Marca non ricordo la mia, credo comunque che non faccia molta differenza tra una. E l'altra..
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Comi perdonami mi sa che ho fatto confusione con qualcosa d'altro, la quantitá viene indicata in grammi
...
Marca non ricordo la mia, credo comunque che non faccia molta differenza tra una. E l'altra..
Marca non ricordo la mia, credo comunque che non faccia molta differenza tra una. E l'altra..
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- comi

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Dal punto di vista della manutenzione ho bisogno di documentarmi:
A parte che i cannolicchi non andranno mai cambiati, le altre parti del filtro (le due spugne azzurre e lo strato bianco) ogni quanto si cambiano o puliscono? ad esempio, devo comprare dei ricambi per lo strato bianco che mi pare di aver capito che è lana di perlon?
A parte che i cannolicchi non andranno mai cambiati, le altre parti del filtro (le due spugne azzurre e lo strato bianco) ogni quanto si cambiano o puliscono? ad esempio, devo comprare dei ricambi per lo strato bianco che mi pare di aver capito che è lana di perlon?
- Monica
- Messaggi: 48580
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Ciao Comi
le spugne del filtro le tocchi solamente se il flusso cala vistosamente, le sciacqui in un secchio utilizzando acqua dell'acquario, il perlon quando è molto sporco lo puoi anche sostituire 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- comi

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Eccoci con la prima prova di allestimento in vasca.
Il lapillo insacchettato verrà ricoperto di substrato e poi di ghiaietto. La parte dietro verso lo sfondo verrà tenuta un poco più alta riempiendo fino a livellare la collina. Spero che quindi si generi una piccola scarpatina verso il sotto-ponte e davanti.
Le rocce saranno appoggiate sopra a tutto ciò. La radice verrà siliconata alla roccia ed è stabile. In pratica devo solo togliere gli stracci...
Cosa ne dite? Il lapillo resterà sotto spero.. mi aspetto che il terreno invada un po’ il lapillo e affranchi di più la scarpata.
Domanda, un paio di legnetti sul lato sinistro guastano?
Se dietro metto una parata di piante di sfondo come volevo, l’idea mi pare carina.
Altra domanda: riempirò fin sotto al filtro, giusto? Sotto c’era un pezzetto di polistirolo che ho tolto. Credo servisse di protezione..
Domani ordino le piante. Ma la terra posso metterla, in attesa, giusto? L’acqua no ovviamente..
Il lapillo insacchettato verrà ricoperto di substrato e poi di ghiaietto. La parte dietro verso lo sfondo verrà tenuta un poco più alta riempiendo fino a livellare la collina. Spero che quindi si generi una piccola scarpatina verso il sotto-ponte e davanti.
Le rocce saranno appoggiate sopra a tutto ciò. La radice verrà siliconata alla roccia ed è stabile. In pratica devo solo togliere gli stracci...
Cosa ne dite? Il lapillo resterà sotto spero.. mi aspetto che il terreno invada un po’ il lapillo e affranchi di più la scarpata.
Domanda, un paio di legnetti sul lato sinistro guastano?
Se dietro metto una parata di piante di sfondo come volevo, l’idea mi pare carina.
Altra domanda: riempirò fin sotto al filtro, giusto? Sotto c’era un pezzetto di polistirolo che ho tolto. Credo servisse di protezione..
Domani ordino le piante. Ma la terra posso metterla, in attesa, giusto? L’acqua no ovviamente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
volendo puoi usare del lapillo per alzarti
beh lo hai insacchettato e poi o ricoprirai con substrato e ghiaia, penso proprio di sí
penso di no, magari fai una roba con terreno e tutto, cosí ti fai un idea piú chiara
mi raccomando prima di riempire aspetta che sia ben asciutto il silicone, che ti ripeto ancora una volta non dovrà essere antimuffa
esatto
certo, magari lascia libera la parte dietro il ponte
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Hai voglia di riscrivere le piante che volevi inserire e dove? Il topic sta diventando lungo e la mia memoria sempre piú corta
Enjoy the silence
- comi

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Elenco piante (lo avevo visto un po’ con @Monica) e collocazione. In realtà ho aggiunto alcune dopo che ho deciso di partire subito con la CO2, per cui non corrisponde perfettamente. Ad esempio metterei il miryophillum dalla parte del filtro al posto della lymnophila limitandola.
Che ne pensi?
Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Grazie Comi, mi piace, e come hai detto tu limno a destra e miryo a sinistra a coprire il filtro 
Enjoy the silence
- Monica
- Messaggi: 48580
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Ma ogni tanto dormite? :-\ 
Vallisneria no
ha allelopatia con l'Echinodorus ed è identica al Cyperus
non dovrebbero essercene altre, controllate anche voi
Vallisneria no
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- comi

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Ciao @Monica, prima di dormire devo star dietro alla lezione di scienze della figlia!
Come ti sembra stia venendo la vasca?, ci tengo alla tua opinione. Mi hai seguito dall'inizio!
Ok, Tolgo la valli. Era comunque dalla parte opposta della vasca e per quello l'avevo lasciata.
Ho un paio di domande che mi inquietano:
1) se faccio gli strati di fondo e poi ghiaia e ci metto sopra le rocce, siamo sicuri che sprofondando un po' non liberino un po' il fondo? Ho letto che il fondo non deve andare in colonna e quindi non deve mai essere scoperto. Però ho paura che mettendo le rocce ciò possa accadere...
2) davanti metterò eleocharis ecc... il fondo serve a loro oppure ne metto molto dietro e poco davanti?
3) in alcuni video di allestimenti, vedo che concentrano il fondo fertile nella parte di sfondo e peraltro mettono le pietre direttamente sul fondo fertile e poi la sabbia la mettono dopo! con il risultato che non si è sicuri che la sabbia copra perfettamente ogni millimetro di fondo essendoci le rocce... cosa è meglio fare, quindi? metto le pietre per ultime o le metto per prime?
4) infine, ma riguarda il filtro, i cannolicchi posso metterli nella stessa rete usata per i lapilli oppure devo usare una calza di nylon visto che non ho cestelli?
Come ti sembra stia venendo la vasca?, ci tengo alla tua opinione. Mi hai seguito dall'inizio!
Ok, Tolgo la valli. Era comunque dalla parte opposta della vasca e per quello l'avevo lasciata.
Ho un paio di domande che mi inquietano:
1) se faccio gli strati di fondo e poi ghiaia e ci metto sopra le rocce, siamo sicuri che sprofondando un po' non liberino un po' il fondo? Ho letto che il fondo non deve andare in colonna e quindi non deve mai essere scoperto. Però ho paura che mettendo le rocce ciò possa accadere...
2) davanti metterò eleocharis ecc... il fondo serve a loro oppure ne metto molto dietro e poco davanti?
3) in alcuni video di allestimenti, vedo che concentrano il fondo fertile nella parte di sfondo e peraltro mettono le pietre direttamente sul fondo fertile e poi la sabbia la mettono dopo! con il risultato che non si è sicuri che la sabbia copra perfettamente ogni millimetro di fondo essendoci le rocce... cosa è meglio fare, quindi? metto le pietre per ultime o le metto per prime?
4) infine, ma riguarda il filtro, i cannolicchi posso metterli nella stessa rete usata per i lapilli oppure devo usare una calza di nylon visto che non ho cestelli?
- Monica
- Messaggi: 48580
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Secondo me viene uno spettacolo
il fondo fertile lo copri con la ghiaia Comi, non avrai problemi, nemmeno dove metterai le rocce, una volta posizionate anche se abbasseranno un po' tutto il fertile non uscirà comunque, se dovesse andarne qualche granulo in colonna non è comunque la fine del mondo, dovrebbe salire in superficie, lo peschi con il retino e lo butti
i cannolicchi puoi metterli dove vuoi, anche in un gambaletto, io li avevo nel cestello senza nulla 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti

