Pagina 17 di 20
Riallestimento 20lt
Inviato: 08/07/2020, 17:42
di GiulioCesare
Steinoff ha scritto: ↑08/07/2020, 17:19
Vai per tentativi, si. Circa il numero, dipende da quanto son grandi le foglie, con quelle di quercia ti direi di fare altre 10 adesso ma poi, se necessario, andare a gruppi di 5 per evitare di far danni. Attendi circa 24 o 48 ore e poi rimisura il pH. Ci impiegano un po' ad agire sull'acidita
in totale ci saranno una 15ina di foglie, quante ne aggiungo, sempre 10?
Riallestimento 20lt
Inviato: 09/07/2020, 7:24
di Steinoff
GiulioCesare ha scritto: ↑08/07/2020, 17:42
Steinoff ha scritto: ↑08/07/2020, 17:19
Vai per tentativi, si. Circa il numero, dipende da quanto son grandi le foglie, con quelle di quercia ti direi di fare altre 10 adesso ma poi, se necessario, andare a gruppi di 5 per evitare di far danni. Attendi circa 24 o 48 ore e poi rimisura il pH. Ci impiegano un po' ad agire sull'acidita
in totale ci saranno una 15ina di foglie, quante ne aggiungo, sempre 10?
Adesso si, ma poi aspetta qualche giorno prima di misurare il pH, per lasciar tempo alle foglie di fare il loro lavoro. Non si tratta infatti di una reazione immediata, ma richiede del tempo

Riallestimento 20lt
Inviato: 09/07/2020, 8:19
di GiulioCesare
Steinoff ha scritto: ↑09/07/2020, 7:24
Non si tratta infatti di una reazione immediata, ma richiede del tempo
per essere immediata devo bollire le foglie, e buttare in acquario l'acqua ambrata?
Riallestimento 20lt
Inviato: 09/07/2020, 9:49
di Steinoff
GiulioCesare ha scritto: ↑09/07/2020, 8:19
per essere immediata devo bollire le foglie, e buttare in acquario l'acqua ambrata?
Soluzione che offre una maggior rapidità d'effetto, ma che non amo per due motivi: il primo è che un cambio repentino di pH non fa bene né a pesci né alle piante, il secondo è che le foglie, oltre a rilasciare in modo progressivo, diventano un ottimo habitat per la microfauna dell'acquario

Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 16:29
di GiulioCesare
Salve ragazzi, i legni se non sbaglio ambrano l'acqua (quelli di quercia), vorrei aggiungerli per creare un ambiente meno artificiale e più naturale per gli anabantidi (vivono in acque ambrate se non erro).
Ormai sono secchi, resta il problema di sterilizzarli. Non potendo entrare nel forno, posso usare il cannello? Rischio che si bruci il legno, che si appropri di chissà quali sostanze pericolose per la fauna e flora?
Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 16:32
di Monica
Meglio di no

puoi farli bollire se hai un grosso pentolone, oppure usare il vapore se hai una vaporella
Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 16:42
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑10/07/2020, 16:32
Meglio di no

puoi farli bollire se hai un grosso pentolone, oppure usare il vapore se hai una vaporella
per quanto tempo nella pentola? Su 3 legni solo uno entra nel forno, perché piccolo, quanto devo lasciarlo?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ma la vaporella è il ferro da stiro? Se sì, posso fregarlo a mia madre
Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 16:45
di Monica
Non è il ferro da stiro

falli bollire qualche minuto, se presi in zone non inquinate non è un problema anche solamente sciacquarli

Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 16:49
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑10/07/2020, 16:45
Non è il ferro da stiro

falli bollire qualche minuto, se presi in zone non inquinate non è un problema anche solamente sciacquarli
li ho presi in una riserva, passano pochissime macchine, poi messi a seccare in balcone che si affaccia su una strada dove passano le macchine. Spero non sia un problema.
Riallestimento 20lt
Inviato: 10/07/2020, 17:05
di Monica
Non dovrebbe essere un problema
