Pagina 18 di 19
Foresta in un cubo
Inviato: 11/02/2024, 20:01
di Monica
Bellini loro

Foresta in un cubo
Inviato: 11/02/2024, 20:14
di LouisCypher
Foto stupenda, i gamberetti sembrano i padroni del mondo e i Danio sono supersimpa
Sembra davvero uno scorcio di foresta!

Foresta in un cubo
Inviato: 22/02/2024, 15:15
di Velvet
che spettacolo !! Ieri guardavo un giapponese che fa scenari fantastici, veramente belli !!
Questa è un'idea veramente figa, continuerò a seguirne l'evoluzione
Foresta in un cubo
Inviato: 22/02/2024, 19:16
di Spumafire
Molto bella davvero ​

Foresta in un cubo
Inviato: 27/08/2024, 15:58
di FedeAlberti
Buondì,
non guardate le bba, ci sto lavorando (a breve arriveranno delle rapide e con luce nuova iniziamo a fertilizzare bene bene).
Quello che volevo chiedervi è: questo legno segnato in rosso, secondo voi si puó togliere(/spostarlo un po più in dietro se riesco)? Ve lo chiedo perchè è l'unico che rimane buio dal lato di chi guarda, facendo questa zona d'ombra che non sta tanto bene e magari decongestiona un po' il tutto
20240827_153031_1098757235073560706.webp
20240827_153022_2366801857168899235.webp
20240827_153018_2867977705381723840.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Vabè, sono un impaziente scusate...
Però secondo me sta meglio così
20240827_160849_8395783214232251552.webp
Foresta in un cubo
Inviato: 27/08/2024, 17:02
di LouisCypher
​
FedeAlberti ha scritto: ↑27/08/2024, 16:11
secondo me sta meglio così
...e se va bene a te, va bene a tutti ​

Foresta in un cubo
Inviato: 01/09/2024, 14:34
di FedeAlberti
@
LouisCypher, ti do una bella notizia, al 90% togliero il filtro, pompa e spugna compresi (ero in dubbio per pompa e spugna per i sedimenti che fanno i tronchi, ma ci si può aggiustare) perché ho fatto il primo trattamento con acqua ossigenata sulle BBA e tenuto il filtro spento per un ora. Neocaridine e sopratutto i Danio che se la spassavano in giro per tutta la vasca (con una baby Neocaridina che si è anche messa a farmi una manicure spettacolare), quando di solito stanno un po rintanati appunto dove c'è meno corrente (@
Monica, stanno comunque molto sul fondo giusto? Non li ho quasi mai visti andare tanto in alto). Mi sembra che già Monica mi avesse detto tempo fa che i Danio non amavano tanto il movimento (e forse la mia pompa è anche un tantino forte) e devo darle completamente ragione. Inizio quindi subito la fase di adattamento per poi togliere il filtro (penso di tenerlo spento un'ora ogni giorno e di aumentare di un'altra ora magari ogni settimana/due), controllando bene i valori e magari mettendo qualche cannolicchio nel fondo già da subito. Seguiranno aggiornamenti
Foresta in un cubo
Inviato: 01/09/2024, 15:22
di Monica
FedeAlberti ha scritto: ↑01/09/2024, 14:34
mi avesse detto tempo fa che i Danio non amavano tanto il movimento
I Danio sempre avuti senza filtro

se la corrente non è esagerata va comunque bene ma se è tanta può infastidire e si stanno nella parte centrale/bassa
FedeAlberti ha scritto: ↑01/09/2024, 14:34
penso di tenerlo spento un'ora ogni giorno e di aumentare di un'altra ora magari ogni settimana
Ma il filtro?
Foresta in un cubo
Inviato: 01/09/2024, 15:24
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑01/09/2024, 15:22
FedeAlberti ha scritto: ↑01/09/2024, 14:34
penso di tenerlo spento un'ora ogni giorno e di aumentare di un'altra ora magari ogni settimana
Ma il filtro?
Yes, per far abituare la vasca alla sua mancanza. Ho comunque un topic aperto in tecnica per questo, cosà aveito di fare cavolate
Foresta in un cubo
Inviato: 01/09/2024, 16:49
di Monica
Materia oscura per me
