Pagina 18 di 18

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 20:14
di Rindez
Ha fame.
Fertilizza il fondo nella vicinanza delle sue radici, tutte le hygrophila sono voraci e assorbono i nutrimenti grazie ad apparati radicali notevoli.
Se buttano radici sul fusto è perché cercano di massimizzare l'assorbimento dei nutrienti...quindi "sta sbattendo le posate sul tavolo perché vuole cibo".
Il vantaggio è che oltre ad essere piante molto robuste ed adattabili assorbono dal fondo, quindi se ancora non lo hai fatto metti delle tabs npk.
Le radici aeree che ora ha non spariscono...ma vedrai che non ne butterà altre.
Dagli ovviamente il tempo di incominciare a sfruttare le tabs e poi quando ricomincia con le radici...ti regoli e rifertilizzi.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 01/11/2025, 17:41
di Forst
Ciao @Rindez!!
Stick npk messi, li ho rotti in tanti pezzetti e sotterrato il più possibile con la pinzetta
Comunque le piante avevano fame eccome, ho fatto un giro di test e in 1 settimana si son pappate 10mg/l di nitrati

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 01/11/2025, 18:39
di Rindez
Normale per quel genere di piante...sono famose per la fame superiore alla norma.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 04/11/2025, 18:05
di Forst
Se non fosse per le staghorn che rompono le palle sono molto contento di come stanno crescendo le piante... considerando che sono senza impianto CO2

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ma esistono alternative valide all'easylife nitro per evitare di dosare ogni volta anche potassio?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 04/11/2025, 18:14
di Rindez
Intendi di prodotti commerciali? O mix fai da te?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 04/11/2025, 19:18
di Forst
Con qualcosa di commerciale andrei sicuramente meglio credo....poi però dipende anche da quanto è "difficile" e costoso in termini di tempo il fai da te

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 04/11/2025, 20:16
di Rindez
Easylife Nitro, dovrai usarlo comunque per dare potassio(o usare una soluzione fai da te di nitrato di potassio).
Per azoto abbastanza svincolato dal potassio, ma non totalmente,  quindi da usare assieme a.nitrato di potassio e/o easylife Nitro, prenderei N1 di alxyon.
Non dichiarano esattamente quanto potassio contenga (e questo non mi esalta), ma sicuramente ne contiene poco....visto che loro il potassio lo mettono in abbondanza con i loro sali.
Alternativa ancora commerciale è il classico cifo azoto del PMDD o una soluzione di nitrato di calcio.
Le possibilità sono diverse.
Con alxyon spendi di più e userai meno nitro easylife.
Con cifo azoto spendi pochissimo e userai un pò di più nitro easylife o nitrato di potassio.
Con nitrato di calcio idem come per il cifo azoto.
La.differenza tra gli ultimi due casi è la gestione dei test.
Con nitrato di calcio usi il test nitrati come per alxyon.
Con il cifo azoto si va più a sentimento e osservando le piante.(nitrati quasi non li misuri).

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Dei tre approcci quello che ti allunga di più i cambi d'acqua come cadenza è usare il nitrato di calcio.
Dimmi tu se vuoi sapere altre cose per valutare che scelta fare😏