Pagina 17 di 18
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 18:20
di Monica
Ciao Ankon

@
roby70 riconosci qualche legno?

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 18:58
di roby70
No mi dispiace vedendo solo un pezzo.
Ankon, che alberi c’erano dove li hai trovati?
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 19:11
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑No mi dispiace vedendo solo un pezzo.
Ankon, che alberi c’erano dove li hai trovati?
Ci sono delle pigne li vicino e alcuni dalla corteccia sembrano conifere

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 19:53
di Ankon
roby70 ha scritto: ↑No mi dispiace vedendo solo un pezzo.
Ankon, che alberi c’erano dove li hai trovati?
Purtroppo non ne ho la più pallida idea ! è legna da ardere che avevo preso un pó in giro in vari posti
Elisabeth ha scritto: ↑Ci sono delle pigne li vicino e alcuni dalla corteccia sembrano conifere
se vi faccio delle foto su dei pezzi singoli riavvicinati potrebbe essere d'aiuto?
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 20:03
di Elisabeth
Ankon ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑No mi dispiace vedendo solo un pezzo.
Ankon, che alberi c’erano dove li hai trovati?
Purtroppo non ne ho la più pallida idea ! è legna da ardere che avevo preso un pó in giro in vari posti
Elisabeth ha scritto: ↑Ci sono delle pigne li vicino e alcuni dalla corteccia sembrano conifere
se vi faccio delle foto su dei pezzi singoli riavvicinati potrebbe essere d'aiuto?
I legni delle conifere, che non possono essere utilizzati, in linea di massima dovresti riconoscerli dall'odore e dalla presenza della resina...Per gli altri è davvero molto difficile capire a quale pianta appartengano...
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 09/04/2018, 21:17
di Maury
Elisabeth ha scritto: ↑è davvero molto difficile capire a quale pianta appartengano...
Concordo con voi , il legno in quelle condizioni è molto difficile da riconoscere , potrebbe essere quasi qualsiasi pianta , ha perso molte caratteristiche fisiche che in genere aiutano ad identificarlo , credo che anche foto migliori non aiutino molto , Ankon , ti avrei aiutato volentieri , mi spiace .....

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 10/04/2018, 16:52
di Ankon
Ok grazie lo stesso ragazzi/e , la situazione cambierebbe se prendessi un legno sotto un albeto e ve lo fotografassi giusto?
I pesci rossi me stanno a fa un puttanaio, c'ho tutte le piante a galla, se magnano i fili de cotone :S
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 10/04/2018, 16:57
di roby70
Ankon ha scritto: ↑se magnano i fili de cotone

Usa il filo da pesce che ci mettono più tempo a toglierlo

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 10/04/2018, 19:38
di Ankon
Ragazzi fra poco vi posto le foto, ho a disposizione quercia e ciliegio selvatico e forse albicocco,, quale tra questi scurisce meno l'acqua? c'è un modo di levare i tannini?
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 10/04/2018, 19:55
di Maury
Ciao Ankon , io ti consiglio la Quercia che poi è sempre Rovere ,...è molto resistente , contiene molti tannini che potrai cercare di togliere con cicli di bollitura e lavaggi...,