Pagina 17 di 18
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 03/03/2021, 22:52
di Fiamma
Mi raccomando quando sarà il momento, quarantena prima dell'inserimento e tienici aggiornati

secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 03/03/2021, 22:53
di zaio73
Fiamma ha scritto: ↑03/03/2021, 22:52
Mi raccomando quando sarà il momento, quarantena prima dell'inserimento e tienici aggiornati
quanto deve durare la qurantena?
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 03/03/2021, 22:54
di Fiamma
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 04/03/2021, 19:00
di zaio73
grazie @
Fiamma!
questa sera ancora nitriti stabili prossimi allo zero. Come da "autorizzazione" di @
roby70 abbiamo dato un po' di cibo a Tommy!
Domanda su una modifica fatta settimane fa:
sulla presa d'acqua della pompa ho messo della lana di perlon per evitare che il grosso dello sporco salisse su per la pompa e quindi nel filtro dell'acquario vero e proprio che, ricordo, è un Askoll Pure LED con il filtro sotto il coperchio.
In questi ultimi giorni noto che diventa marrone più velocemente (Tommy è arrivato solo ieri sera).
inizialmente lo sciacquavo e toglievo foglie o piccole radici, ma adesso mi viene un dubbio... potrebbe essere una colonia di batteri?
se si, da una parte mi dispiacerebbe distruggerla, ma non posso nemmeno lasciare che si intasi
foto della lana di perlon messa su presa della pompa
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 04/03/2021, 20:47
di roby70
Puliscila o cambiala senza problemi

il filtro è nel coperchio è quella serve solo per intasarlo meno ed evitare di toccarlo
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 07/03/2021, 18:16
di zaio73
@
roby70
pulito ieri, oggi già marrone, eppure l'acqua mi sembra pulita.
Oggi ho rabboccato con 3 litri di acqua di osmosi, la conducibilità è passata da 513 a 490 dopo 10 minuti. Non pensavo scendesse così
quella di osmosi mi segnava 0.
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 07/03/2021, 18:33
di roby70
Può essere che non è scesa così tanto ma l’importante è che lo abbia fatto. Comunque tutto bene direi

secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 13/03/2021, 17:46
di zaio73
Aggiornamento.
vi metto le foto di come sta progredendo. Le piante crescono, in particolare la Vallisneria, ma sembrano presentarsi le malefiche alghe marroncine pelose!
Anche per il fatto che tre lumachine il caro Tommy se le è pappate! speravo fossero grandi a sufficienza per la sua bocca!
La vallisneria sto pensando di sfoltirla, almeno le foglie recise già da quando le avevo prese.
Valori della vasca di oggi:
NO2-: 0,02
NO3-: 20
pH: 8 (pHmetro e JBL)
KH:11
GH:10
EC: 512
Temp:22°
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 14/03/2021, 0:02
di gem1978
zaio73 ha scritto: ↑13/03/2021, 17:46
La vallisneria sto pensando di sfoltirla, almeno le foglie recise già da quando le avevo prese.
Io lascerei così quelle a pelo d'acqua, per quelle già recise a metà sono d'accordo. Il motivo, oltre che estetico è anche funzionale: più poti più stressi la pianta ma soprattutto diminuiscono le foglie che "fitodepurano" l'acqua.
zaio73 ha scritto: ↑13/03/2021, 17:46
NO
2-: 0,02
È il valore minimo del test vero?
zaio73 ha scritto: ↑13/03/2021, 17:46
pH: 8
Un filo alto ma se le piante crescono direi che non è un problema.
secondo primo acquario per carassio eteromorfo
Inviato: 14/03/2021, 0:24
di zaio73
@
gem1978
si, potersi solo quelle già recise, un paio mi sembrano pure in via di marcescenza alle estremità, potrebbero contaminare l'acqua.
Per il test ero praticamente al minimo o quasi, sarebbe stato <0.01 ma non capivo benissimo e quindi sono stato "pessimista"
Il pH mi era anche andato su 8.3, è un po' calato e domani ci m foto pure 2/3 litri di osmosi per rabboccare dopo piccola sifonatura di oggi... In un angolo mi si accumulano schifezze che non salgono nel filtro, ho preso della.lana di perline prima della presa della pompa