Betta con pinne incollate/chiuse ?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 25/04/2020, 14:05

lauretta ha scritto:
25/04/2020, 14:01
Cavoli, sono una veggente!!
Oppure hai portato sfiga :))
lauretta ha scritto:
25/04/2020, 14:01
Ok, procedi con i bagni come ti ho spiegato.
L'efficacia cambia di molto?
Serve il riscaldatore nella nuova bacinella con il medicinale?
Mi hai detto di prendere 2/3lt di quarantena ma lui è in 3lt, quindi la toglierei quasi tutta. Posso usarne di nuova con stessi valori?
Oppure uso un litro nuova e uno di quarantena così scende anche la salinità?

Comunque ho notato che ha problemi nel girarsi e anche un po nell'andare a fondo, sembrerebbe nel muoversi in generale.
Inoltre la coda sembra sfrangiata, cosa che non aveva prima e non capisco se si stia rovinando ora o stia ricrescendo

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 25/04/2020, 15:38

@lauretta
So che non è propriamente quello che mi avevi detto ma ho voluto tentare. Ho provato a fare la stessa cosa ma con l'artemia congelata, creando una specie di pastone ed effettivamente l'ha mangiato ma dopo averlo fatto andare su e giù un po di volte in acqua quindi non so effettivamente quanto medicinale abbia preso.
Che faccio ora? Faccio comunque i bagni o continuo con il cibo medicato anche se non so quanto medicinale prenda?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di lauretta » 25/04/2020, 16:05

SidecutWaffle ha scritto:
25/04/2020, 14:05
Serve il riscaldatore nella nuova bacinella con il medicinale?
Cerca un modo per mantenere costante la temperatura :)

SidecutWaffle ha scritto:
25/04/2020, 14:05
Posso usarne di nuova con stessi valori?
Meglio se la mischi, e intanto scendi con la salinità fino a riportare pian piano il betta all'acqua dolce :)

SidecutWaffle ha scritto:
25/04/2020, 15:38
Ho provato a fare la stessa cosa ma con l'artemia congelata, creando una specie di pastone ed effettivamente l'ha mangiato ma dopo averlo fatto andare su e giù un po di volte in acqua quindi non so effettivamente quanto medicinale abbia preso.
Fai i bagni, altrimenti il medicinale non viene assorbito perché si perde tutto in acqua.
Se con la cura riprenderà le forze torneremo alla somministrazione orale :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 25/04/2020, 18:14

lauretta ha scritto:
25/04/2020, 16:05
Cerca un modo per mantenere costante la temperatura
io spostavo il riscaldatore da una vaschetta all'altra 10-20 minuti prima di spostare il pesce controllando che fossero alla stessa temperatura. non è agevole ma meglio di fargli fare uno sbalzo di temperature
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SidecutWaffle (25/04/2020, 18:43)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 25/04/2020, 18:47

EnricoGaritta ha scritto:
25/04/2020, 18:14
io spostavo il riscaldatore da una vaschetta all'altra 10-20 minuti prima di spostare il pesce controllando che fossero alla stessa temperatura. non è agevole ma meglio di fargli fare uno sbalzo di temperature
Ho fatto proprio così :-bd

Ora però c'è un altro problema :-s
@lauretta Le pinne del betta si stanno rovinando abbastanza velocemente. Avevo notato qualcosa già in quarantena in 8gr/lt di sale ma a quella dose di sale, non pensavo ad una corrosione delle pinne. Giusto il tempo di spostarlo nella bacinella per il bagno e aggiunto il medicinale e le noto abbastanza corrose, soprattutto quella centrale.
Probabilmente il retino con cui l'ho preso avrà contribuito. :( :(
Il medicinale aiuterà anche con questo? ~x(
E se aggiungessi un po di infuso in quarantena portando il pH ad essere acido?

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 26/04/2020, 11:05

@lauretta @Matty03 @EnricoGaritta

Ragazzi, la situazione è peggiorata. Credo proprio adesso sia idropsia. Oltre ad essersi corrose le pinne, cosa che sembrerebbe essersi fermata, ha le scaglie sollevate in più parti del corpo ora. Ha cambiato assetto, ora è quasi in posizione verticale sotto la superficie con la bocca in alto e sembra ancora più apatico ma questo forse è colpa del bagno nel Minocin che l'ha debilitato.

Confermata la diagnosi di idropsia e escluso il Colonnare, non è meglio che inizio ad aumentare la temperatura gradualmente?
Continuo con i bagni nel Minocin, è quella la cura per l'idropsia?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 26/04/2020, 11:07

SidecutWaffle ha scritto:
26/04/2020, 11:05
Continuo con i bagni nel Minocin, è quella la cura per l'idropsia?
La cura è quella :-bd
Anche il mio betta c'è passato e si è ripreso, anche lui tendeva a stare in verticale, non disperare ;)
Proseguiamo la terapia

Fai delle altre foto così vediamo le squame :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SidecutWaffle (26/04/2020, 11:11)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 26/04/2020, 11:14

EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 11:07
La cura è quella
Anche il mio betta c'è passato e si è ripreso, anche lui tendeva a stare in verticale, non disperare
Proseguiamo la terapia
Lo spero, stavo quasi per arrendermi ma finchè non lo fa lui, non vedo perchè debba farlo io :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 11:07
Fai delle altre foto così vediamo le squame
Le carico subito

@EnricoGaritta
Ma per quanto riguarda la temperatura? Visto che è idropsia e non colonnare, non è meglio alzarla? Ora è a 24°C

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 26/04/2020, 11:28

SidecutWaffle ha scritto:
26/04/2020, 11:14
Visto che è idropsia e non colonnare
Certezze direi che non ne abbiamo, d'altronde il pesce non è molto gonfio come in genere capita nell'idropsia. Tuttavia rimane la cosa più probabile :)
per la temperatura non saprei :-?? personalmente la porterei un po più su, o la va o la spacca.
@Matty03
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SidecutWaffle (26/04/2020, 11:42)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 26/04/2020, 11:43

EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 11:28
per la temperatura non saprei personalmente la porterei un po più su, o la va o la spacca.
Attendiamo anche i parere di @Matty03 e @lauretta
Ma in casi di idropsia di betta, la temperatura ideale per la cura quale sarebbe?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti