Filamentose in acquario? Parte II

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di thenax » 27/09/2018, 15:04

@trotasalmonata aggiunto k e micro

I pesci nuovi non li ancora presi perché ho paura un giorno o l’altro di dover svuotare completamente la vasca per resettarla. Non sono ancora tranquillo visto che se lo skimmer non va si forma la patina

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di trotasalmonata » 27/09/2018, 15:31

Cerca di far funzionare lo skimmer.

Ma il tuo acquario per me va bene. Il mio ha molte più alghe..ma a me piacciono..

Io i pesci li metterei..

Mi aggiorni con delle foto fra qualche giorno?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di thenax » 27/09/2018, 15:57

@trotasalmonata Ah si? Pensavo che aveste tutti super acquari senza alghe!!!

Comunque ho capito che se vedo punti verdi sul vetro manca fosforo
Se le felci diventano nere manca ferro
Se mancano getti laterali manca potassio
Mi manca un allarme sui nitrati...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2018, 3:18

Avvertimi se ci sono grossi cambiamenti visto che stai indurendo l'acqua..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di thenax » 09/10/2018, 7:37

@trotasalmonata
Le piante paiono bloccate
i valori della vasca li ho passati da KH 4 GH 6 pH 6.75 cond 335 a KH 7 GH 9 pH 6.9 cond 552. In realtà dovrei aumentare ancora di un punto con osso di seppia sia il KH che il GH e salire a 7 col pH
i fosfati sono a 2,0 mg/lt da una settimana e non scendono....
le modifiche di cui sopra le ho fatte con osso di seppia per un grado, sale inglese per un altro grado, cloruro di calcio per due gradi di GH, e un altro grado con bicarbonato di potassio
Nel frattempo mi son accorto di avere i NO3- a 5 mg/lt e cosi ieri sera li ho integrati per arrivare a 15
Nel frattempo avrei intenzione di mettere al massimo la potenza di uscita del getto visto che ho la spraybar...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2018, 14:56

Foto aggiornate?

Mi sa che è meglio modificare anche la flora per scegliere piante più adatte all'acqua dura..

Aggiunto dopo 29 secondi:
Ora la tua piante dovranno adattarsi. Ci vorrà un po..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di thenax » 09/10/2018, 14:58

Le foto stasera...
@trotasalmonata cosa tengo e cosa faccio fuori? Tempistica e modalità di sostituzione flora?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2018, 15:03

Allora... Non fare fuori niente. Ci penserà da sola se non si adatta.

Ma in realtà non sono male quelle piante per l'acqua dura...

La tempistica dipende da quanto crescono in fretta..

La vallisneria ti piace? Non prendere la gigantea. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di thenax » 09/10/2018, 15:15

@trotasalmonata Mi attizza di più la echinodorus piuttosto che la vallisneria allelopatica sia con le Cryptocoryne che con l Hygrophyla...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filamentose in acquario? Parte II

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2018, 15:19

Ciai ragione.

Ma anche l'echinodorus con le cripto... o ricordo male? :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 8 ospiti