Pagina 17 di 19
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 14:11
di Coga89
Secondo voi la lastra LED conviene tenerla sotto o sopra?
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 16:28
di Coga89
Test dissipazione
Aggiunto dopo 43 minuti :
Sono tiepide
In alcuni punti la barretta e calda ma è a causa della non planarità Delle barrette stesse
Dovrei recuperare il problema con la pasta termica
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 17:42
di merk
Coga89 ha scritto: ↑Secondo voi la lastra LED conviene tenerla sotto o sopra?
Se vedo bene nelle foto...
Io le metterei proprio dove hai la mano..sul piatto..a contatto.. proprio per dissipare il calore..
Messe così, sopra o sotto non dissipano al max..
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 18:11
di Coga89
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Secondo voi la lastra LED conviene tenerla sotto o sopra?
Se vedo bene nelle foto...
Io le metterei proprio dove hai la mano..sul piatto..a contatto.. proprio per dissipare il calore..
Messe così, sopra o sotto non dissipano al max..
Quindi a contatto della parete con la freccia?
Dovrei iccollarla e come minimo diminuire il materiale a livello del "viola" altrimenti perdo angolazione del fascio luminoso
Cosa alquanto difficile dato lo spessore che si deforma facilmente
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 18:17
di merk
Coga89 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Secondo voi la lastra LED conviene tenerla sotto o sopra?
Se vedo bene nelle foto...
Io le metterei proprio dove hai la mano..sul piatto..a contatto.. proprio per dissipare il calore..
Messe così, sopra o sotto non dissipano al max..
Quindi a contatto della parete con la freccia?
Dovrei iccollarla e come minimo diminuire il materiale a livello del "viola" altrimenti perdo angolazione del fascio luminoso
Cosa alquanto difficile dato lo spessore che si deforma facilmente
Eh sì come in freccia..
Beh perdi 1 cm no?
Non credo che ti cambi molto..credo niente!
Illuminazione supplementare
Inviato: 21/07/2018, 18:23
di Coga89
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑
Se vedo bene nelle foto...
Io le metterei proprio dove hai la mano..sul piatto..a contatto.. proprio per dissipare il calore..
Messe così, sopra o sotto non dissipano al max..
Quindi a contatto della parete con la freccia?
Dovrei iccollarla e come minimo diminuire il materiale a livello del "viola" altrimenti perdo angolazione del fascio luminoso
Cosa alquanto difficile dato lo spessore che si deforma facilmente
Eh sì come in freccia..
Beh perdi 1 cm no?
Non credo che ti cambi molto..credo niente!
Domanda difficile

Perché cavolo le costruiscono così? Per vendere di più se si rompono immagino
Alla faccia Delle 50.000 ore
Illuminazione supplementare
Inviato: 22/07/2018, 15:38
di Coga89
@
aleph0
Puoi tranquillamente scrivere qui
È di aiuto a tutti
Aggiunto dopo 5 minuti :
Questa è la barra da 50cm di cui stavamo parlando ed è per un amico che la metterà nel suo +100litri
Io ne uso 4 da 30cm
Illuminazione supplementare
Inviato: 01/08/2018, 17:25
di Coga89
Arrivato anche il pastone termico

Vediamo come sono fra 3h di utilizzo
Illuminazione supplementare
Inviato: 01/08/2018, 21:31
di Coga89
Eccoci qui
Che dite?
Cortesemente avrei bisogno di un consiglio
Come posso fissare le barre al plexiglas?
Stavo pensando a della colla ma se poi dovrò sostituire/spostare?
Qualcosa di efficace e facilmente rimovibile
In modo da alzare il coperchio con tutto attaccato
Grazie
Illuminazione supplementare
Inviato: 02/08/2018, 5:18
di Coga89
Ho installato varie app
Dal fondo acquario e nei lati fa sui 160
Avvicinandomi alla barra siamo sui 200
A barra capovolta luce diretta a circa 10cm di distanza 5000