Pagina 18 di 25
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 06/11/2017, 17:51
di BollaPaciuli
Saridm ha scritto: ↑Ma i nitriti alti cosi sono in linea col picco o è un'anomalia?
A quanto sei di illuminazione? Hai già fertilizzato in qualche modo?
(NO
3- in salita perché il sistema filtro li sta creando e le piante ne usano poco...penso)
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 06/11/2017, 17:54
di Saridm
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Saridm ha scritto: ↑Ma i nitriti alti cosi sono in linea col picco o è un'anomalia?
A quanto sei di illuminazione? Hai già fertilizzato in qualche modo?
(NO
3- in salita perché il sistema filtro li sta creando e le piante ne usano poco...penso)
Luci sono a 7-8 ore/dì
Fertilizzazione come scritto nei valori

stick NPK, rinverdente e ferro. Qualche giorno dopo questa fertilizzazione, picco
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 14:05
di Saridm
Valori di oggi.. con nitriti in salita ancora.. faccio un cambio? Lascio così? La Vallisneria ormai è praticamente marcita... le altre dopo la fertilizzazione mi sembrano riprese...
Per quanto riguarda la catappa che faccio? La metto?
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
08/11/17-> NO3-: 60, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 5, Temp: 26.1,
05/11/17-> NO3-: 75, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 4, Temp: 26.3, Note: Cambio acqua con 8 litri di demineralizzata in data 03/11/17,
02/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26, Note: In data 01/11/17 aggiunti stick NPK Compo, 4ml di rinverdente e 3ml di Chelato di Ferro Cifo,
29/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.8, KH: 7, GH: 5, CO2: 39, NO2-: 0, Temp: 25.7,
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 14:26
di BollaPaciuli
Saridm ha scritto: ↑Valori di oggi..
Un refresh... che giorno hai avviato la vasca?
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 14:27
di Saridm
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Saridm ha scritto: ↑Valori di oggi..
Un refresh... che giorno hai avviato la vasca?
11 ottobre
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 14:29
di BollaPaciuli
La tua sarà una vasca da 5 settimane di maturazione...
io cambi non ne farei. Un poco di pazienza per un mare di tranquillità dopo

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:00
di Saridm
Grazie @
Bolla&paciuli!
Ma quindi non devo preoccuparmi del picco dei nitriti? Non son tossici per le piante? Ho delle lumachine arrivate autonomamente e mi sembra siano a posto.
Cosa faccio con la catappa? La metto o aspetto?
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:11
di BollaPaciuli
Saridm ha scritto: ↑Ma quindi non devo preoccuparmi del picco dei nitriti?
Nulla di cui preoccuparsi, rispetto a quelli che ho visto (e moltissimo dipende anche da quando ho fatto le misurazioni) sono più alti, ma può essere legato a tanti fattori e magari qualcuno influisce anche sul dare una durata che va oltre
l'idea del mese.
EDIT visto quello che ha scritto @Letizia
Per la flora se non erro
sono uno stadio del processo (ammonio-nitriti-nitrati) che non sfruttano...
Io la catapa non la metterei...a mio giudizio sei già fin bassa di pH per la maturazione (forse NO
2- alti e lunghi dipendono da quello...se vuoi risposte mi sa che ti tocca chiedere in CHIMICA

)
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:16
di Letizia
Saridm ha scritto: ↑Ma quindi non devo preoccuparmi del picco dei nitriti? Non son tossici per le piante?
Alle piante i nitriti piacciono
Saridm ha scritto: ↑Ho delle lumachine arrivate autonomamente e mi sembra siano a posto.
Le lumachine nei nostri acquari non risentono tanto del picco perché appartengo all'ordine Pulmonata, quindi hanno i "polmoni" e respirano aria atmosferica

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:27
di BollaPaciuli
^:)^ Letizia ^:)^