Che probabilmente avrebbe preferito chiamarsi Fish tutto sommato....
Etologia d'acquario
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario



...in effetti il nome l'ha scelto il mio compagno, che spesso mi esorta a smantellare la vasca e preparare una cena a base di pesce fresco!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
mi interessa perchè ho un minipond dove ho messo 5 piccoli carassi e ho i gatti, per ora tutto bene anche perchè è un mastello altro quasi un metro e per stare sul bordo devono saltar su e rimanere in bilico, però mi interessa capire come hai messo la rete, come hai fatto per le piante? non vorrei occupare il topic d HCanon, magari potresti aprire in pond?
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@HCanon, aggiornamento
210lt circa
5 carassi : 1 ha un anno mezzo sarà quasi 10cm, 4 appena presi da 5 cm
1 decesso, il pesce aveva 1 anno e mezzo e l'ho trovato fuori dalla vasca (gatto o salto?)
Il pond adesso ha la rete
cibo 1 volta al giorno 1 giorno di digiuno, granulare
quando mi ricordo piselli e se li cucino per noi
il pond è fuori e quindi la temperatura dell'acqua va da 4gradi in inverno (si è coperto di ghiaccio un paio di volte questo inverno) ai 30 gradi in estate.
sole sempre, tranne dalle 12 alle 14 che ho un albero che ombreggia
piante egeria, ninfea e photos in idroponica
210lt circa
5 carassi : 1 ha un anno mezzo sarà quasi 10cm, 4 appena presi da 5 cm
1 decesso, il pesce aveva 1 anno e mezzo e l'ho trovato fuori dalla vasca (gatto o salto?)
Il pond adesso ha la rete
cibo 1 volta al giorno 1 giorno di digiuno, granulare
quando mi ricordo piselli e se li cucino per noi
il pond è fuori e quindi la temperatura dell'acqua va da 4gradi in inverno (si è coperto di ghiaccio un paio di volte questo inverno) ai 30 gradi in estate.
sole sempre, tranne dalle 12 alle 14 che ho un albero che ombreggia
piante egeria, ninfea e photos in idroponica
Posted with AF APP
più photos per tutti!
- HCanon
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
Ciao
Ecco un nuovo aggiornamento del file "Etologia d'acquario", dal quale vi propongo anche una brevissima sintesi.
Riepilogo distribuzione Carassi
All'aperto 34 Dimensioni massime in casa 19
In casa 75 Dimensioni massime all'aperto 30
Omeomorfi 66 Età massima in casa 15,9
Eteromorfi 43 Età massima all'aperto 12,9
Ecco un nuovo aggiornamento del file "Etologia d'acquario", dal quale vi propongo anche una brevissima sintesi.
Riepilogo distribuzione Carassi
All'aperto 34 Dimensioni massime in casa 19
In casa 75 Dimensioni massime all'aperto 30
Omeomorfi 66 Età massima in casa 15,9
Eteromorfi 43 Età massima all'aperto 12,9
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@Ivangamberetto sarebbe bello avere anche il tuo resoconto se potessi
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@HCanon devo aggiungere/modificare cose sui miei rossi...
Innanzitutto,quando avevo stimato la dimensione della mia, presa a giugno del 2006, avevo sovrastimano notevolmente misurando il corpo era 14cm soltanto, ma ora in pochi mesi ha raggiunto i 17,sempre senza coda, quindi quasi ci siamo con quello che avevo detto
è una femmina.
Dal 5 agosto 2020 ho aggiunto un'altra femmina, comprata in negozio come esemplare di 8 anni, in realtà non ne ho idea perché non l'ho acquistata io.
14cm di corpo circa, eteromorfa pure lei.
Condividono la vasca con 5 loricaridi, zero aggressività.
Ora la vasca è da 150cm e sta tra i 300/400L
La prima ha attaccato una sola volta la nuova all'inserimento, ora si comportano da carassi, quindi direi che le dimensioni ristrette possono causare aggressività in alcuni soggetti, ma in spazi adeguati pure la mia pazza non attacca nessuno.
Acqua di rubinetto, fondo di sabbia, valori noti KH 7 NO2- 0
Senza filtro
Dimmi se ho scordato qualcosa
Innanzitutto,quando avevo stimato la dimensione della mia, presa a giugno del 2006, avevo sovrastimano notevolmente misurando il corpo era 14cm soltanto, ma ora in pochi mesi ha raggiunto i 17,sempre senza coda, quindi quasi ci siamo con quello che avevo detto

Dal 5 agosto 2020 ho aggiunto un'altra femmina, comprata in negozio come esemplare di 8 anni, in realtà non ne ho idea perché non l'ho acquistata io.
14cm di corpo circa, eteromorfa pure lei.
Condividono la vasca con 5 loricaridi, zero aggressività.
Ora la vasca è da 150cm e sta tra i 300/400L
La prima ha attaccato una sola volta la nuova all'inserimento, ora si comportano da carassi, quindi direi che le dimensioni ristrette possono causare aggressività in alcuni soggetti, ma in spazi adeguati pure la mia pazza non attacca nessuno.
Acqua di rubinetto, fondo di sabbia, valori noti KH 7 NO2- 0
Senza filtro
Dimmi se ho scordato qualcosa
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- HCanon
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
Ciao @HCanon! aggiorno i dati sulla mia vasca.
Per due mesi ho ospitato un carassio eteromorfo salvato da una fontana; il pesce era lungo circa 6 cm esclusa la coda, penso avesse 2-3 anni ma non sono sicura, non so se maschio o femmina ma propendo per maschio, dimensioni vasca sono quelle del post precedente.
Alimentazione più o meno la solita, comunque per riepilogare :
3 gg verdure varie
2 giorni al mattino goldfish gold japan, la sera akoll diet + vitamine + aglio
1 gg digiuno
1 gg artemia al mattino e fiocchi di spirulina la sera
era in compagnia del mio fantail, citato in precedenza (lui è ancora con me)
Tipo tranquillo a parte al momento del pasto quando spingeva via il piccolo se buttavo il cibo tutto in un punto.
Mai riprodotto che io sappia, come malattie al momento della cattura presentava spellamento in fronte, delle scaglie mancanti e delle bolle (probabilmente per il passaggio dall'acqua piovana della fontana a quella di rubinetto).
Ora il pesce è stato ceduto a una persona con laghetto.
Il nuovo acquisto di nome Emilie è un oranda (penso un ibrido Wakin o un incrocio tra Oranda e telescopico senza gli occhi sporgenti), per ora in quarantena, poi andrà in acquario con il fantail, sarà lungo circa 2cm coda esclusa, età secondo me pochi mesi
Per due mesi ho ospitato un carassio eteromorfo salvato da una fontana; il pesce era lungo circa 6 cm esclusa la coda, penso avesse 2-3 anni ma non sono sicura, non so se maschio o femmina ma propendo per maschio, dimensioni vasca sono quelle del post precedente.
Alimentazione più o meno la solita, comunque per riepilogare :
3 gg verdure varie
2 giorni al mattino goldfish gold japan, la sera akoll diet + vitamine + aglio
1 gg digiuno
1 gg artemia al mattino e fiocchi di spirulina la sera
era in compagnia del mio fantail, citato in precedenza (lui è ancora con me)
Tipo tranquillo a parte al momento del pasto quando spingeva via il piccolo se buttavo il cibo tutto in un punto.
Mai riprodotto che io sappia, come malattie al momento della cattura presentava spellamento in fronte, delle scaglie mancanti e delle bolle (probabilmente per il passaggio dall'acqua piovana della fontana a quella di rubinetto).
Ora il pesce è stato ceduto a una persona con laghetto.
Il nuovo acquisto di nome Emilie è un oranda (penso un ibrido Wakin o un incrocio tra Oranda e telescopico senza gli occhi sporgenti), per ora in quarantena, poi andrà in acquario con il fantail, sarà lungo circa 2cm coda esclusa, età secondo me pochi mesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- HCanon
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti