Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/06/2015, 12:23
lucazio00 ha scritto:L'esoftalmo si è fermato senza alcun intervento! E' decisamente in forma leggera!
Prima di tutto ho pestato una manciata di granuli di mangime usando come mortaio un misurino di plastica e come pestello una provetta cilindrica di vetro. Alla polvere di mangime ho aggiunto un po' di antibiotico, prendendone un po' dalla pillola.
Una volta miscelato per bene le due polveri, ho iniziato a preparare la gelatina.
La gelatina l'ho fatta prendendo un foglio secco di gelatina che ho tagliato in 4 pezzi con un paio di forbici. Il tutto immerso per 10 minuti in un bicchiere di acqua di rubinetto fredda per reidratare la gelatina.
Dopo la reidratazione ho messo sia l'acqua che la gelatina idratata in un pentolino e ho riscaldato a fuoco lento il tutto finchè non è diventato un liquido omogeneo.
Successivamente ho preso il liquido caldo (era arrivato a circa 60°C) dal pentolino e l'ho versato nel bicchiere di prima (di plastica). Ho unito alla gelatina fusa il mangime e l'antibiotico in polvere e ho miscelato con un coltellino di plastica.
La gelatina si è colorata di giallo dell'antibiotico, poi l'ho lasciata raffreddare per mezz'ora ed in seguito l'ho messa a solidificare per 2 ore in frigorifero.
Il mangime medicato per il pesce lo prelevo con la punta del coltello di plastica e la conservazione la faccio mettendo la gelatina nel congelatore.
Questo metodo consente di aumentare l'efficienza dell'antibiotico, riducendo i problemi legati alla durezza dell'acqua e della luce, e soprattutto andando ad intaccare direttamente i focolai di infezione per via ematica (attraverso il sangue del pesce).
Inoltre si fornisce una dose extra di proteine, che in caso di infezione servono anche alla produzione di anticorpi (che sono delle proteine).
Sei stato perfetto Luca, Anche nella spiegazione del perché una medicazione orale è migliore di un bagno di antibiotico.
Il bagno va bene per le infezioni batteriche esterne, ma per quelle interne, è poco efficace.
Circa il 15-20% del medicinale è assorbito tramite le branchie, non di più!
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/06/2015, 12:24
lucazio00 ha scritto:Ma l'olio di semi di arachidi è necessario in questo caso?
Non direi Luca!
Anche perché non è un vero curativo, riesce bene a prevenire.
Jovy1985
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 24/06/2015, 12:35
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 25/06/2015, 12:17
Allora ieri mattina Mr Bozzo ha mangiato la gelatina con l'antibiotico, ieri pomeriggio ho rincarato la dose e stamattina non c'era più niente, solo l'acqua è un po' torbida, per cui ne ho cambiata un terzo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/06/2015, 12:27
lucazio00 ha scritto:Allora ieri mattina Mr Bozzo ha mangiato la gelatina con l'antibiotico, ieri pomeriggio ho rincarato la dose e stamattina non c'era più niente, solo l'acqua è un po' torbida, per cui ne ho cambiata un terzo...
Fai un cambio totale meglio Luca!l esoftalmo com è? Il pesce è bello vispo?
Jovy1985
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 25/06/2015, 13:08
Ah totale? L'esoftalmo è stabile o leggermente migliorato. Il respiro è leggermente rallentato, ma credo che sia il caldo ad accelerarlo...Mr Bozzo sta tranquillo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/06/2015, 13:42
lucazio00 ha scritto:Ah totale? L'esoftalmo è stabile o leggermente migliorato. Il respiro è leggermente rallentato, ma credo che sia il caldo ad accelerarlo...Mr Bozzo sta tranquillo.
Si meglio totale perché la gelatina "sporca" un bel po!
Si forse il caldo influisce....meno ossigeno disponibile in acqua...per questo il respiro è accelerato.
Comunque ricapitolando:
-bozzo eliminato
-esoftalmo in regressione (o comunque stabile)
-respiro tornato quasi alla normalità
Direi che stiamo andando benissimo Luca! Complimenti per tutto quello che stai facendo!

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/06/2015, 13:42
Ah Luca....ci apriamo una clinica veterinaria per pesci? !

mi fai da socio? ?
Jovy1985
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 25/06/2015, 14:18

eh l'andazzo è quello!
Stiamo già a 17 pagine di post!
Mr Bozzo mangia, ha fame!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/06/2015, 14:42
Finché ha fame è sempre un buon segno
Siamo a 17 pagine, è vero, ma il topic lo dobbiamo chiudere quando lo rimetti in acquario ormai

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti