Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Che stacanovisti sti pesci, manco fossero loricaridi
Ormai vedo pure poche alghe, il ciclo dell'azoto se lo fa tutto il fondo o quasi.
Chissà fino a dove è possibile spingersi
In ogni caso
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Ora che hanno finito la sabbia speriamo non inizino a scavare il vetro alghe non c'è quasi più nulla, quelle tra le rocce le ho messe per dare un po' di colore, le coltivo all'esterno
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Non modifico più nulla era diventato inutile, le alghe regrediscono comunque, ci sono ma poche, ho lasciato una piccola plafoniera che credo sia da marino perché a luci bianche e blu, schermata con del nastro che avevo in casa per renderla un pochino più delicata non faccio cambi, l'ultimo non ricordo quando, rabbocco con acqua di rete e ogni tanto controllo i valori, guardo loro stanno bene, quindi neanche se noto qualcosa di strano non li farei mai, ogni tanto per controllare
Non è l'unico acquario senza piante, ho quello degli ellioti più o meno nella stessa situazione, c'erano è, poi hanno mangiato qualunque cosa e anche quello va avanti cosi due adulti e almeno una cinquantina di piccoli, alimentati due volte al giorno
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Non è l'unico acquario senza piante, ho quello degli ellioti più o meno nella stessa situazione, c'erano è, poi hanno mangiato qualunque cosa e anche quello va avanti cosi due adulti e almeno una cinquantina di piccoli, alimentati due volte al giorno
Quindi ne hai due come il mio "fiume" rischiamo l'ot, ma visto che ne sto allestendo un'altra, quanto hai fatto maturare quella degli eliotti?
la parte di fondo che non si vede ha almeno due anni, il resto dell'allestimento è abbastanza giovane e partiva con piante, sommerse e galleggianti, pian piano eliminate tutte, dopo aver provato a sostituirle, ora da un po' ormai è così, due pezzi di Echinodorus tristissime
Il cantiere non è più solo dei similis condividono i lavori con due (non si sa se è una coppia) Altolamprologus compressiceps "sumbu shell"
I primi giorni i similis non hanno gradito, botte da orbi ho deciso quindi di provare il rivoluziona tutto, per "ripartire da 0" per tutti, ho aggiunto tre piccole grotte di roccia per fare in modo che avessero scelta, riappiattito il fondo e aggiunto qualche conchiglia, sembra sia servito, la convivenza pare più che pacifica e sono ricominciate le modifiche del layout
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse