Paco ha scritto: ↑ma la CO
2 l'ho messa in funzione solo oggi all'ora di pranzo e si è spenta, insieme alle luci, alle 18
Come mai questa scelta?
Se e' per ottimizzare i consumi di CO
2, ti consiglio di intervallare accensione e spegnimento nell'arco dell'intera giornata, tenendo spenta l'erogazione per un certo periodo di tempo (minuti) per poi riaccenderla prima che la sua concentrazione cali sensibilmente, erogandola per un alto periodo di tempo (ore?) fino a raggiungere di nuovo la quantita' disciolta desiderata. Per trovare quante probabili ore di accensione continuate e quanti minuti di spegnimento, l'unica e' fare delle prove testando le concentrazioni

In questo modo non avrai sbalzi eccessivi di pH, manterrai una concentrazione di CO
2 comunque abbastanza stabile in acqua e sicuramente ne consumerai meno rispetto ad una erogazione continua e continuata
Io francamente erogo 24/24....
Paco ha scritto: ↑non hanno nessuna delle caratteristiche delle filamentose, nemmeno una sfumatura di colore!!
Alghe non lo sono di sicuro, stai pur tranquillo
Paco ha scritto: ↑Non solo, il pH lo voglio comunque abbassare...
Considera una cosa: la CO
2 e' un elemento della fertilizzazione, si somministra CO
2 per alimentare le piante. L'abbassamento del pH e' solo un effetto collaterale della presenza di anidride carbonica in acqua, non e' lo scopo dell'immissione del gas
Ovviamente possiamo partire da questo presupposto per abbassare anche l'acidita', giocando sul KH e sul relativo effetto tampone piu' o meno forte che pone nei confronti del pH. Ma lo scopo principale resta comunque la fertilizzazione, in funzione anche della presenza di fauna.
Paco ha scritto: ↑quindi finchè non ci sono pesci anche un eventuale eccesso di CO
2, con eventuale repentino abbassamento del pH, non dovrebbe essere un problema, o sbaglio??
L'eccesso di CO
2 senza fauna in vasca non e' affatto un problema, ma un repentino cambiamento del pH lo puo' essere, anche solo per le piante.
Per quello e' sempre consigliabile partire con poca CO
2, verificare e nel caso aumentare un altro po', e cosi' via, senza esagerare
