Pagina 17 di 20
Allestimento acquario
Inviato: 24/09/2018, 18:52
di Ketto
roby70 ha scritto: ↑Sulle ultime domande proviamo a sentire @
Ketto cosa ne pensa
E tu come fai a sapere che ultimamente sto facendo esperimenti sulla diversa efficacia di faretti GU 10 ad emissione 100 e 36 gradi???
Provo a dare una occhiata alle pagine precedenti e provo a dire la mia
roby70 ha scritto: ↑anche se guardare i watt che indica come erogati non ha alcun senso, è per confrontarli con le vecchie lampadine.
Intanto quoto questo!

Allestimento acquario
Inviato: 24/09/2018, 18:57
di sUpErBoBo1986
Grazie per il consiglio..
In ogni caso anche con le lampadine che mi hai segnalato, arriverei a 1500 lumen quindi poco meno di 20 lm/lt considerato un netto di 80 litri. Forse forse non è nemmeno sufficiente sostituire la lampada attuale con i faretti, facendo due conti veloci dovrei affiancarle per avere un'illuminazione decente.
che ne dici?
In quel modo arriverei a 2055 lumen, quindi 25 lumen/litro, comprando le mie, e 2515 lumen, quindi 31.5 lumen/litro comprando quelle che mi hai segnalato tu.
Allestimento acquario
Inviato: 24/09/2018, 19:44
di Ketto
Ciao @
sUpErBoBo1986
Per prima cosa complimenti per la vasca!!
Purtroppo come hai visto i faretti GU 10 non si trovano di potenze elevate e non hanno una grande efficienza... per quello che ne so è difficile trovare qualcosa di meglio di quello che ti ho allegato @
roby70. Concordo con tutto quello che ti hanno detto e per questo io andrei ad integrare (e non sostituire) la tua illuminazione attuale con i GU 10. Per quanto riguarda l'angolo di emissione dipende molto da quello che ci vuoi fare: dei 100/120 gradi andranno ad illuminare in modo più uniforme le emerse ma porteranno un minore flusso luminoso in acqua, quelle con emissione 36 gradi faranno l'opposto (non emettono tutta la luce con un angolo così stretto ma gran parte della loro illuminazione, il resto è abbastanza diffuso) poi dipende molto anche da dove andrai a posizionare il gruppo luci.
Se non ricordo male dovresti avere già delle gu 10 da attaccare. Io le userei per fare qualche test sul posizionamento così valutiamo meglio. Che ne dici?

Allestimento acquario
Inviato: 24/09/2018, 19:57
di roby70
Ketto ha scritto: ↑E tu come fai a sapere che ultimamente sto facendo esperimenti sulla diversa efficacia di faretti GU 10 ad emissione 100 e 36 gradi???
Non lo sapevo, ma adesso che lo so..

Allestimento acquario
Inviato: 24/09/2018, 21:40
di sUpErBoBo1986
Ketto ha scritto: ↑Per prima cosa complimenti per la vasca!!
Grazie mille!
Diciamo che il layout era già nella mia testa prima di iscrivermi a questo forum, ma è soprattutto grazie al vostro aiuto se sta prendendo forma!!
Ketto ha scritto: ↑
Purtroppo come hai visto i faretti GU 10 non si trovano di potenze elevate e non hanno una grande efficienza... per quello che ne so è difficile trovare qualcosa di meglio di quello che ti ho allegato roby70.
Me ne sono accorto!!! Sinceramente pensavo di fare un gran salto di qualità passando dall'E27 al GU10 ma in realtà mi sono un po' tagliato le gambe da solo.

Ho anche preso in considerazione l'ennesimo cambio al volo, scartando i faretti che ho appena comprato e andando su una lampada tradizionale. Poi però ho letto bene il tuo messaggio e penso di poter tirare fuori il coniglio dal cilindro....
Ketto ha scritto: ↑
Concordo con tutto quello che ti hanno detto e per questo io andrei ad integrare (e non sostituire) la tua illuminazione attuale con i GU 10. Per quanto riguarda l'angolo di emissione dipende molto da quello che ci vuoi fare: dei 100/120 gradi andranno ad illuminare in modo più uniforme le emerse ma porteranno un minore flusso luminoso in acqua, quelle con emissione 36 gradi faranno l'opposto (non emettono tutta la luce con un angolo così stretto ma gran parte della loro illuminazione, il resto è abbastanza diffuso) poi dipende molto anche da dove andrai a posizionare il gruppo luci.
Concordo assolutamente nell'integrare i GU10 all'attuale E27 che, come avrei visto nei post precedenti, è un po' lontana dalla superficie dell'acqua e non garantisce una luce ben direzionata. Questo da un'effetto visivo spettacolare in casa ma, a quanto pare, non è il massimo per le piante.
Potrei quindi lasciare la E27 da 11W così com'è ad illuminare le emerse e dedicare i faretti esclusivamente alle limno fissandoli al muro posteriore e direzionando la luce a proprio sullo sfondo. Credo possa essere un buon compromesso...
Mi resta solo da decidere se prendere quelle di Roby o queste che sono a 38° ma hanno meno lumen e una luce un filo meno fredda.
thumbnail_P_20180924_180639_vHDR_On.jpg
Ketto ha scritto: ↑
Se non ricordo male dovresti avere già delle gu 10 da attaccare. Io le userei per fare qualche test sul posizionamento così valutiamo meglio.
No, in realtà ho soltanto il supporto dei faretti ma non le lampadine.
Grazie davvero per la spiegazione così esaustiva,
spero che la mia idea possa essere vincente!
Fatemi sapere...
P.S. domani intanto do una mano di nero al supporto (ora cromato) e lo monto a muro, intanto aspetto consigli sulle lampadine.
Allestimento acquario
Inviato: 25/09/2018, 7:47
di Ketto
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑ho comprato la lampada in saldo ed in dotazione hanno due faretti da 3w ciascuno, per altro spaiati come modello (si vede anche nella foto ).
Ma quindi non hai questi da 3w?
Per l'attacco al muro aspetterei un attimo. Prima prendi le lampade, dopo averle montate le accendi e fai una prova tenendo la lampada in mano e guardi la differenza di resa alle diverse altezze e angolazione dei faretti, quando hai trovato la migliore l'attacchi al muro.

Allestimento acquario
Inviato: 25/09/2018, 9:12
di sUpErBoBo1986
Ah si... Non so nemmeno se funzionano, che colore hanno o altro. Sono stati messi li giusto per far vedere come si montano, ma non so nemmeno se si accendono.
Oltretutto sono faretti, non hanno la spina e devo per forza tirarmi un cavo per farli funzionare. Come altezza sono vincolato al 100% perché lo spazio tra il quadro e l'acquario sarà di 30 cm, considera i bamboo che escono e il fatto che esteticamente fa schifo averlo troppo attaccato alla cornice... Vedi che le misure sono fatte!!
P_20180925_090740_vHDR_On_4448206876698595038.jpg
ora l'acquario è tutto avanti perché sto lavorando dietro, però appena ho montato e trovo qualcuno che mi da una mano a rimettere l'acquario in posizione, ti faccio vedere bene.
Tra l'altro ho trovato in offerta questi faretti (suppongo cinesi) da 7w 6500k 560lumen a tipo 2.50 euro. Ci stanno?
P_20180925_091143_vHDR_On_6693703413306212905.jpg
Allestimento acquario
Inviato: 25/09/2018, 9:23
di gem1978
supponi bene...
olte a fidarmi poco di quei lumen io preferirei qualcosa che abbia la plastica avanti trasparente .
Allestimento acquario
Inviato: 25/09/2018, 10:01
di sUpErBoBo1986
Perfetto, ordino quelli su amazon allora... Intanto il lavoro procede bene
P_20180925_100029_vHDR_On_6957900766031951935.jpg
mi mancano due mani e ho finito!
Tra le varie passate, mentre asciuga, sto finendo l'impianto elettrico nel sottoscala e dietro al mobile così che non si veda nessun filo. Poi vi posto tutto
Allestimento acquario
Inviato: 25/09/2018, 11:37
di sUpErBoBo1986
P_20180925_113556_vHDR_On_4525862229959397631.jpg
et voilà!! Lavoro fatto... Che ne dite?
Ora mancano le lampadine ma soprattutto rimettere l'acquario contro il muro!!
Pomeriggio faccio l'ordine e poi vi dico...