Pagina 17 di 17

Allestimento Tanganica

Inviato: 10/08/2023, 17:33
di Crab01
Ciao, dopo alcune settimane è effettivamente avvenuta una riproduzione e avevo 3/4 avanotti in giro per la vasca ma dopo pochi giorni sono spariti e dopo alcune settimane è morta la femmina. Pochi giorni fa ho visto il sottomesso stremato dalla fame, il dominante non lo lascia mangiare, l'ho isolato in una vaschetta per consentirgli di mangiare ma probabilmente era troppo tardi ed è morto anch'esso. Al momento ho in vasca solo il dominante, molto grande e colorato, probabilmente la cosa migliore sarebbe disfarsene e prendere un altro gruppo ma non me la sento, pensavo quindi alla possibilità di affiancargli un'altra specie di ciclidi del tanganica, che ne dite? Consigli?

Allestimento Tanganica

Inviato: 05/09/2023, 21:28
di Crab01
@marko66  ma se mettessi il julidochromis rimasto in una vasca provvisoria per un paio di settimane dove andrei a cambiare l'acqua frequentemente, e ordinassi un altro gruppo da 4/5 esemplari per poi inserire questi e il julidochromis attuale in vasca tutti assieme? 

Allestimento Tanganica

Inviato: 06/09/2023, 17:50
di marko66

Crab01 ha scritto:
05/09/2023, 21:28
da 4/5 esemplari per poi inserire questi e il julidochromis attuale in vasca tutti assieme?

Non funzionerebbe se è maschio,perchè i maschi adulti non tollerano esemplari del loro stesso sesso nel loro territorio.
Meglio sarebbe aggiungere una o due femmine sicure.

Allestimento Tanganica

Inviato: 09/09/2023, 10:11
di Crab01
Ho sentito il venditore da cui li ho presi e mi sconsiglia di prendere una femmina "sicura" a sua detta non funzionerebbe, e dice che sarebbe più probabile avere successo con la mia idea. Sinceramente non so che fare, e percepisco che la linea di fondo sottintesa da tutti sarebbe che la cosa migliore sarebbe disfarsi del dominante attuale troppo aggressivo...
 
Però è molto bello e in salute e sinceramente mi spiace quindi se mi dite che la mia idea non funzionerebbe forse la cosa migliore è introdurre un gruppo di multifasciatus? Darebbe problemi pure a loro? @marko66  

Allestimento Tanganica

Inviato: 09/09/2023, 10:31
di marko66

Crab01 ha scritto:
09/09/2023, 10:11
Sinceramente non so che fare, e percepisco che la linea di fondo sottintesa da tutti sarebbe che la cosa migliore sarebbe disfarsi del dominante attuale troppo aggressivo...

Questo sicuramente.Il resto sono tentativi rischiosi con poche possibilita' di riuscita.
I multifasciatus puoi inserirli,non penso li consideri piu' di tanto se non si avvicinano troppo alle rocce.
Non ricordo bene l'allestimento della tua vasca,ma qualcosa bisogna provare se hai intenzione di tenerlo.

Allestimento Tanganica

Inviato: 09/09/2023, 11:22
di Crab01
@marko66  la vasca è questa, ovviamente dovrei introdurre molti gusci, la cosa che mi preoccupa di più sono le filamentose per i multifasciatus, crescono con un ritmo estremamente elevato e senza sosta da mesi, ora la vedi così spoglia perché ne ho tolto l'80% ieri. Dovrei probabilmente mettere le mani in vasca ogni 3/4 giorni per evitare chiuda le conchiglie. Con lo spazio a disposizione quanti multifasciatus potrei inserire? La vasca ha lato lungo di 85cm ed è larga 35 agli estremi e un po' di più al centro (vetro bombato).​
IMG_20230909_111810_7669010040341731672.jpg

Allestimento Tanganica

Inviato: 11/09/2023, 12:02
di marko66
un gruppetto,diciamo 5 per avere buone probabilita' di avere entrambi i sessi.

Allestimento Tanganica

Inviato: 22/09/2023, 9:39
di Crab01

marko66 ha scritto:
11/09/2023, 12:02
un gruppetto,diciamo 5 per avere buone probabilita' di avere entrambi i sessi.

Introdotti da un paio di giorni 6 giovani esemplari, sembrano trovarsi bene, il julidochromis dominante sembra temerli, li osserva dalle rocce ma ha paura ad uscire
 

Allestimento Tanganica

Inviato: 22/09/2023, 14:21
di marko66

Crab01 ha scritto:
22/09/2023, 9:39
Introdotti da un paio di giorni 6 giovani esemplari, sembrano trovarsi bene, il julidochromis dominante sembra temerli, li osserva dalle rocce ma ha paura ad uscire

Sa' chi ha di fronte, nonostante le dimensioni​ :)) Occhio che non prendano troppo campo perchè sono capacissimi di andare pure tra le rocce a farsi la tana se gli gira cosi'.