Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 29/07/2023, 15:00
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑29/07/2023, 14:50
Non mi preoccuperei del cloro che comunque non avendo pesci non fa nulla e poi sono le strisce a dartelo e per me sballano loro.
In fertilizzazione cosa ti hanno detto?
 
La temperatura in acquario quanto è?
 
Buongiorno! A livello di fertilizzanti non mi hanno detto nulla, mi hanno solo fatto notare il cloro e che 20w potrebbero essere troppi. Procederò con i cambi d'acqua come hanno detto anche loro e pure qui su questo topic.
 
Le strisce comunque davano un valore più basso di Cl2 comunque, oggi invece è salito, booh.
 
Temperatura attuale 24-25°, ho ancora lo skimmer acceso.
 
Grazie mille!
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 29/07/2023, 15:36
			
			
			
			
			Usa acqua bevibile..... 
Per ora lascia da parte le percentuali.
Ciao 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 29/07/2023, 16:23
			
			
			
			
			Lascia perdere il cloro.
Per la luce quante ore stai dando? E aspetta anche il parere in fertilizzazione 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/07/2023, 18:31
			
			
			
			
			Ricc ha scritto: ↑29/07/2023, 15:00
Le strisce comunque davano un valore più basso di Cl2 comunque, oggi invece è salito, booh.
 
ma il valore del cloro lo leggi subito?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 29/07/2023, 20:08
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑29/07/2023, 15:36
Usa acqua bevibile..... 
Per ora lascia da parte le percentuali.
Ciao
 
Assolutamente solo acqua bevibile, le percentuali mi riferivo alla rimozione dalla vasca ma farò circa come ieri sera e in caso valuteremo assieme un successivo svuotamento a metà.
 
roby70 ha scritto: ↑29/07/2023, 16:23
Lascia perdere il cloro.
Per la luce quante ore stai dando? E aspetta anche il parere in fertilizzazione
 
Attualmente sto facendo 5 ore e mezza di luce, venerdì salirò a 6, sono partito da 5 e sto salendo di mezz'ora a settimana. Attendo notizie sui fert, la sezione è quella di chimica, erro?
 
cicerchia80 ha scritto: ↑29/07/2023, 18:31
ma il valore del cloro lo leggi subito?
 
Buonasera! Assolutamente si, qualche secondo dopo, tempo di far scendere le gocce rimaste appese, sbaglio?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 29/07/2023, 21:24
			
			
			
			
			Piccolo UPDATE:
 
Cambiati altri 8lt di acqua su 30 totali con acqua di bottiglia, vediamo come andrà. La limnophila sessiliflora e la Lobelia Cardinalis sembrano essere definitivamente morte, posso rimuoverle oppure le lascio li e magari una radice riparte? Non vorrei lasciarle decomporre magari. 
 
L'odore di marcio chiaramente sembra molto diminuito, vedrò domattina la situazione e domani sera farò un altro cambio. 
 
Inoltre, se rimuovo le piante morte posso già piantare quelle nuove oppure aspettiamo che la situazione si stabilizza? Altrimenti lunedì andrò a comprarne di altre.
 
Ultima cosa... Se la situazione dovesse ancora peggiorare nella peggiore delle ipotesi posso svuotare tutto, pulire le piante rimaste vive, vasca, substrato ecc e ripartire? La terrei come ultimissima spiaggia, secondo me è recuperabile il tutto.
 
Grazie a tutti! Buona serata.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 30/07/2023, 8:49
			
			
			
			
			Buongiorno e buona domenica!
 
Update quotidiano della vasca... Il cambio di ieri sembra aver dato qualche miglioramento (di certo a livello di odori e di colore dell'acqua abbiamo dei progressi). Noto guardando contro luce che sembra essere tornata una sorta di nebbia batterica (almeno credo) e mi fa ben sperare, la vedo come una cosa positiva, una sorta di risposta al cambio di ieri ma magari potrei sbagliarmi.
 
Sto valutando assolutamente di rimuovere la limnophila sessiliflora e la Lobelia Cardinalis per evitare ulteriori contaminazioni e magari anche in giornata potrei andare ad acquistarle nuovamente e piantarle? Oppure aspetto che si stabilizzi definitivamente?
 
Continuo con altri cambi d'acqua a livello quotidiano per ora? Sempre circa un 20%?
 
Lo skimmer attualmente è ancora in funzione per evitare che si formi nuovamente la patina in superficie e puntualmente lo vedo raccogliere parti di melma che si staccano dalle piante. Credo non faccia male no?
IMG_20230730_080306.jpg
IMG_20230730_082353.jpg
IMG_20230730_080333.jpg
IMG_20230730_080326.jpg
 
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 30/07/2023, 9:28
			
			
			
			
			Vediamo come va con lo skimmer acceso e poi decidiamo 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 30/07/2023, 10:18
			
			
			
			
			Togli pure le piante morte, per il momento aspetta a rimetterne di nuove.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 30/07/2023, 10:22
			
			
			
			
			Ricc ha scritto: ↑29/07/2023, 20:08
Assolutamente si, qualche secondo dopo, tempo di far scendere le gocce rimaste appese, sbaglio
 
se parliamo di strisce corretto, il valore va letto subito
Ma sicuro che sia dell'Amtra il fondo?
Ma di che puzzava quest'acqua?
18 paggine sono tantine 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti