Pagina 17 di 21
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 28/01/2022, 17:15
di Starman
Andrea93 ha scritto: ↑28/01/2022, 17:07
Voi cosa consigliate?
Coppia perché altrimenti ti costano un fottio

una coppia sono 50 euro + 12-15 di spedizione (oltre quella fissa che ci dividiamo)…due coppie ti costano 100+25-30 di spedizione

diciamo che la spesa inizia a farsi sentire ecco

Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 28/01/2022, 17:18
di Andrea93
Starman ha scritto: ↑28/01/2022, 17:15
Andrea93 ha scritto: ↑28/01/2022, 17:07
Voi cosa consigliate?
Coppia perché altrimenti ti costano un fottio

una coppia sono 50 euro + 12-15 di spedizione (oltre quella fissa che ci dividiamo)…due coppie ti costano 100+25-30 di spedizione

diciamo che la spesa inizia a farsi sentire ecco
Ma si.... Coppia
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 28/01/2022, 23:44
di Elisotta
Ok. Allora comunico
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 1:17
di Starman
Elisotta ha scritto: ↑28/01/2022, 23:44
Ok. Allora comunico
Quindi in pratica da Piece prendiamo un trio inverso di tarakan

Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 11:40
di Andrea93
Ma allora che faccio lo monto questo piccolo filtro , giusto per creare poco movimento? Mette anche del perlon magari compressato al massimo almeno riduce ancora di più il movimento dell' acqua( calcolate che è per acquari fino a 35 litri massimo )
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 11:45
di Starman
Andrea93 ha scritto: ↑29/01/2022, 11:40
Ma allora che faccio lo monto questo piccolo filtro , giusto per creare poco movimento? Mette anche del perlon magari compressato al massimo almeno
Non serve

però se il movimento è minimo danni non ne fa, quindi valuta tu
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 12:43
di Andrea93
Starman ha scritto: ↑29/01/2022, 11:45
Andrea93 ha scritto: ↑29/01/2022, 11:40
Ma allora che faccio lo monto questo piccolo filtro , giusto per creare poco movimento? Mette anche del perlon magari compressato al massimo almeno
Non serve

però se il movimento è minimo danni non ne fa, quindi valuta tu
Oggi niente lavoro quindi ho iniziato un po' a mettere le piante
IMG-20220129-WA0004_4777810669221147041.jpg
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 22:15
di Elisotta
Starman ha scritto: ↑29/01/2022, 1:17
Elisotta ha scritto: ↑28/01/2022, 23:44
Ok. Allora comunico
Quindi in pratica da Piece prendiamo un trio inverso di tarakan
Si, io non posso prendere di più. Tra l'altro ho delle quarantene occupate dai Candy
La conducibilità è salita a 50u/s e subito ne hanno risentito. Problemi di osmoregolazione o batteriosi con squame ventrali rialzate.

Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 22:30
di Starman
Elisotta ha scritto: ↑29/01/2022, 22:15
squame ventrali rialzate
Idropisia mi sa…brutta storia

sai già come si cura?
Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan
Inviato: 29/01/2022, 23:12
di Elisotta
Starman ha scritto: ↑29/01/2022, 22:30
sai già come si cura?
Si
Starman ha scritto: ↑29/01/2022, 22:30
sai già come si cura?
Si.. "cura" speriamo bene.
Off Topic
Ho iniziato ieri con 2 femmine ma stasera ho visto pure un maschio con qualche squama rialzata.
Non so sinceramente se imputare tutto alla conducibilità.. 3 pesci su 4 tutti insieme mi sembra alquanto sospetto.
Penso più a qualcosa di contagioso.
Ho cambiato le resine oggi. L uscita era salita a 20u/s. Con le nuove resine sono scesa a 2u/s. Gli altri 30 di conducibilitá li fanno le foglie in decomposizione. Spero che tornando a valori di conducibilitá più bassi e con antibiotico di salvarne qualcuno.
Sto pensando di togliere le foglie, lasciare solo legni e usare CO2 per acidificare.