iuter ha scritto: ↑-voler il vincolo di mandato
Su questo, consentimi una battuta, potrei risponderti che a noi ( noi cittadini italiani ) basterebbe che un deputato o un senatore perlomeno non si vendesse per uno squallido tornaconto personale ( è successo, lo dicono i tribunali non sono dicerie ), anche perchè proprio al fine di evitare questo è stato pensato di garantire loro tra stipendio e indennità una somma che ai più sembra congrua o almeno tale da scongiurare questo pericolo.
Ma voglio restare sul tecnico e dico che comunque la modifica di un articolo di legge costituzionale ( parliamo dell'articolo 67 ) non è cosa semplice e richiede procedimenti che al momento, visti i seggi conquistati dai 5 stelle, è praticamente impossibile.
Che poi tramite un referendum o grazie all'appoggio anche di altre forze politiche si faccia in sede parlamentare è un'altro discorso, si può fare certamente e se accadrà vorrà dire che la legge lo ha permesso, non staremmo in tal caso parlando assolutamente di un qualche tipo di colpo di stato.
Io personalmente grazie a questa legge elettorale nemmeno lo so alla fine per chi ho votato, ho votato un simbolo certo ma non la persona, perchè dovrei fidarmi di uno a cui nemmeno riesco a dare un nome?
Se poi ti riferisci ai regolamenti interni che il movimento si è dato io già ti ho espresso le mie perplessità su alcuni di questi aspetti, compreso il contratto di cui si parla e che i candidati devono firmare, ma è un qualcosa questo che sarà valutato dagli organi competenti, di fatto al momento per legge nessuno dei 5 stelle è tenuto nemmeno a tagliarsi lo stipendio, ma permettimi, in un periodo dove si parla costantemente di crisi e dove si chiede a tutti di stringere la cinghia il fatto che un parlamentare di sua iniziativa rinunci a parte dei sui emolumenti moralmente io la trovo una cosa positiva, il fatto che già alla base si eviti di inserire in lista persone che in qualche modo abbiano avuto problemi con la giustizia non mi sembra una cattiva idea, su questo io non me la sento di contestare.
iuter ha scritto: ↑-eliminare il senato in modo da avere una sola camera (poteva farlo col referendum del 2016, ma si è schierato contro solo perchè era una proposta firmata pd e sopratutto renzi).
Su questo punto mi metti in difficoltà, non mi risulta che al momento nelle discussioni tra 5 stelle e Lega ci sia l'abolizione del Senato quanto più che altro una serie di tagli che comprenderebbe tutti e due i rami del parlamento, e in un Paese che permette ad alcuni Presidenti Regionali di guadagnare addirittura più del Presidente degli Stati Uniti d'America mi sembra assolutamente necessario un'intervento anche di questo tipo.
Vedi @
iuter al di là di come possiamo pensarla noi purtroppo in un modo o nell'altro se alcune cose non si fanno allora dovremo rassegnarci per tutta la vita a sentirci dire che "non ci sono soldi", io personalmente fui licenziato tempo fa perchè i 700 e dispari euro che mi toccavano non c'erano più, però nessuno mi ha mai spiegato perchè invece il milione e passa di euro per alcuni dirigenti di azienda ( pubblici e privati ) c'era sempre, perchè i soldi per i viaggi, gli alberghi, i ristoranti, le feste e le scorte dei politici invece si trovavano sempre, perchè il Trota strisciava una carta e con soldi non sui si comprava 1000 euro di videogiochi ... i perchè potrebbero essere infiniti e mi fermo qua, ma oggi che ci sia qualcuno disposto a darmi qualche risposta fa certamente piacere.
iuter ha scritto: ↑anche se, come mi ha fatto notare un mio amico, forse un governo m5s+lega è il meno peggio perchè si annulleranno a vicenda e a quel punto, si spera, che le prossime elezioni saltino fuori solo partiti nuovi (pd ormai morto e forza italia pure perchè B è morto o incapace di intendere e volere).
E' in sostanza quello che vuole chi è andato a votare, questo governo dovrebbe teoricamente essere in grado di unire finalmente le esigenze del Nord e del Sud nella speranza di superare un divario che altro non fa che far del male al Paese intero.
A livello politico prova a guardarla diversamente, sia Lega che 5 stelle si giocano in questa fase buona parte del consenso elettorale che si sono guadagnati in quest'ultima campagna elettorale, ora tu credi che se la gente è arrivata addirittura al punto di sfanculare anni ed anni di consolidato potere, ancora più evidente e pressante a livello locale oltre che nazionale, di ex Dc ex Pc ex PSI ex Margherita ex Ulivo ex AN ecc ( perchè cambia solo il simbolo vicino la fotografia ma le persone quelle erano e nessuno ha mai dichiarato in campagna elettorale che voleva vederci con le pezze al culo ) ci metterà parecchio a sfanculare senza pietà anche M5s e Lega?
Ma se invece fossero in grado di migliorare realmente in qualche modo la situazione attuale, come dicono di poter fare, perché noi dovremmo criticarli per principio o per una ideologia politica ( risultata in passato già fallimentare sotto molti aspetti ) diversa senza dar loro nemmeno la possibilità di provare?
Ok saranno inesperti, saranno anche a tratti buffi ma almeno noi sappiamo di cosa stanno parlando e cosa pensano di fare, in maniera chiara e trasparente, e soprattutto in ogni caso bisogna tenere presente che sono stati anche votati alla fine.
Gli altri che hanno fatto? Lo sai che la stragrande maggioranza della generazione compresa tra i 20 e i 40 anni se non ha casa alla fine si ritroverà in mezzo ad una strada? Basta farsi fare un semplice prospetto di pensione per rendersene conto.
La gente è stanca e i problemi non riguardano solo il lavoro o le tasse ( che sono alte perchè nessuno le paga a parte i poveri cristi ), ma riguardano tutto l'apparato pubblico e organizzativo dello Stato, che è marcio e malfunzionante e la colpa è di chi ci è stato fino ad ora in parlamento, non è mia o tua.