Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Inviato: 19/07/2017, 13:14
Vi seguo con molto interesse ed anche se "ignorante" vorrei dire la mia.
Ho imparato a mie spese che cambiare e/o rabboccare l'acqua della mia vasca con acqua di solo rubinetto, seppur in linea come valori, avrebbe comportato un aumento del Sodio. Troppo Sodio=Male! Quindi continuando con acqua di rete avrei avuto nel tempo un pericoloso accumulo di Sodio e fine sia della flora che della fauna.
Credo che le parole cardine siano 2: Assimilazione ed Accumulazione.
Se mettiamo un elemento, quale esso sia, che tende ad accumularsi (vedi Sodio) provocheremo un aumento dell'elemento in un tempo più o meno lungo. Sta ovviamente a noi capire come prevenire il fenomeno. Cambi/rabbocchi con acqua RO? Uso di prodotti con pochi elementi "accumulanti"?
Io non lo so e lascio a voi esperti la cosa.
Andiamo poi all'assimilazione credo che tutti o quasi gli elementi servano a flora e fauna in vasca. Il problema è l'assimilazione e quando tale elemento diventa nocivo perchè troppo.
Se per assurdo fossimo in un ambiente dove non ci fosse evaporazione e potessimo misurare tutti i parametri dell'acqua e mantenerli costanti con l'aggiunta dei soli elementi carenti potremmo virtualmente non fare mai nè rabbocchi nè cambi perchè avremmo sempre l'acqua perfetta.
Ovviamente tutto ciò è assolutamente teorico perchè nelle nostre vasche non abbiamo queste condizioni e quindi dobbiamo lottare con evaporazione ed immisione di elementi in maniera più o meno precisa.
A mio avviso l'accumulazione di un elemento è il vero cardine: capire quali sono questi elementi e quando diventano nocivi. Questo è quello che ci potrebbe permettere di capire in maniera meno impirica se e quando dobbiamo fare il fatidico cambio.
Spero di non avere detto troppe ovvietà o corbellerie ma il bell odi questo forum è la partecipazione senza essere presi per matto. Basta essere educati nell'esposizione.
Ho imparato a mie spese che cambiare e/o rabboccare l'acqua della mia vasca con acqua di solo rubinetto, seppur in linea come valori, avrebbe comportato un aumento del Sodio. Troppo Sodio=Male! Quindi continuando con acqua di rete avrei avuto nel tempo un pericoloso accumulo di Sodio e fine sia della flora che della fauna.
Credo che le parole cardine siano 2: Assimilazione ed Accumulazione.
Se mettiamo un elemento, quale esso sia, che tende ad accumularsi (vedi Sodio) provocheremo un aumento dell'elemento in un tempo più o meno lungo. Sta ovviamente a noi capire come prevenire il fenomeno. Cambi/rabbocchi con acqua RO? Uso di prodotti con pochi elementi "accumulanti"?
Io non lo so e lascio a voi esperti la cosa.
Andiamo poi all'assimilazione credo che tutti o quasi gli elementi servano a flora e fauna in vasca. Il problema è l'assimilazione e quando tale elemento diventa nocivo perchè troppo.
Se per assurdo fossimo in un ambiente dove non ci fosse evaporazione e potessimo misurare tutti i parametri dell'acqua e mantenerli costanti con l'aggiunta dei soli elementi carenti potremmo virtualmente non fare mai nè rabbocchi nè cambi perchè avremmo sempre l'acqua perfetta.
Ovviamente tutto ciò è assolutamente teorico perchè nelle nostre vasche non abbiamo queste condizioni e quindi dobbiamo lottare con evaporazione ed immisione di elementi in maniera più o meno precisa.
A mio avviso l'accumulazione di un elemento è il vero cardine: capire quali sono questi elementi e quando diventano nocivi. Questo è quello che ci potrebbe permettere di capire in maniera meno impirica se e quando dobbiamo fare il fatidico cambio.
Spero di non avere detto troppe ovvietà o corbellerie ma il bell odi questo forum è la partecipazione senza essere presi per matto. Basta essere educati nell'esposizione.