Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 06/12/2017, 5:26
Che sono troppi.
E cresceranno velocemente
E faranno molto carico organico.
Mi preoccupo che le piante non crescano abbastanzain fretta...
Compro una piantina aggiuntiva?
macripo
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 06/12/2017, 5:33
Allora c'è, riepilogando:
Pothos
Elodea densa
Limnobium laevigatum
Anubias nana
Crypyocorynne parva
Taxi phylum barberi
E due cladophore
Poi 10 planorbarius + una marea di baby, in numero imprecisato
N.6 endler misti forse anche ibridi + 10 avannotti di 3 mm (speriamo bastaper adesso)
Microfauna varia, vermi, nematodi, copecodi, pulci d'acqua e chissà cos'altro...
macripo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 06/12/2017, 8:13
macripo ha scritto: ↑Compro una piantina aggiuntiva?
Una pianta non fà mai male,ma con quelle che hai ce la fai alla grande
Man mano che cresceranno l'ambiente si adatta al carico organico
Non è che hai messo 10 Endler di botto dentro
Stand by
cicerchia80
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 06/12/2017, 8:22
Ok.
Dai.
Andiamo avanti.
Quando crescono, cercherò di darne via un po’

macripo
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 06/12/2017, 18:49
Questa ve la devo raccontare .
Torno a casa e vado a vedere la vaschetta.
Una codina, 2 codine, 3 codine, 4, 5, 6, 9, 10.... alzo la plafoniera per capire cosa succede, resto attonita a vedere un fottio di avannotti! E adesso che ne faccio???? Nello stupore ... splash! La plafoniera cade nell’acqua con un fragore di schizzi dappertutto!!!
... sarà rotta?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
macripo
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/12/2017, 18:56
Non saprei ma farei attenzione a riaccenderla; apri un topic in tecnica per chiedere se non ci sono problemi e come fare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 06/12/2017, 19:10
roby70 ha scritto: ↑
Non saprei ma farei attenzione a riaccenderla; apri un topic in tecnica per chiedere se non ci sono problemi e come fare

Mo’ Intanto vediamo cosa dice il marito elettricista
Ma non vi dico la mia faccia quando li ho visti! Attonita è dir niente...
macripo
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 09/12/2017, 7:03
viewtopic.php?f=19&t=35116&p=574535#p574535
@
cicerchia80 abbassiamo un po’ il pH (prima di aggiungere altro ferro)?
Non so da dove si comincia, non l’ho mai fatto.
Abbassare il KH: cosa leggo? Cosa faccio?
macripo
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/12/2017, 10:40
A quanto sono adesso i valori di pH e KH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 09/12/2017, 20:45
KH 13
GH 15
Intanto stamattina ho comprato la bustina CIFO
macripo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Guidone1989 e 19 ospiti