Pagina 17 di 28
38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:25
di Starman
Almeno 2-3 cm d'acqua ti servono per le piante
Altrimenti solo muschio

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:27
di NiccoNo
so che non è un gran che da un punto di vista professionale ma è tutto realizzato con roba che uso per l'orto e che avevo in magazzino! chiedo venia se offendo qualche acquariofilo professionista con questi rabberci da quattro soldi ^:)^ ^:)^
38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:29
di Starman
NiccoNo ha scritto: ↑01/08/2020, 16:27
qualche acquariofilo professionista con questi rabberci da quattro soldi
Non ci facciamo certi problemi qui

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:30
di NiccoNo
cmq si nella parte bassa della vaschetta ci sono anche più di 2 cm di acqua o almeno così lo avevo progettato
38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:31
di Starman
Allora perfetto
38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:39
di Monica
NiccoNo ha scritto: ↑01/08/2020, 16:27
chiedo venia se offendo qualche acquariofilo professionista con questi rabberci da qua

Se si offende problema suo
Tieni conto che tra le rocce sicuramente meglio muschi, dove c'è acqua piante

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 16:46
di Starman
Monica ha scritto: ↑01/08/2020, 16:39
dove c'è acqua piante
Che poi andranno a radicare nelle rocce una volta cresciute

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 17:03
di NiccoNo
.Ok parliamo della vaschetta superiore le dimensioni sono queste: altezza posteriore 16cm (ma il tubo di alimentazione è circa a 10cm) e il plexiglas anteriore è di 5cm di altezza (con il tubicino di ricaduta a 3cm). le rocce quindi sopra al tubo non saranno inondate di acqua ma dovrebbero rimanere parecchio umide mente sotto il tubo dovrebbero avere sempre un apporto di acqua costante mentre nella parte bassa come dicevo prima ci dovrebbe essere sempre 2-3cm di acqua. allego foto per chiarimenti spero di essermi spiegato a modino

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 17:08
di Monica
Metti dei bei pezzi di muschio incastrati tra le rocce, cosi ti nascondono anche il tubo

nella parte con poca acqua invece potresti mettere delle piccole Fittonia di colori diversi

38x24x32h
Inviato: 01/08/2020, 17:09
di NiccoNo
Queste sono le piante che mi stuzzicavano l'appetio:
Chamaedorea elegans (nella parte alta)
Ophiopogon japonicus (nella parte alta)
Saururus cernuus var. ruminoides (nella parte alta)
Bacopa carolina (nella parte bessa e anteriore)
e muschio e felci di piccole dimensioni a riempire il resto, forse un hydrocotile che vorrei ripetere anche nella parte sommersa
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
il tubo monica è coperto dalla roccia lavica ora le foto le ho fatte togliendo la roccia e per mostrarvi un po' il tutto.....poi quando avrò le piante lo riposiziono in modo da non far schizzare l'acqua di fuori
