Pagina 17 di 21
nuovo progetto
Inviato: 15/04/2021, 20:39
di Monica
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2021, 19:53
pensavo di quarantenare i lalius già in acqua di acquario
Controlla anche la temperatura
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2021, 19:53
ambientazione a goccia
Non faccio il goccia a goccia, utilizzo bicchierini, tempi non sapendo a che valori ti arriveranno ignoti

nuovo progetto
Inviato: 16/04/2021, 14:06
di fla973
Piccolo consiglio, non avere mai fretta con l'ambientamento, è una fase delicata per tutti i pesci

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 22:18
di CartCarter
Non ci avevo neanche pensato... Il alternativa ai puntius titteya o addirittura insieme sarebbe possibile avere altri pesci da banco?
(80x40x40cm) magari rimanendo in Asia

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 22:22
di Monica
Il problema che sono pesci da banco con abitudini simili quindi vedresti pesci diversi che creano confusione, meglio un solo banco numeroso secondo me

se hai il fondo adatto puoi pensare a Pangio o Botia di piccole dimensioni

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 22:26
di CartCarter
Monica ha scritto: ↑18/04/2021, 22:22
Il problema che sono pesci da banco con abitudini simili quindi vedresti pesci diversi che creano confusione, meglio un solo banco numeroso secondo me

se hai il fondo adatto puoi pensare a Pangio o Botia di piccole dimensioni
Chiarissimo grazie, superare i 10 esemplari di titteya è possibile o mi sto allargando troppo?

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 23:00
di fla973
Non andrei oltre per cominciare

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 23:01
di CartCarter
Grazie a tutti

nuovo progetto
Inviato: 18/04/2021, 23:12
di fla973
Se hai bisogno sai dove trovarci

nuovo progetto
Inviato: 19/04/2021, 12:24
di CartCarter
Monica ha scritto: ↑18/04/2021, 22:22
hai il fondo adatto puoi pensare a Pangio o Botia di
Io ci provo...

Fare un gruppetto da 5 o 6 pangio e qualche botia è possibile? ^:)^
nuovo progetto
Inviato: 19/04/2021, 13:15
di Monica
Vengo li e ti buco l'acquario

è possibile ma non è consigliabile, meglio una specie più nomerosa, poi ovviamente non te li vengo a togliere, forse

Botia i più piccini è, ad esempio gli Ambastaia sidthimunki
