Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 06/07/2018, 14:01
di emb
dario.catalano ha scritto: ↑Ho provato a raddrizzarlo, e anche a metterlo inclinato nell'altro verso, ma non cambia nulla Ne ho ordinato un'altro :/
Sempre del solito tipo?
Io avrei approfittato per prenderne uno di quelli a maggior efficienza (venturi, reattore o i miei preferiti, quelli a labirinto), cmq se la CO2 te la autoproduci puoi anche permetterti di sprecarne un po' senza che sia un grosso problema.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 06/07/2018, 15:37
di dario.catalano
L'ho pagato 1,70€ e arriverà dalla Cina fra un mesetto. Purtroppo il primo lo avevo comprato più di un mese fa ma montato solo ieri quindi era scaduta la garanzia per il rimborso.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 06/07/2018, 16:17
di emb
Beh il rimborso per meno di due euro non credo che ti sposti la vita, è che l'efficienza dei diffusori a pietra e a membrana è quello che è.
Ma se la CO2 te la crei tu pazienza, occorrerà erogarne di più dato che non si discioglie tutta, ma ti costerà anche pochissimo.
Fai conto che ci sono diffusori che costano anche più di 50 euro, cifre che può aver senso di pagare solo se poi si risparmia sul costo delle bombole. Oltretutto quelli a labirinto sono ingombranti, a me piacciono anche a livello estetico (e ce l'ho messo apposta) ma c'è chi li può ritenere un pugno nell'occhio.
Tanto per farti capire:
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 3:27
di dario.catalano
Buondì (immagino sarà giorno quando mi leggerete )
La vasca, layout escluso, ha subito qualche modifica in questo annetto. Ho dovuto togliere il ghiaino perché non mi faceva crescere nulla.
Ho sostituito con un terreno della probidio, l'aquagrowth soil.
A seguire ho dovuto acquistare nuove piante perché le precedenti erano in parte morte del tutto.
(ho aggiornato la scheda profilo con l'elenco)
Ora la vasca é autonoma, non ho mai fatto cambi né sifonature, da circa 1 anno e mezzo, e quando ho fatto il cambio terreno (circa 5 mesi fa),ho rimesso la stessa acqua e mantenuto lo stesso filtro senza sciacquare ne nulla.
Ho potato la limbo ieri sera, cresce con una velocità impressionante :O
Vi posto anche le foto
IMG_20190621_021612.jpg
IMG_20190621_021529.jpg
Un grazie particolare a @Monica @gem1978 e @Steinoffe chiaramente a tutti gli altri che mi hanno assistito
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 7:06
di Monica
Spettacolo Dario
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 11:23
di Steinoff
E waaawwwww
Hai saputo fare un grandissimo lavoro dario.catalano, e il tempo ti ha premiato
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 11:44
di dario.catalano
Grazie cari, nell'ultimo mese ho iniziato a mischiare le potatolure di pogostemon ludwiga e limnofila che dominano lo sfondo, nella speranza di dare un aspetto più naturale al tutto.
Però sto avvento l'impressione che la ludwiga non riesca bafrecsere bene a causa della poca luce che la limno fa passare (le foglie nuove sono piccolissime)
E poi ho il problema crispatula che per adesso non posso affrontare per non mettere in pericolo le neocaridine.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 11:57
di Steinoff
dario.catalano ha scritto: ↑Però sto avvento l'impressione che la ludwiga non riesca bafrecsere bene a causa della poca luce che la limno fa passare
Riesci a lasciare più spazio libero tra limno e ludwigia? O è proprio una questione di quanta luce arriva nella parte posteriore?
dario.catalano ha scritto: ↑E poi ho il problema crispatula che per adesso non posso affrontare per non mettere in pericolo le neocaridine.
Prova comunque ad aprire un topic in alghe, facendo presente che hai le neocaridina. La Crispatula è una brutta bestia, ma magari...
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 21/06/2019, 13:41
di dario.catalano
Steinoff ha scritto: ↑
Riesci a lasciare più spazio libero tra limno e ludwigia? O è proprio una questione di quanta luce arriva nella parte posteriore?
La limno va ovunque sto pensando di cambiare le luci con una plafoniera più potente che prenda tutta la lunghezza, invece delle 4 piccole.
D'altro canto ridurre la limno significherebbe ridurre il consumo di inquinanti e quindi l'equilibrio potrebbe spostarsi.
Non ho mai fatto cambi d'acqua e vorrei continuare così
Cioè, non so se é normale ma la limnophila é messa che stolona, come se fosse una valli
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt