Pagina 17 di 21
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 9:13
				di Lily_1980
				Buongiorno!
pippofix ha scritto: ↑16/05/2021, 23:16
A breve il mio operato
 
Se riesci a farti spazio in quella selva...  
Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 8:41
attendiamo valori freschi ,così se ti va vediamo se dare un po' di pappa ..
 
Ora come dice Cert, bisognerà nutrirle, sono diventate grandi, mangiano molto  
 
@
pippofix hai anche scelto un giorno della settimana in cui ti torna comodo fare i test e la fertilizzazione? (la sera o giorno prima rabbocco con osmosi per eventuale evaporazione)
pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 9:11
Prima test e poi potature oppure viceversa?
 
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 9:12
È indifferente.....
 
 
 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 9:15
				di Certcertsin
				Importante invece rabboccare l evaporata con demineralizzata ...
Io farei poti(piano piano non tutte le piante),
Rabbocchi, 
Dopo un paio d ore test..
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 9:36
				di Lily_1980
				Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 9:15
Importante invece rabboccare l evaporata con demineralizzata
 
Come dice @
Certcertsin meglio sarebbe con demineralizzata che @
pippofix la tua osmosi non è molto "pura".
Poi è una scelta personale di gestione se vuoi o preferisci usare una o l'altra e di conseguenza se servirà fare dei cambi di acqua ogni tanto (nel caso utilizzassi la tua osmosi).  

 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 16:50
				di pippofix
				Lily_1980 ha scritto: ↑17/05/2021, 9:13
hai anche scelto un giorno della settimana in cui ti torna comodo fare i test e la fertilizzazione?
 
Solitamente rabbocco il venerdi e poi dipende da quando sono libero a lavorare o il sabato o la domenica faccio test e potature. 
Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 9:15
Importante invece rabboccare l evaporata con demineralizzata ...
Io farei poti(piano piano non tutte le piante),
Rabbocchi, 
Dopo un paio d ore test..
 
Ok allora penso che farò durante il prossimo fine settimana. 
Lily_1980 ha scritto: ↑17/05/2021, 9:36
Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 9:15
Importante invece rabboccare l evaporata con demineralizzata
 
Come dice @
Certcertsin meglio sarebbe con demineralizzata che @
pippofix la tua osmosi non è molto "pura".
Poi è una scelta personale di gestione se vuoi o preferisci usare una o l'altra e di conseguenza se servirà fare dei cambi di acqua ogni tanto (nel caso utilizzassi la tua osmosi).  
 
Se dovrò fare dei cambi sporadici è ok basta che mi renda conto quando  
 
Se devo incasinare tutto allora cerco della demineralizzata che avevo letto da qualche parte quella di Eurospin ha valori e prezzo accettabile. 
Confermate?
Però devo essere sincero che per comodità vorrei utilizzare la mia osmosi… provando a chiudere a morte il rubinetto e vedere se riesco a stare con EC<10 um/cm
 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 17:00
				di Certcertsin
				pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 16:50
Però devo essere sincero che per comodità vorrei utilizzare la mia osmosi…
 
A quanti µS/cm ti esce?
Aggiunto dopo     1 minuto 19 secondi:
Scusa non avevo letto che hai l impianto..
Al limite apri in sezione tecnica e vedi se riesci a farlo funzionare al meglio..
Aggiunto dopo      45 secondi:
pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 16:50
Però devo essere sincero che per comodità vorrei utilizzare la mia osmosi…
 
Ci mancherebbe..
 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 17:38
				di pippofix
				Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 17:02
A quanti µS/cm ti esce?
 
Ho sostituito il rubinetto alla macchinetta dell’osmosi e normalmente senza troppi sforzi esce intorno a 20um/cm, forse riesco a farla uscire ad un valore che si aggira tra 10 e 15 um/cm
Se arrivassi a questi valori potrebbe andare oppure ci vuole acqua con valore 0?
 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 17:39
				di mmarco
				Avercene....
Aggiunto dopo      51 secondi:
Basta considerarla per quello che è e cioè acqua si spera buona con conduttività pari o uguale a venti.
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 17:54
				di pippofix
				Ok  
 
Provo a vedere cosa posso fare per prelevarla con la conduttività più bassa possibile
Aggiunto dopo     2 minuti 16 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 17:40
acqua si spera buona con conduttività pari o uguale a venti.
 
Ho provato a fare i test ed aveva KH e GH non rilevabili  

 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 17/05/2021, 19:27
				di Certcertsin
				mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 17:40
Basta considerarla per quello che è e cioè acqua si spera buona con conduttività pari o uguale a venti.
 
Approvata se mi dicevi 50 storcevo un po' il naso ma 20 direi ok!!
 
			 
			
					
				Da solo non ci riesco
				Inviato: 18/05/2021, 10:29
				di Lily_1980
				Buongiorno!  
 
pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 16:50
farò durante il prossimo fine settimana
 
Ok!
pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 16:50
Se dovrò fare dei cambi sporadici è ok basta che mi renda conto quando
 
Ma si dai, i caso di dubbi il forum non scappa  
 
pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 16:50
per comodità vorrei utilizzare la mia osmosi
 
SI, ti capisco, la vasca è grande e portare taniche in giro  
 
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 17:40
Basta considerarla per quello che è e cioè acqua si spera buona con conduttività pari o uguale a venti
 
Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 19:27
Approvata se mi dicevi 50 storcevo un po' il naso ma 20 direi ok!!
 
 