Refrigeratore per Acquario Fai da Te
Inviato: 07/04/2018, 17:53
@Silver21100 figurati, ti ho messo anche il link all'articolo
Aggiunto dopo 10 minuti 26 secondi:
@Lupoagain vedi se può tornarti utile
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Citato in un articolo:
"Il rendimento di una cella di peltier diminuisce all'aumentare del sato termico ai suoi lati e comunque non supera l'unità."
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
cit. 2:
"L'efficienza di una cella si misura proprio con il delta(T) (differenza di temperatura) che questa riesce a produrre tra le sue due superfici. Una cella di Peltier da circa 80Watt riesce, mediamente, a produrre una differenza di temperatura dal lato freddo al lato caldo di circa 70°. Per esempio, se la temperatura ambientale è di 25° una cella di Peltier a regime può generare -10° sul lato freddo e +60° sul lato caldo. 60-(-10)=70 per l'appunto."
Aggiunto dopo 10 minuti 26 secondi:
@Lupoagain vedi se può tornarti utile
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Citato in un articolo:
"Il rendimento di una cella di peltier diminuisce all'aumentare del sato termico ai suoi lati e comunque non supera l'unità."
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
cit. 2:
"L'efficienza di una cella si misura proprio con il delta(T) (differenza di temperatura) che questa riesce a produrre tra le sue due superfici. Una cella di Peltier da circa 80Watt riesce, mediamente, a produrre una differenza di temperatura dal lato freddo al lato caldo di circa 70°. Per esempio, se la temperatura ambientale è di 25° una cella di Peltier a regime può generare -10° sul lato freddo e +60° sul lato caldo. 60-(-10)=70 per l'appunto."