Pagina 17 di 21
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 03/09/2023, 22:54
di battagliero
Ciao @
Pisu , eccomi tornato della vacanza e oggi ho fatto il giro di test
Secondo me un 5 litri da cambiare non sarebbe male perché troppi alti sia il PO
43- che ec e PPM
Ecco i test:
GH: 13
KH: 7
NO
2-: 0
NO
3-: 10
PO
43-: 2
Ec: 788
Ppm: 394
Tu cosa dici dell’idea?
Le piante mi sembrano in perfetta forma
Ps. Unica cosa è che l’acqua è evaporata tantissimo quindi più di 5/7 litri penso sia difficile
Ti mando la foto per farti capire
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 04/09/2023, 11:17
di Pisu
Ciao ben tornato
Eh ma non funziona così.
Prima devi rabboccare fino all'orlo con osmosi, poi fai i test e poi decidiamo se e quanta acqua cambiare.
Fare i test in quell'acqua non ha senso perché ti da valori sballati.
Era meglio non arrivare a farne evaporare così tanta, comunque ora ti conviene fare i rabbocchi in un paio di giorni o più per evitare di fare troppi sbalzi di valori.
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 04/09/2023, 16:22
di battagliero
Pisu ha scritto: ↑04/09/2023, 11:17
Prima devi rabboccare fino all'orlo con osmosi, poi fai i test e poi decidiamo se e quanta acqua cambiare
ok, perfetto
Pisu ha scritto: ↑04/09/2023, 11:17
quell'acqua non ha senso perché ti da valori sballati.
scusa ma tecnicamente la concentrazione delle sostanze non dovrebbe essere uguale sia se vi è tanta acqua o poca se è solo evaporata?
Pisu ha scritto: ↑04/09/2023, 11:17
Era meglio non arrivare a farne evaporare così tanta
guarda in 20 giorni è arrivata così
Pisu ha scritto: ↑04/09/2023, 11:17
Era meglio non arrivare a farne evaporare così tanta, comunque ora ti conviene fare i rabbocchi in un paio di giorni o più per evitare di fare troppi sbalzi di valori.
aggiungo 5 litri a giorno o consigli di più? saranno un 30/40 litri evaporati
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 04/09/2023, 16:30
di Pisu
battagliero ha scritto: ↑04/09/2023, 16:22
scusa ma tecnicamente la concentrazione delle sostanze non dovrebbe essere uguale sia se vi è tanta acqua o poca se è solo evaporata?
Eh no, siccome evapora solo l'acqua pura i sali rimangono in vasca e quindi se rimane metà acqua la concentrazione dei sali raddoppia.
Per quello che bisogna rabboccare solo con acqua demineralizzata.
battagliero ha scritto: ↑04/09/2023, 16:22
aggiungo 5 litri a giorno o consigli di più?
Fai tranquillamente una decina di litri al giorno, magari in un paio di volte a distanza di qualche ora

Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 19/09/2023, 10:18
di battagliero
ciao @
Pisu,
non ci potrai credere ma erano evaporati ben 40 litri d'acqua ( ho aggiunto ogni giorno 5 litri) non finivo più di aggiungere acqua

ieri ho fatto le analisi e sono un pò perplesso;
questi i risultati:
pH: 7,5
GH: 9
KH: 4
PO
43-: 5
NO
3-:20
EC: 422
PPM: 211
non capisco come possano essere così bassi GH e KH e così alti gli NO
3-.
Tu cosa consigli?
Le piante crescono bene solo anubias ha delle foglie " mangiate" ma non credo sia preoccupante
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 19/09/2023, 12:00
di Pisu
Bè si vedeva
Io ti direi di far crescere molto di più le tue rapide e di vedere se nitrati e fosfati scendono un po'.
Se è molto che non fertilizzi direi di mettere potassio e micro
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 22/09/2023, 10:47
di battagliero
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 12:00
Io ti direi di far crescere molto di più le tue rapide e di vedere se nitrati e fosfati scendono un po'
capito, aspettiamo un pochino e tra 2/3 settimane vediamo come va, che ne pensi?
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 12:00
Se è molto che non fertilizzi direi di mettere potassio e micro
ultima fertilizzazione risale a luglio
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 22/09/2023, 12:20
di Pisu
battagliero ha scritto: ↑22/09/2023, 10:47
ultima fertilizzazione risale a luglio
Sì allora metti qualcosa
5 ml di potassio e 1 ml di rinverdente
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 28/09/2023, 14:38
di battagliero
Pisu ha scritto: ↑22/09/2023, 12:20
5 ml di potassio e 1 ml di rinverdente
fatto, ora per 2 settimane attendo
Ec è subito passate 422 a 488
Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 14/11/2023, 10:19
di battagliero
eccomi dopo 2 mesi di gestione autonoma ( non ho fertilizzato dall'ultima volta, ho solo potato le piante)
@
Pisu ho fatto i test e questi son i risultati:
pH: 7,5
KH: 9
GH: 12
PO
43-: 5
NO
3-:
ec: 594
PPM: 297
situazione piante tutte crescono rigogliose ho solo un arresto ( assai strano) per quanto riguarda la Nymphoides taiwan.
Ti allego anche la foto panoramica della vasca; dato che l'acqua è leggermente evaporata rispetto al livello che è normalmente, mi consigli di cambiare un pò d'acqua così da abbassare anche di qualche punto gli NO
3- o aggiungo semplicemente l'acqua e non fertilizzo così da far riprendere un pò la taiwan?