Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Twobob

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » 09/10/2025, 19:21
Riiiiindeeeeez!!! Fa il bravo!
Cosa vuoi combinare alla mia vasca?!??
Allora... Il sale inglese l'abbiamo aggiunto prima dell'estate... E dopo l'aggiunta la vasca aveva reagito molto bene!
Oggi il Mg mi sembra che sia a posto però boh
Ca 35 test appena fatto in diretta
Mg 15.5 da calcolatore...
A cosa stai pensando?
Tanto ho capito che nella peggiore delle ipotesi mi accoppi le ultime due lumache che son rimaste xD
Posted with AF APP
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 09/10/2025, 19:33
Twobob ha scritto: ↑09/10/2025, 19:21
E dopo l'aggiunta la vasca aveva reagito molto bene!
Questo mi darebbe una conferma della mia supposizione...ma non sto pensando al magnesio
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Quanti litri è la vasca?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Twobob

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » 09/10/2025, 19:41
Hahaha 21 litri!
Il sale inglese è MgSO4
Il magnesio me lo escludi
L'ossigeno lo escludo io
Rimane lo zolfo!??
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Twobob il 09/10/2025, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 09/10/2025, 19:42
Pronto per un cambio piccolo d'acqua...so che ti piacciono.
Aggiunto dopo 31 minuti 51 secondi:
Twobob ha scritto: ↑09/10/2025, 19:41
Rimane lo zolfo!??
mi incominci a dare soddisfazioni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Twobob (09/10/2025, 20:08)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Twobob

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » 09/10/2025, 21:29
Sono qui pronto con
Acqua del Sindaco
Acqua OSM
Soluzione di Mg 300 g/l (30g in 100 ml)
Soluzione di Mg a GH20
...divrei avere una bustina di sale inglese imboscata da qualche parte se dovesse servire...
E fiammiferi per lo zolfo!!
Ma se dici che serve un cambio probabilmente è perché credi c'è ne sia troppo...
Dovrebbe arrivare dai microelementi Amtra?
Posted with AF APP
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 10/10/2025, 6:34
Twobob ha scritto: ↑09/10/2025, 21:29
Ma se dici che serve un cambio probabilmente è
no...ne hai poco secondo me.
Per il cambio ti serve un acqua di bottiglia e acqua osmotica.
L'acqua si chiama fonte essenziale e te ne serve in ragione di 7 litri ogni 100 litri di cambio.
Quindi farei un cambio di 8,5 litri mettendo 600ml di acqua fonte essenziale e il resto osmotica.
Nient'altro tranne soliti micro e azoto per l'acqua che cambi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Twobob

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » 10/10/2025, 18:23
Ok, in questi giorni sono in malattia a casa: mando la mia compagna a caccia di Fonte Essenziale... Magari faccio un paio di chiamate io prima hehe
Immagino che inserire Fonte Essenziale in purezza sballerebbe troppo GH e KH?
Non è che mi preoccupa fare cambi grossi però....
Ok, si, ammetto, un po' mi preoccupa haha
Temo di far saltare i biofilm, micro bestie in vasca, ecc
Oggi ho sostituito la lampada con quella nuova: la percezione dei colori è completamente diversa... C'è un abisso... Ha 6 livelli di dimmerazione: l'ho impostata a 3 con le stesse ore di prima
Ho avuto modo di notare che, delle pianticelle che avevo recuperato in giro, stanno dicendo qualcosa: sicuramente tu capirai meglio la loro lingua: magari ci serve per capire la questione dello zolfo
Grazie ancora
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 10/10/2025, 18:30
Puoi aggiungerla in purezza alla vasca...senza preoccuparti di uccidere nessuno.
1litro ogni 100 litri di vasca alza il GH di un punto.
Se ne aggiungi una quantità tale per alzare di un punto nella tua vasca e poi sostituisci parte dell'acqua della vasca con osmotica...poi facilmente abbassare il KH (visto che praticamente non varia con l'aggiunta) e mantenere costante il GH.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Con la lampada nuova sicuramente le.piante si adotteranno e cambieranno.
Dagli tempo...non credere che da oggi a domani possa succedere chissà cosa...e non esagerare con la potenza, dagli il tempo di abituarsi e poi essendo una vasca senza CO2...più di tanta luce non ti serve.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Twobob

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » 10/10/2025, 18:40
Rindez ha scritto: ↑10/10/2025, 6:34
Nient'altro tranne soliti micro e azoto per l'acqua che cambi.
Alt
Micro ok li aggiungo
Azoto non ne ho MAI messo...
Qui casca l'asino?
Comunque ho già qua la Fonte Essenziale: stasera se non mi addormento procedo

Posted with AF APP
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 10/10/2025, 18:59
Azoto e fosforo devi sempre mantenerli stabili più o meno... e micro come sempre pochi e spesso.
Se arrivano le polverose rallenti con i micro.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti