Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Bah io come accortezza verifico la temperatura (soprattutto in inverno) del cambio in quanto vado diretto dal lavandino alla vasca (jbl in-out). Successivamente verso biocondizionatore (con aloe preferisco) in 1 litro d'acqua e butto dentro tutto.
Ha senso tutto ciò o mi sto facendo problemi inutili?
La seconda che hai detto!Era riferito a questa frase,solo che non riuscivo a quotarla
Comunque per riportare su le durezze puoi fare un cambio acqua e riprovarli,cosi' stiamo tranquilli.
Io faccio dal 30% al 50% a seconda delle stagioni(in inverno meno perché le taniche pesano) e se aspiro il fondo o meno
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 14/10/2019, 8:15
di mauro156
Ok, allora prima di complicarmi la vita proverò con un bel cambio acqua sostanzioso!
Intanto in vasca cominciano a crescere e ad azzuffarsi. Per adesso il bilancio è questo: una femmina di maingano ha perso un pezzetto di pinna dorsale (vedi foto),, ma rimane sempre in giro per la vasca e l'appetito non le manca. Una femmina di metriaclima mbenji non si aggira più baldanzosa per la vasca ma rimane attaccata allo sfondo, però quando c'è da mangiare schizza veloce come un fulmine e non si tira indietro.
Un p. Acei (non saprei come capire se maschio o femmina) non presenta segni di percosse ma è sparito dalla vasca: non si fa più vedere se non per rari momenti e rimane rintanato dentro lo sfondo. Ieri sera è uscito brevemente mentre gli altri si strafogavano ma non ha mangiato nulla. Al mio occhio da neofita pare che la bocca sia forse leggermente gonfia, ma penso sia troppo piccola per essere già incubante! Appena riesco metto qualche fotografia o un filmato! Intanto posso fare qualcosa?
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 14/10/2019, 14:41
di marko66
No,tienili d'occhio e basta.Le spinnate sono normali soprattutto all'inizio,c'è da stabilire le gerarchie anche tra femmine.Monitora il comportamento dell'acei che si isola,se è femmina non è mica impossibile che stia gia'incubando.Metti un video quando puoi.Se mangiano è tutto ok,se non mangiano e non stanno incubando ti devi preoccupare,per il resto fanno loro.
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 15/10/2019, 8:36
di mauro156
Allora ieri sera ho fatto qualche fotografia e qualche filmato, purtroppo un po’ di fretta e con il telefono, quindi la qualità non è un gran chè! Sia l’Acei che la Metriaclima Mbenji non hanno mangiato. L’Acei si è affacciato, ha nuotato appena fuori dallo sfondo e non ha dato nemmeno segno di particolare interesse per il cibo. La Metriaclima invece pareva più interessata, ma in pratica non ha mangiato. Oltretutto sembra quasi che abbia delle ferite in zona branchie, ma guardando bene non dovrebbero essere ferite ma solamente una colorazione più marcata. Anche la seconda femmina ha un accenno di questa colorazione nella zona delle branchie, ma meno marcata. Può essere stress?
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 15/10/2019, 9:54
di Azius
Potrei sbagliarmi ma mi pare abbiano un rigonfiamento sotto la bocca, che stiano incubando? @marko66
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 15/10/2019, 15:12
di marko66
Si, mi sembra che stia "ventilando" le uova,per questo non mangia ;Sta' benissimo.-bd Preparati a sfoltire
Tieni d'occhio soprattutto i maschi,degli pseudo,a me il metriaclima in questa vasca con acqua libera sul davanti senza divisioni mi fa un po' paura sinceramente.
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 15/10/2019, 18:01
di mauro156
Grazie! Che bella notizia! si sono dati da fare alla svelta!!!! Peccato che i metriaclima erano gli unici che speravo non si riproducessero, o almeno non cosìin fretta!
Ma secondo voi anche l'acei è incubante? Mi sembra che la bocca sia meno gonfia e non mi pare di averla vista "ventilare"! Magari cerco di fare qualche altra fotografia un po' più decente!
il metriaclima in questa vasca con acqua libera sul davanti senza divisioni mi fa un po' paura sinceramente.
Inizia a farne un po' anche a me e deve ancora crescere! Se provassi a inserire qualche vallisneria, magari due o tre in fila, per cercare di creare una barriera verde? (Chissà poi per quanto resterà verde?!) Potrebbe essere d'aiuto? Se poi me le espiantano o le massacrano rinuncio e cerco qualche altra roccia per fare barriera.
C'è speranza che crescendo i m. Maingano riescano un po' ad arginare il teppista Mbenji? Anche il maschio Maingano sulla carta dovrebbe essere un tipo tosto ma per ora, forse anche perché è tra i più piccoli in vasca, non si è fatto particolarmente rispettare!
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 15/10/2019, 20:13
di mcarbo82
Appunto stanno alla grande
Seguirei il consiglio di @marko66 e metterei un paio di rocce li davanti... troppo spazio
La mia vallisnera gigantea è cresciuta bene e, si, ogni tanto qualche morso lo prende ma i miei si mangiano anche il vetro se verde quindi x me un paio di ciuffi ci stanno ma so che @marko66 non concorda...
O rocce o qualcosa la davanti va messo... non preoccuparti del colore tanto quello durerà poco e diverrà tutto uniformemente ricoperto di alghe :x
Tieni d'occhio soprattutto i maschi,degli pseudo,a me il metriaclima in questa vasca con acqua libera sul davanti senza divisioni mi fa un po' paura sinceramente.
A breve saranno più maschi
Ed il maschio potrebbe non fermarsi alla prima femmina