Pagina 17 di 31

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 20/12/2020, 20:54
di L3L3
:-h @marko66
Ho appena misurato gli NO2- sono appena a 0,05mg tendente allo 0 in pratica l'acqua della provetta era lievemente rosata.
Ecco un video d'aggiornamento dei pinnuti

:-h buona serata!

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 20/12/2020, 21:52
di marko66
Se i pesci hanno comportamenti normali direi che siamo a posto.Un nuovo test a meta' settimana,poi archiviamo gli NO2- :)) Buona serata anche a te.
P.S. mi sembrano esemplari molto belli,appena crescono sai che spettacolo :-bd

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 24/12/2020, 14:38
di L3L3
:-h @marko66
Ho misurato nuovamente gli NO2- sono come domenica scorsa, 0,05mg tendente allo :-bd
Buon Natale a tutti!!! :-h :-h

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 24/12/2020, 14:59
di marko66
Penso sia il fondo scala.Tutto ok.Buon Natale anche a te.

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 27/12/2020, 18:39
di piedus
L3L3 ha scritto:
20/12/2020, 20:54
:-h @marko66
Ho appena misurato gli NO2- sono appena a 0,05mg tendente allo 0 in pratica l'acqua della provetta era lievemente rosata.
Ecco un video d'aggiornamento dei pinnuti

:-h buona serata!
Esteticamente uno spettacolo, la vasca che fa da divisorio ha sempre il suo perché, poi col bancone ci mangi dentro...favoloso.

L’unico dubbio che ho riguarda l’assenza di ripari al buio dovuta proprio al bellissimo layout ed alle luci molto forti. Già da subadulti le femmine non avranno ripari (io ho specie sabbiofile tranquillissime e le femmine comunque si nascondono spesso e volentieri, anche i maschi capita di trovarli nascosti quando gli altri sono in fregola ).
Per il momento non avrai noie, ma tieni pronto che quando crescono potresti dover intervenire sul layout, in particolare il fryeri è molto tosto (mi tiene tranquillamente testa ai predatori nel 2 metri, anzi si pavoneggia spesso e volentieri) mentre lo Zimbabwe rocks lo descrivono come un tranquillone. Quindi occhio in particolare a questi due, oltre alle femmine delle stesse specie che tra di loro se le daranno per stabilire le gerarchie ed anzi vedrai spesso le incubanti rincorse dalle altre nel tentativo di farle sputare (io ne ho perse un paio così, nonostante i ripari, ed infatti nell’ultima vasca ho solo coppie-regali del negoziante a parte :) ). Infine, occhio al fryeri che diventerà sicuramente il capo vasca e che è tanto bello quanto tosto :)

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 27/12/2020, 21:26
di luigi8
Salve, molto BELLA !!!, .....ma concordo con piedus mi sembra troppo luminosa x i pesci. :-h

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 28/12/2020, 3:01
di marko66
Concordo sulla luce,ma penso che possa regolarla a piacimento e secondo le necessita',ha una plafoniera di quelle che ci puoi fare pure il caffe' volendo,grazie al nostro amico Ale...... :)) :)) :)) Adesso devi solo osservare i pesci e regolare il tutto,compresa l'uscita in vasca del filtro che mi sembra piuttosto potente,li sposta, ma la ginnastica piace ai giovincelli e gli fa' pure bene,poi piu' avanti vedi,tanto calera' da sola man mano che si intasa il filtro..... :ymdevil: :ymdevil:
Comunque è spettacolare sta' vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 31/12/2020, 2:18
di L3L3
@piedus, @luigi8, @marko66
Grazie infinite! Senza i vostri consigli non sarei mai riuscito ad avere questo risultato ^:)^
Terrò d'occhio l'uscita in vasca e domani diminuirò la luce grazie alla fichissima plafoniera fatta da @AleDisola un'altro amico che non smetterò mai di ringraziare :-bd
Farò un video perché vorrei chiedervi se mi conviene diminuire le ore di luce (alba/tramonto 8h30m più 3h di luce lunare) sulle rocce dove la luce della plafoniera è maggiormente esposta si è creato uno strato di alghe che spero sia nei limiti perché l'effetto creato mi piace tantissimo.
Riguardo il comportamento dei pinnuti, al momento i Fryeri sembrano tranquilli ma sicuramente mi ricredreró in seguito :D
Di giorno sono tutti abbastanza pacifici, poi verso sera, le femmine dello Zimbawe Rock si rincorrono per contendersi alcune zone ma fortunatamente non vanno oltre.
Di notte la vasca sembra vuota perché ad esclusione del l'Aulo maschio che gira senza problemi (il più grande ed unico già colorato) tutti gli altri tendono a nascondersi tra le Rocce e nelle 4/5 tane presenti, comprese quelle che ho creato con il frullino sulle 3 pietre madri fatte "Dallo" Zio :-bd

Chissà se il tv 55" a circa 4mt acceso fino alle 3 di notte può dar fastidio.. :-? Di preciso si mettono in basso sul lato lungo opposto a quello del tv, è la zona più buia essendoci il muretto divisorio della cucina che copre circa 12cm di vetro, spero gli dia maggior riparo.
ecco un video che può spiegare meglio di me

:-h :-h

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 31/12/2020, 5:28
di marko66
Beh, di notte da me se non fosse per i synodontis si vedrebbero solo pietre :)) :)) Non penso che la luce della tv li possa disturbare,nel dubbio sintonizzala su Discovery channel che cosi' ogni tanto magari rivedono casa loro...... :D Le ore di luce piena le puoi calare tranquillamente a 7 max 7.30 +3 di lunare+ tv+luce ambientale,per le alghe bastano e avanzano.
E' ora di fare una bella presentazione in" mostraci il tuo acquario" quando hai tempo,cosi' fai vedere a tutti che bella vasca hai fatto :ymapplause: :ymapplause: Appena si coloreranno i pesci anche gli ospiti non acquariofili penso apprezzeranno.....Tu pensa solo a tenere puliti i vetri e cambiare l'acqua ogni tanto.
P.S. il tuo amico cosa ne pensa della tua vasca?

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Inviato: 31/12/2020, 9:50
di piedus
Vai a dormire prima :))