Dopo il voto che accade?
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
siamo l'ultimo paese in europa come ripresa economica, ci sono quattro regioni italiane in mano alla malavita organizzata, negli ultimi anni è aumentato enormemente il numero delle persone sotto la soglia di povertà, abbiamo una corruzione devastante, l'evasione fiscale è a livelli indecenti, sono aumentate le diseguaglianze sociali, la sanità non è più per tutti tanto che milioni di cittadini non hanno la possibilità di curarsi, la burocrazia fa da blocco alla crescita del paese.......; l'elenco sarebbe ancora lungo ma mi fermo qui.
e c'è ancora chi vorrebbe che questa gentaglia incompetente e corrotta che ha guidato il paese per decenni continuasse a stare al potere?
ben venga il cambiamento, ben venga chi è giudicato incompetente da una classe politica che ha portato il paese allo sfascio!
se non si fosse capito sono un *****.
e c'è ancora chi vorrebbe che questa gentaglia incompetente e corrotta che ha guidato il paese per decenni continuasse a stare al potere?
ben venga il cambiamento, ben venga chi è giudicato incompetente da una classe politica che ha portato il paese allo sfascio!
se non si fosse capito sono un *****.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Quando ci furono le elezioni nel 2013 e l'incarico fu dato a Bersani allora segretario del PD...Renzi, a suon di slogan e autoproclamatosi rottamatore della vecchia politica, ha scalato prima il PD e poi fatto sfiduciare sia Bersani che Letta poi...Renzi è andato a governare con voti presi per un programma del PD che poi è stato completamente stravolto (basti guardare la cancellazione dell'articolo 18 ) ...E ci si lamenta che Lega e M5S abbiano messo giù un programma condiviso prima di spartirsi le poltrone come hanno fatto gli altri fino ad adesso? Renzi era a tutti gli effetti un abusivo che ha fatto una scalata al potere senza nessuna legittimazione da parte di chi aveva votato Il PD di Bersani e quel programma ... E poi c'è stato il mega inciucio con Berlusconi prima e Verdini e c. poi....Il tutto ha portato alla rottamazione del PD e dello stesso Renzi...E aggiungo: Grazie al Cielo...perchè ci sono bastati vent'anni di Berlusconi ma altri venti con Renzi proprio no....
Il programma dei 5s e lega finalmente mette al centro della politica i CITTADINI e di fascista non ha proprio nulla...
Il programma dei 5s e lega finalmente mette al centro della politica i CITTADINI e di fascista non ha proprio nulla...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
@Nijk la nostra costituzione e sopratutto i due rami del parlamento son fatti apposta per evitare che un singolo partito decida, però guardacaso è proprio il m5s a:
-voler il vincolo di mandato
-eliminare il senato in modo da avere una sola camera (poteva farlo col referendum del 2016, ma si è schierato contro solo perchè era una proposta firmata pd e sopratutto renzi).
quindi si, c'è da preoccuparsi.
anche se, come mi ha fatto notare un mio amico, forse un governo m5s+lega è il meno peggio perchè si annulleranno a vicenda e a quel punto, si spera, che le prossime elezioni saltino fuori solo partiti nuovi (pd ormai morto e forza italia pure perchè B è morto o incapace di intendere e volere).
Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
per quanto riguarda renzi, si ha scalato velocemente (anche troppo per gli elettori pd) ma lo ha fatto seguendo le regole del partito. ma il fatto che un capopartito cambi durante la legislatura è perfettamente coerente al sistema democratico (ovviamente inteso interno al partito), cioè guardiamo realisticamente come sono strutturati i partiti più grossi: il pd è l'unico effettivamente democratico che permette e fà il cambio del capo, mentre in tutti gli altri (m5s, lega e forza italia) il capo è insostituibile e pure indiscutibile.
per quanto riguarda berlusconi, dovrebbe ringraziare il m5s che l'ha fatto resuscitare politicamente. perchè? in quella situazione, cioè 3 grossi di cui 2 dovevano mettersi d'accordo, grillo decise di mandare il m5s in opposizione quindi si creò il governo pd+pdl (a quel punto facile urlare all'inciucio). se invece ci fosse stato un governo pd+m5s berlusconi sarebbe politicamente morto, e di conseguenza non avremmo manco avuto la rielezione di napolitano poichè il pdr viene eletto su maggioranza della composizione parlamentare (e sopratutto di governo) che c'era allora.
prima di far sedere lì i 5 stelle gli farei studiare un libro di base del diritto usato alle superiori.
-voler il vincolo di mandato
-eliminare il senato in modo da avere una sola camera (poteva farlo col referendum del 2016, ma si è schierato contro solo perchè era una proposta firmata pd e sopratutto renzi).
quindi si, c'è da preoccuparsi.
anche se, come mi ha fatto notare un mio amico, forse un governo m5s+lega è il meno peggio perchè si annulleranno a vicenda e a quel punto, si spera, che le prossime elezioni saltino fuori solo partiti nuovi (pd ormai morto e forza italia pure perchè B è morto o incapace di intendere e volere).
Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
non proprio.Elisabeth ha scritto: ↑Quando ci furono le elezioni nel 2013 e l'incarico fu dato a Bersani allora segretario del PD...Renzi, a suon di slogan e autoproclamatosi rottamatore della vecchia politica, ha scalato prima il PD e poi fatto sfiduciare sia Bersani che Letta poi...Renzi è andato a governare con voti presi per un programma del PD che poi è stato completamente stravolto (basti guardare la cancellazione dell'articolo 18 ) ...E ci si lamenta che Lega e M5S abbiano messo giù un programma condiviso prima di spartirsi le poltrone come hanno fatto gli altri fino ad adesso? Renzi era a tutti gli effetti un abusivo che ha fatto una scalata al potere senza nessuna legittimazione da parte di chi aveva votato Il PD di Bersani e quel programma ... E poi c'è stato il mega inciucio con Berlusconi prima e Verdini e c. poi....Il tutto ha portato alla rottamazione del PD e dello stesso Renzi...E aggiungo: Grazie al Cielo...perchè ci sono bastati vent'anni di Berlusconi ma altri venti con Renzi proprio no....
Il programma dei 5s e lega finalmente mette al centro della politica i CITTADINI e di fascista non ha proprio nulla...
per quanto riguarda renzi, si ha scalato velocemente (anche troppo per gli elettori pd) ma lo ha fatto seguendo le regole del partito. ma il fatto che un capopartito cambi durante la legislatura è perfettamente coerente al sistema democratico (ovviamente inteso interno al partito), cioè guardiamo realisticamente come sono strutturati i partiti più grossi: il pd è l'unico effettivamente democratico che permette e fà il cambio del capo, mentre in tutti gli altri (m5s, lega e forza italia) il capo è insostituibile e pure indiscutibile.
per quanto riguarda berlusconi, dovrebbe ringraziare il m5s che l'ha fatto resuscitare politicamente. perchè? in quella situazione, cioè 3 grossi di cui 2 dovevano mettersi d'accordo, grillo decise di mandare il m5s in opposizione quindi si creò il governo pd+pdl (a quel punto facile urlare all'inciucio). se invece ci fosse stato un governo pd+m5s berlusconi sarebbe politicamente morto, e di conseguenza non avremmo manco avuto la rielezione di napolitano poichè il pdr viene eletto su maggioranza della composizione parlamentare (e sopratutto di governo) che c'era allora.
prima di far sedere lì i 5 stelle gli farei studiare un libro di base del diritto usato alle superiori.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Io ti consiglio di guardare più numeri, statistiche e classifiche... e meno puntate di "Porta a Porta".
In mezzo a Germania, Francia e Gran Bretagna, l'Italia è sempre la peggiore in quello che riguarda i cittadini: tasse, occupazione, burocrazia, scuola, ricerca scientifica, pensioni, infrastrutture, ecc.
Curiosamente, svetta ampiamente al primo posto, quando si parla dei politici e dei loro nominati: stipendi, benefit, scorte, aerei di stato, auto blu, numero di persone, lusso e dimensioni dei palazzi, rimborsi spese, ecc.
Che si tratti di coincidenze?
Può darsi, se le differenze fossero lievi... Vediamole.
- Con quello che costa il nostro Quirinale, ci si pagano l'Eliseo, Buckingham Palace e il Presidente Tedesco, tutti insieme...
...e ti danno di resto il Re di Spagna.
- Il Presidente della Sicilia guadagna 25mila euro in più del Presidente degli Stati Uniti.
- Con quello che costa la sola Camera dei Deputati, si pagano gli interi parlamenti di Francia, Germania, Spagna ed Inghilterra...
Poi c'è il Senato.
- Alla Casa Bianca ci sono 120 agenti, per tutelare la sicurezza di Obama e Trump; per Napolitano e Mattarella ce ne sono 300 (come per Leonida).
- L'aereo voluto da Renzi è costato 150 milioni di Euro nel 2015... Si vede che quello vecchio era troppo piccolo.
La Regina Elisabetta ce l'ha solo dal 2009, era di seconda mano e costò 3 milioni e mezzo.
- Il Presidente del Molise guadagna più di Vladimir Putin.
Tutto questo, mentre ci sono imprenditori che si suicidano, banche che pignorano case, giovani laureati che portano pizze per guadare 3 euro, anziani che rovistano nella spazzatura...
Potrei continuare per ore, ma il concetto è già chiarissimo: prima di dare dei "cialtroni" a quelli che sono arrivati adesso, pensa a quello che hanno fatto gli altri fino ad oggi.
Per quanto possano essere inesperti, incompetenti, cialtroni, per andare peggio di così dovrebbero farlo apposta... e forse non ci riuscirebbero lo stesso!
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 4):
- Marlin_anziano (17/05/2018, 12:52) • Elisabeth (17/05/2018, 12:55) • YepYep (17/05/2018, 13:16) • Morris72 (17/05/2018, 14:08)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Quotone per @Rox in toto.
Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
rox stai facendo benaltrismo e pure ridicolo sul piano matematico.
le spese di TUTTA la politica italiana costano 2 miliardi l'anno, si tanto rispetto agli altri paesi ma anche se la eliminassi completamente (cosa impossibile perchè equivale ad anarchia) il risparmio sarebbe irrilevante rispetto alla spesa e inoltre ripeto come sempre: un taglio una tantum non può essere messo in bilancio annuale per farti capire, è come se tu padre di famiglia hai un bilancio annuale di passività di 2000 euro (cioè ogni anno continui ad essere in debito e aumenta di 2000) e tu per salvarti pensi "si và bè rinuncio alla vacanza estiva" quando questa vacanza ti costa 500 euro e non la fai manco tutti gli anni.
se sei un barbone e rinunci all'auto la situazione economica non cambia.
non è un caso che il m5s continua a far girare la notizia come tu l'hai descritta. è il partito che fà e campa su disinformazione totale, omissione di dati (come in questo caso), vere e proprie bugie. più di ogni altro politico, mass media ecc.
vuoi un altro esempio? il m5s dice no agli f35, ma non dice che più di metà sono la versione stovl cioè quella per le 2 portaerei che abbiamo. fagli notare questo e fagli notare che attualmente stiamo usando gli harrier del 1985 (30 anni fà) poi chiedigli se allora pensando di rimpiazzarli coi biplani perchè "si deve risparmiare". infine dimmi SE, COSA e COME ti hanno risposto.
le spese di TUTTA la politica italiana costano 2 miliardi l'anno, si tanto rispetto agli altri paesi ma anche se la eliminassi completamente (cosa impossibile perchè equivale ad anarchia) il risparmio sarebbe irrilevante rispetto alla spesa e inoltre ripeto come sempre: un taglio una tantum non può essere messo in bilancio annuale per farti capire, è come se tu padre di famiglia hai un bilancio annuale di passività di 2000 euro (cioè ogni anno continui ad essere in debito e aumenta di 2000) e tu per salvarti pensi "si và bè rinuncio alla vacanza estiva" quando questa vacanza ti costa 500 euro e non la fai manco tutti gli anni.
se sei un barbone e rinunci all'auto la situazione economica non cambia.
l'italia era l'unico paese del g20 (manco g8) a non avere un aereo di stato capace di fare voli transoceanici senza dover fare scale in altri paesi, fare scalo ha dei costi relativamente grossi. e quello che avevamo era degli anni 70.L'aereo voluto da Renzi è costato 150 milioni di Euro nel 2015... Si vede che quello vecchio era troppo piccolo.
La Regina Elisabetta ce l'ha solo dal 2009, era di seconda mano e costò 3 milioni e mezzo.
non è un caso che il m5s continua a far girare la notizia come tu l'hai descritta. è il partito che fà e campa su disinformazione totale, omissione di dati (come in questo caso), vere e proprie bugie. più di ogni altro politico, mass media ecc.
vuoi un altro esempio? il m5s dice no agli f35, ma non dice che più di metà sono la versione stovl cioè quella per le 2 portaerei che abbiamo. fagli notare questo e fagli notare che attualmente stiamo usando gli harrier del 1985 (30 anni fà) poi chiedigli se allora pensando di rimpiazzarli coi biplani perchè "si deve risparmiare". infine dimmi SE, COSA e COME ti hanno risposto.
Ultima modifica di iuter il 17/05/2018, 13:15, modificato 1 volta in totale.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Che cavolata.
Non è un costo una tantum ma un costo annuale che si moltiplica ulterioremente con mega-pensioni sulla base di contributi mai maturati.
Poi ci sono i poveri lavoratori che devono andare in pensione a 70 anni per pagare i vizi di questa gente.
Ci sono tizi che arrivano a 90.000,00 euro mensili di pensione .............. ma stiamo scherzando .............
Come se questi tizi avessero faticato più di un minatore o un operaio degli alti forni.
Vergogna.
Quanto alla spesa pubblica, negli ultimi anni è cresciuta ulteriormente proprio grazie a chi cerchi invano (non ti crederà nessuno) di difendere.
E grazie anche a tutta quella valanga di immigrati che qualcuno ha fatto arrivare in Italia per la mera possibilità di un voto (ius soli docet).
Ultima modifica di Marlin_anziano il 17/05/2018, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
è considerato una tantum perchè nessuno ci obbliga a tenere quel tenore di vita (cioè costo). sarebbe come pretendere di avere e mantenere una ferrari prendendo lo stipendio da impiegato.Marlin_anziano ha scritto: ↑Che cavolata.
Non è un costo una tantum ma un costo annuale che si moltiplica ulterioremente con mega-pensioni sulla base di contributi mai maturati.
Poi ci sono i poveri lavoratori che devono andare in pensione a 70 anni per pagare i vizi di questa gente.
Ci sono tizi che arrivano a 90.000,00 euro mensili di pensione .............. ma stiamo scherzando .............
Come se avrebbero faticato più di un minatore o un operaio degli alti forni.
Vergogna.
si possono ridurre i parlamentari? si. perchè nessuno, m5s compreso, ha intenzione di farlo?
l'ho spiegato qualche pagina fà.con mega-pensioni sulla base di contributi mai maturati
il m5s non propone nè vuol discutere un passaggio al contributivo. ma preferisce fare un taglio lineare (perchè 3000 euro a mese, senza tener conto di niente, è questo) a mò di caccia alle streghe, o agli ebrei per restare più ai tempi nostri.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Perchè M5S intelligentemente è consapevole che il passo del contributivo non sarà facile da far passare, almeno per il momento, e cerca di limitare il danno.
PS.: Resti inteso che io non ho votato M5S, ma condivido molte loro idee che ritengo prioritarie.
PS.: Resti inteso che io non ho votato M5S, ma condivido molte loro idee che ritengo prioritarie.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dopo il voto che accade?
Su questo, consentimi una battuta, potrei risponderti che a noi ( noi cittadini italiani ) basterebbe che un deputato o un senatore perlomeno non si vendesse per uno squallido tornaconto personale ( è successo, lo dicono i tribunali non sono dicerie ), anche perchè proprio al fine di evitare questo è stato pensato di garantire loro tra stipendio e indennità una somma che ai più sembra congrua o almeno tale da scongiurare questo pericolo.
Ma voglio restare sul tecnico e dico che comunque la modifica di un articolo di legge costituzionale ( parliamo dell'articolo 67 ) non è cosa semplice e richiede procedimenti che al momento, visti i seggi conquistati dai 5 stelle, è praticamente impossibile.
Che poi tramite un referendum o grazie all'appoggio anche di altre forze politiche si faccia in sede parlamentare è un'altro discorso, si può fare certamente e se accadrà vorrà dire che la legge lo ha permesso, non staremmo in tal caso parlando assolutamente di un qualche tipo di colpo di stato.
Io personalmente grazie a questa legge elettorale nemmeno lo so alla fine per chi ho votato, ho votato un simbolo certo ma non la persona, perchè dovrei fidarmi di uno a cui nemmeno riesco a dare un nome?
Se poi ti riferisci ai regolamenti interni che il movimento si è dato io già ti ho espresso le mie perplessità su alcuni di questi aspetti, compreso il contratto di cui si parla e che i candidati devono firmare, ma è un qualcosa questo che sarà valutato dagli organi competenti, di fatto al momento per legge nessuno dei 5 stelle è tenuto nemmeno a tagliarsi lo stipendio, ma permettimi, in un periodo dove si parla costantemente di crisi e dove si chiede a tutti di stringere la cinghia il fatto che un parlamentare di sua iniziativa rinunci a parte dei sui emolumenti moralmente io la trovo una cosa positiva, il fatto che già alla base si eviti di inserire in lista persone che in qualche modo abbiano avuto problemi con la giustizia non mi sembra una cattiva idea, su questo io non me la sento di contestare.
Su questo punto mi metti in difficoltà, non mi risulta che al momento nelle discussioni tra 5 stelle e Lega ci sia l'abolizione del Senato quanto più che altro una serie di tagli che comprenderebbe tutti e due i rami del parlamento, e in un Paese che permette ad alcuni Presidenti Regionali di guadagnare addirittura più del Presidente degli Stati Uniti d'America mi sembra assolutamente necessario un'intervento anche di questo tipo.
Vedi @iuter al di là di come possiamo pensarla noi purtroppo in un modo o nell'altro se alcune cose non si fanno allora dovremo rassegnarci per tutta la vita a sentirci dire che "non ci sono soldi", io personalmente fui licenziato tempo fa perchè i 700 e dispari euro che mi toccavano non c'erano più, però nessuno mi ha mai spiegato perchè invece il milione e passa di euro per alcuni dirigenti di azienda ( pubblici e privati ) c'era sempre, perchè i soldi per i viaggi, gli alberghi, i ristoranti, le feste e le scorte dei politici invece si trovavano sempre, perchè il Trota strisciava una carta e con soldi non sui si comprava 1000 euro di videogiochi ... i perchè potrebbero essere infiniti e mi fermo qua, ma oggi che ci sia qualcuno disposto a darmi qualche risposta fa certamente piacere.
E' in sostanza quello che vuole chi è andato a votare, questo governo dovrebbe teoricamente essere in grado di unire finalmente le esigenze del Nord e del Sud nella speranza di superare un divario che altro non fa che far del male al Paese intero.iuter ha scritto: ↑anche se, come mi ha fatto notare un mio amico, forse un governo m5s+lega è il meno peggio perchè si annulleranno a vicenda e a quel punto, si spera, che le prossime elezioni saltino fuori solo partiti nuovi (pd ormai morto e forza italia pure perchè B è morto o incapace di intendere e volere).
A livello politico prova a guardarla diversamente, sia Lega che 5 stelle si giocano in questa fase buona parte del consenso elettorale che si sono guadagnati in quest'ultima campagna elettorale, ora tu credi che se la gente è arrivata addirittura al punto di sfanculare anni ed anni di consolidato potere, ancora più evidente e pressante a livello locale oltre che nazionale, di ex Dc ex Pc ex PSI ex Margherita ex Ulivo ex AN ecc ( perchè cambia solo il simbolo vicino la fotografia ma le persone quelle erano e nessuno ha mai dichiarato in campagna elettorale che voleva vederci con le pezze al culo ) ci metterà parecchio a sfanculare senza pietà anche M5s e Lega?
Ma se invece fossero in grado di migliorare realmente in qualche modo la situazione attuale, come dicono di poter fare, perché noi dovremmo criticarli per principio o per una ideologia politica ( risultata in passato già fallimentare sotto molti aspetti ) diversa senza dar loro nemmeno la possibilità di provare?
Ok saranno inesperti, saranno anche a tratti buffi ma almeno noi sappiamo di cosa stanno parlando e cosa pensano di fare, in maniera chiara e trasparente, e soprattutto in ogni caso bisogna tenere presente che sono stati anche votati alla fine.
Gli altri che hanno fatto? Lo sai che la stragrande maggioranza della generazione compresa tra i 20 e i 40 anni se non ha casa alla fine si ritroverà in mezzo ad una strada? Basta farsi fare un semplice prospetto di pensione per rendersene conto.
La gente è stanca e i problemi non riguardano solo il lavoro o le tasse ( che sono alte perchè nessuno le paga a parte i poveri cristi ), ma riguardano tutto l'apparato pubblico e organizzativo dello Stato, che è marcio e malfunzionante e la colpa è di chi ci è stato fino ad ora in parlamento, non è mia o tua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti