui tetti , poi mai dire mai . :))

Marcello

:-h

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 8:57
di Elisabeth
marcello ha scritto: Pensavo che i muschi li avevi presi lungo qualche canale e forse lì c' era anche la Marchantia .
Visto che li hai presi sui tetti nelle grondaie , un pò difficile che lì ci sia la Marchantia , Pellia , Lanularia, Sedano d' acqua , Utricularia ....
crescono anche emersi ma non sui tetti , poi mai dire mai . :))

Marcello

:-h
Non credo anche io :)) Questa primavera/estate andrò per paludi e risaie alla ricerca ;)
P.s.: Avete mai visto un acquario con la neve? :-s Ora sembra davvero un presepe :)) Che freddo :-s ...e c'è pure vento :( Temperatura dell'acqua: 6° :-o Speriamo che regga il tutto :ympray:

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 9:07
di Dandano
Che bello innevato :D
Per curiosità l'aria a che temperatura è?

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 9:14
di Elisabeth
Dandano ha scritto: Che bello innevato :D
Per curiosità l'aria a che temperatura è?
Il termometro esterno segna 0° ...Ma ci sono state mattine con -2° e la temperatura dell'acqua in vasca non è mai scesa sotto i 6° :-?
Probabilmente è perché l'acquario è sotto una tettoia? :-? La neve è arrivata fin li perché c'è pure vento...

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
In più la neve è come raggrumata ...In quota farà sicuramente più freddo...

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 9:18
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Il termometro esterno segna 0° ...Ma ci sono state mattine con -2° e la temperatura dell'acqua in vasca non è mai scesa sotto i 6°
Probabilmente è perché l'acquario è sotto una tettoia? La neve è arrivata fin li perché c'è pure vento...
Buono dai :)
Speriamo non scenda :)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 9:34
di lauretta
Elisabeth ha scritto: Avete mai visto un acquario con la neve?
Che bello!!! :x

Elisabeth i prossimi giorni saranno un perfetto test di tenuta alle basse temperature, questo gelo capita al momento giusto direi ;)
Non perdere l'occasione e monitora l'andamento tutti i giorni, anche più volte, così i prossimi inverni te li fai tranquilla :-bd

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 9:50
di Elisabeth
lauretta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Avete mai visto un acquario con la neve?
Che bello!!! :x

Elisabeth i prossimi giorni saranno un perfetto test di tenuta alle basse temperature, questo gelo capita al momento giusto direi ;)
Non perdere l'occasione e monitora l'andamento tutti i giorni, anche più volte, così i prossimi inverni te li fai tranquilla :-bd
Qui da me è difficile che scenda sotto i 5/6° ma qualche anno fa, e fu eccezionale come cosa, abbiamo avuto -25° @-) Al massimo mi armerò di riscaldatore giusto per non far ghiacciare l'acqua e coibenterò la vasca con lana di roccia...Come fauna vorrei mettere i medaka :-? però vorrei anche valutare i tanichthys albonubes che dovrebbero tollerare le basse temperature ma non quelle troppo alte...Devo vedere in estate come sarà la temperatura in acqua....

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 10:39
di marcello
Molto bello :ymapplause:

più naturale di così .

:-h

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 12:00
di Elisabeth
@Dandano @lauretta @marcello : Piccole stalattiti di ghiaccio @-) La temperatura esterna è ora a 1° ma è il vento che è gelido :-s

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 25/02/2018, 12:01
di Dandano
Bellissime queste @-)