Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Paco

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 288
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: LED 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume molto fine
- Flora: Nessuna...è diventato un lago africano!!
- Fauna: Ancora nessun pesce.
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 120, acquario chiuso da 288L, con filtro esterno Oase BioMaster 350, avviato il 9/4/2018.
Arredi:travertino e granito in varie forme e dimensioni
- Secondo Acquario: 25L netti, chiuso, fondo inerte, legno di mangrovia; illuminazione LED Aquael Sunny 6500k.
Filtro: a percolazione con pompa di carico acqua.
Piante:Anubias bonsai, Ludwigia Rubin, Bacopa Monnieri, Hygrophila Difformis, Hydrocotile nana, Riccocarpos Natans, Salvinia Natans !!
Pesci: ancora nessuno!!
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Paco » 07/05/2018, 19:19
Mi sono procurato 80L di demineralizzata, in serata vedo di controllare il conduttivimetro, eventualmente tararlo e poi testo quest'acqua per vedere che conducibilità ha!!
Fatto questo, ribalto qualche tanica in vasca, anche se non ho ancora fatto alcun test??

Paco
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 07/05/2018, 20:37
Si @
Paco 
siamo in maturazione e i valori ora non possiamo modificarli, rabbocca solo l'evaporato, quindi demineralizzata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paco

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 288
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: LED 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume molto fine
- Flora: Nessuna...è diventato un lago africano!!
- Fauna: Ancora nessun pesce.
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 120, acquario chiuso da 288L, con filtro esterno Oase BioMaster 350, avviato il 9/4/2018.
Arredi:travertino e granito in varie forme e dimensioni
- Secondo Acquario: 25L netti, chiuso, fondo inerte, legno di mangrovia; illuminazione LED Aquael Sunny 6500k.
Filtro: a percolazione con pompa di carico acqua.
Piante:Anubias bonsai, Ludwigia Rubin, Bacopa Monnieri, Hygrophila Difformis, Hydrocotile nana, Riccocarpos Natans, Salvinia Natans !!
Pesci: ancora nessuno!!
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Paco » 08/05/2018, 11:10
Ho testato la conducibilità!!
- prima verifica su acqua naturale liscia che avevo in casa: cond. dichiarata= 417 µS/cm; cond. misurata da me= 488 µS/cm.
A me pare uno scarto accettabile, oppure serve tarare lo strumento??
A prescindere da eventuale necessità di taratura, ho testato anche la demineralizzata del brico!!
- verifica su una delle taniche di demineralizzata = 0004 µS/cm
@
Monica, procedo??
Paco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/05/2018, 12:23
Paco ha scritto: ↑verifica su una delle taniche di demineralizzata = 0004 µS/cm
a me pare ottima

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Paco

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 288
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: LED 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume molto fine
- Flora: Nessuna...è diventato un lago africano!!
- Fauna: Ancora nessun pesce.
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 120, acquario chiuso da 288L, con filtro esterno Oase BioMaster 350, avviato il 9/4/2018.
Arredi:travertino e granito in varie forme e dimensioni
- Secondo Acquario: 25L netti, chiuso, fondo inerte, legno di mangrovia; illuminazione LED Aquael Sunny 6500k.
Filtro: a percolazione con pompa di carico acqua.
Piante:Anubias bonsai, Ludwigia Rubin, Bacopa Monnieri, Hygrophila Difformis, Hydrocotile nana, Riccocarpos Natans, Salvinia Natans !!
Pesci: ancora nessuno!!
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Paco » 08/05/2018, 15:37
Sì, @
Steinoff, ma c'è una discrepanza di 71 µS/cm fra quanto dichiarato in etichetta e quanto leggo sullo strumento.
Non sono un po' tanti??
La temperatura dell'acqua era 18,4° (secondo il mio conduttivimetro), mentre l'etichetta indicava 20° come temperatura della loro prova.
SE ho capito bene l'articolo sulla taratura, ci sarebbe un aumento del 2% della conduttività per ogni grado in più rispetto alla temperatura di riferimento.
Nel mio caso avrei, quindi, dovuto leggere una conduttività inferiore a quella indicata dall'etichetta, o sbaglio??

Ultima modifica di
Paco il 08/05/2018, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Paco
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 08/05/2018, 15:45
Hai un'altra acqua da poter testare per avere un riscontro @
Paco ?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paco

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 288
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: LED 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume molto fine
- Flora: Nessuna...è diventato un lago africano!!
- Fauna: Ancora nessun pesce.
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 120, acquario chiuso da 288L, con filtro esterno Oase BioMaster 350, avviato il 9/4/2018.
Arredi:travertino e granito in varie forme e dimensioni
- Secondo Acquario: 25L netti, chiuso, fondo inerte, legno di mangrovia; illuminazione LED Aquael Sunny 6500k.
Filtro: a percolazione con pompa di carico acqua.
Piante:Anubias bonsai, Ludwigia Rubin, Bacopa Monnieri, Hygrophila Difformis, Hydrocotile nana, Riccocarpos Natans, Salvinia Natans !!
Pesci: ancora nessuno!!
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Paco » 08/05/2018, 17:49
Purtroppo ho solo della ferrarelle...e non va bene!!
Comunque, ho fatto un po' di test, escluso il pH
Ecco i risultati al netto di eventuali miei errori (li ho postati anche in fertilizzazione!!):
- GH = 12-13 (Test Prodac a reagente- il viraggio da giallo a verde è cominciato alla goccia 12, ma un verde ben riconoscibile l'ho avuto con la tredicesima)
- KH = 11-12 (Test Aquili a reagente- come sopra, il viraggio da azzurro ad arancio è cominciato con goccia 11, ma il colore arancio ben distinto è arrivato con la 12)
- NO3- = 0 mg/L (Test Aquili a reagente)
- NO2- = 0 mg/L (-Test Aquili a reagente)
- PO43- 0,25mg/L (Test Aquili a reagente)
Cosa ne dite??
Paco
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 08/05/2018, 18:26
Bella duretta

in base agli ospiti a fine maturazione si sistema senza problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paco

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 288
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: LED 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume molto fine
- Flora: Nessuna...è diventato un lago africano!!
- Fauna: Ancora nessun pesce.
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 120, acquario chiuso da 288L, con filtro esterno Oase BioMaster 350, avviato il 9/4/2018.
Arredi:travertino e granito in varie forme e dimensioni
- Secondo Acquario: 25L netti, chiuso, fondo inerte, legno di mangrovia; illuminazione LED Aquael Sunny 6500k.
Filtro: a percolazione con pompa di carico acqua.
Piante:Anubias bonsai, Ludwigia Rubin, Bacopa Monnieri, Hygrophila Difformis, Hydrocotile nana, Riccocarpos Natans, Salvinia Natans !!
Pesci: ancora nessuno!!
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Paco » 08/05/2018, 21:00
Beh, duretta lo era già di suo...considera che si parte da 24°f di GH (quindi circa 13,48°d).
Quanto agli ospiti, ci saranno ciclidi americani.
Quindi serve modificare un po' i parametri, spero non sia un casino.

Paco
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 08/05/2018, 21:09
No @
Paco 
non sarà un casino, scenderemo con cambi di sola demineralizzata in modo graduale
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti