Lo so benissimo

O vogliamo veramente dire che i cammelli sono alti come delle piramidi?



E sulla base di cosa? Arbitraria, come sempre
Una foto è fatta chiaramente con la luce alle spalle (o, a detta di RoX, a destra...), sta di fatto che abbiamo ben presente che sia dietro al fotografo
L'altra è fatta contro luce. Fossero due scatti nello stesso posto, con le ombre sminchiate, ti direi "wow, allora sì"
Ma peggior esempio non poteva essere scelto
L'abbiamo fatto tutti (immagino) un po' di disegno tecnico alle medie/superiori, no?
Spostarsi di quello che è, su una foto normale, un metro, ti fa sballare l'angolo di 15° (perchè se vedo una differenza di angolo IO che osservo i due punti, la stessa differenza sarà percipita verso di me da un osservatore prima in un punto e poi nell'altro)
Lo ripeto, due foto a caso per portare non so che prova
Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Per mantenere l'angolo, il fotografo sarebbe dovuto essere ESATTAMENTE in opposizione nelle due foto (e no, lo anticipo, in opposizione NON VUOL DIRE contro sole e con sole alle spalle, vuol dire sulla STESSA retta perpendicolare al corpo fotografato
Quindi, volendo mantenere l'angolo di 30°, su tutti i segmenti della retta (facendo finta che prosegua dietro l'orizzonte, e non sia sospesa per aria)
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi: