Possibile carenza di?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Grossomodo concordo ma vado solo per esperienza indiretta. Non perché la abbia!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ellepicci80 (24/01/2021, 23:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Aggiornamento giorno 27 @Artic1 & @cicerchia80 con osservazioni:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
ellepicci80 ha scritto: ↑24/01/2021, 20:56Foglie nuove sulle alternanthere... Speriamo che nn si pieghino... Ma chi le ha.. velocità di crescita? Come la considerate veloce o lenta? Mica l'ho capito. Io ho quelle reineckii mini e le rosaefolia. Qualcuno ha esperienze con loro?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:parte il ferro, di cui abbiamo già parlato, richiede fertilizzazione come qualsiasi altra pianta a stelo, ma è molto lenta a segnalare eventuali carenze.
Possiede infatti notevoli riserve; qualunque operazione facciate oggi, gli effetti sull’Althernantera li vedrete tra due, tre settimane, o anche più.
La foto dell'Hydrocotyle è un pò sfocata, ma non mi sembra
Puoi fare una foto nitida a sto chiodo?
Che credo sia lo scapo, e quindi va reciso?
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Neppure a me...
E quanto ai "chiodi" mi sa che li hai in testa

Hai dato i micro. Vediamo se in questa settimana crescon piane le foglie e non piegate.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
@Artic1, @cicerchia80 allora posto le foto un po' più a fuoco... Ma una domanda: le foto che carico sul forum perdono in qualità? Perché sul cell mi si vede nitida ma se le carico qui invece sono di pessima qualità.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Ovviamente si. È un forum, non un deposito di meteriale audio e video, quindi il forum le comprime. Se vuoi una qualità più elevata basta che la "ritagli" togliendo le parti che non servono prima di caricarla. Questo fa si che il dettaglio sia più nitido perché la foto viene compressa di meno.ellepicci80 ha scritto: ↑26/01/2021, 17:32Ma una domanda: le foto che carico sul forum perdono in qualità?

Ad esempio potevi "tagliare" tenendo quasi solo la parte della foglia se volevi che si vedesse meglio.
In ogni caso si, quella è una ex-carenza di Mg ma il magnesio lo hai dato e c'è, quindi non devi ridarlo. Se va bene la pianta pian piano si sistema. Non è detto che le piante riescano sempre a recuperare i danni di una carenza. Alcuni sono irrimediabili (Fe, K, Ca) altre si rimediano. Se confronti quella foto con quella della volta prima vedi bene che la pianta si è ripresa bene.
E quanto alla Ludwigia con le foglie curve... Quanta luce dai? Potenza e lumen? Non è che sei in eccesso???
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ellepicci80 (26/01/2021, 19:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Lumen 21600. Saranno circa 100 lumen a litro. Più 2 grow . La potenza in Watt non te la so dire. Ma se è proprio indispensabile farò di tutto per fornirti questo dato. Sto da ieri a sminchiettare sul forum e su siti anche stranieri per vedere o trovare qualche cosa di simile. Devo dire che ho trovato alcun post qui del 2016 circa che parlavano proprio delle ludwigia Red con illustrate questo tipo di fenomeno. Non so però perché le foto non le fa vedere. Comunque tra le varie ipotesi lette menzionavano anche la CO2 bassa. Che da anche questo fenomeno come risultato. Può essere che da quando ho ridotto l'erogazione per rientrare nel range di CO2 ottimale e fare alzare il pH per la maturazione mi ha provocato ciò? Hai esperienza su questo fenomeno?
P.s. potassio no? È da una vita che non ne metto. Naturalmente tieni conto del mio concetto di "è da una vita..."



Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
@Artic1 cerco di mettere una foto seguendo il tuo consiglio:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
Non mi chiamare paranoico ma sto esplorando tutto e rompo più se necessario... Ti posto una foto e se sai interpretare tu..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Possibile carenza di?
No. Se fosse carenza di potassio, che è un elemento molto mobile, i sintomi li avresti nelle parti vecchie, non in quelle nuove.
Possibile che sia la riduzione della CO2 ma secondo me è più probabile che sia un eccesso di luce.
In ogni caso la situazione non mi pare in alcun modo "catastrofica" come la descrivi tu. Le piante stan bene e crescono e direi che son pure belissime, non solo belle. C'è gente che pagherebbe per averle così

Comunque chiedi in tecnica accennando al fatto che da fertilizzazione non sembrano esserci carenze. Secondo me sei troppo alto di lumen e le foglie si piegano per evitare lo shock foto-ossidativo...
Quanto hai "puntini che si muovono sul vetro" prova a guardarli con una lente di ingrandimento. Potrebbero essere ostracodi, copepodi, daphnie, o simili. Se cerchi tra i miei topic ce n'è qualcuno che si chiama foto al microscopio e che potrebbe interessarti...
In ogni caso lasciali son microorganismi utili.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- ellepicci80 (26/01/2021, 21:15)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti