Pagina 17 di 37
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 27/05/2018, 20:13
di Gaiden
oggi giornata test.
come non detto. il KH s'è fermato a 12. non so se l'akadama stia funzionando ma comincio a dubitarne
NO3- e NO2- sempre a 0
conducibilità intorno a 500 ma come sapete ho iniziato a fertilizzare
GH 14
PO43- scesi a 1mglt
pH fisso a 7,3
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 15:59
di Gaiden
ed eccoci. le aspettavo e alla fine sono spuntate.
signore e signori: ALGHE!
@
LaRegia mi ha mandato le foto, dapprima mi sembravano cianobatteri ma forse sono "solo" filamentose.
quelle in primo piano si sono sviluppate dove la callithricoides era marcita pre-adattamento lasciando una specie di poltiglietta marroncina.
WhatsApp Image 2018-05-28 at 15.51.52.jpeg
WhatsApp Image 2018-05-28 at 15.51.58.jpeg
pareri?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:08
di gem1978
chiamo un "collega"...
@
FedeCana che ne pensi? post in alghe?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:13
di Gaiden
altre foto appena arrivate:
WhatsApp Image 2018-05-28 at 16.05.00.jpeg
WhatsApp Image 2018-05-28 at 16.05.01.jpeg
WhatsApp Image 2018-05-28 at 16.05.01 (1).jpeg
quelle bollicine in mezzo mi avevano fatto pensare ai cianobatteri ma mi sa che si tratta di semplice "pearling intrappolato".
probabilmente i nuovi LED hanno dato una spintarella al tutto.
e anche l'assenza di NO
3- non credo che abbia giovato molto...
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:18
di gem1978
Gaiden ha scritto: ↑i nuovi LED hanno dato una spintarella al tutto.
quando hai aggiunto i LED hai abbassato il fotoperiodo per poi aumentarlo un pò alla volta come in avvio?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:22
di Gaiden
il fotoperiodo è ancora a 5ore e mezza.
l'ho riportato a 5 ore per due giorni dopo i LED. ma mi sa che la luce è troppo diversa e non è stato sufficiente.
verosimilmente anche la fertilizzazione con cifo azoto avrà indirettamente aiutato.
praticamente al momento in vasca ho solo azoto ammoniacale, i batteri devono darsi una svegliata
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:24
di gem1978
Gaiden ha scritto: ↑i batteri devono darsi una svegliata
si, però le piantge sono partite...
vediamo che dice anche fede.
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 16:58
di Gaiden
gem1978 ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑i batteri devono darsi una svegliata
si, però le piantge sono partite...
vediamo che dice anche fede.
sì, sono perplesso anche io. ma da quel che posso vedere si sono sviluppate solo su piante lente (muschi) e la callitricoides che è ferma immobile.
però sì, aspettiamo @
FedeCana
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 18:45
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑praticamente al momento in vasca ho solo azoto ammoniacale
Questa e' la probabile causa, e loro son cresciute dove possono approfittarsene.
Aspettiamo FedeCana, ma intanto senti strane puzze nella vasca?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 18:56
di Gaiden
@
Steinoff al momento non sono a casa della mia ragazza. ma le ho già chiesto e mi conferma di non sentire odori strani.
appena posso vado a sniffare di persona. l'odore di cianobatteri non lo dimentico....