Pagina 18 di 37
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:04
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑l'odore di cianobatteri non lo dimentico....
Facci sapere Gaiden, in ogni caso apri un topic in Alghe

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:08
di Gaiden
vediamo. aspetterei il parere di fede. Non mi va di disturbare gli specialisti per nulla.
se sono solo filamentose credo di poterle gestire (fondamentalmente "mani in tasca").
certo, se fossero cianobatteri aprirei una sfilza di topic

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:17
di LaRegia
Steinoff ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑praticamente al momento in vasca ho solo azoto ammoniacale
Questa e' la probabile causa, e loro son cresciute dove possono approfittarsene.
Aspettiamo FedeCana, ma intanto senti strane puzze nella vasca?
Nessuna puzza diversa dal solito, mi pare.
Con i cianobatteri mi ha fatto prendere un colpo...
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:28
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑fondamentalmente "mani in tasca"
e NK al posto dell'Azoto ammoniacale
Se sono filamentose (ma son marroni, stessero a mori' nel frattempo...

) e fanno le bollicine, e sono uscite per l'azoto ammoniacale, facile che siano del tipo Spirogyra. A casa vedi se, tirandole con delle pinzette, sono molto robuste, dire da rompere.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
LaRegia ha scritto: ↑Nessuna puzza diversa dal solito, mi pare.
E questo e' bene
LaRegia ha scritto: ↑Con i cianobatteri mi ha fatto prendere un colpo...
Pensa lui, povero

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:45
di Gaiden
Steinoff ha scritto: ↑
e NK al posto dell'Azoto ammoniacale
ho usato il cifo AZOTO, è presente in tutte e tre le forme. di sicuro per ora sospendo
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:48
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑ho usato il cifo AZOTO, è presente in tutte e tre le forme. di sicuro per ora sospendo
Sospendilo, si, e usa solo NK.
Stessa cosa l'avevo fatta io quando m'erano venute, e in 10 giorni dall'uso dell'NK erano letteralmente sparite
In ogni caso, aspettiamo FedeCana per un parere migliore, io sulle alghe so' un po' ignorantello...

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 19:50
di FedeCana
Ciao ragazzi !! Scusate il ritardo
Per me sono filamentose e ciano del genere Oscillatoria sp....
Prendi un po' di quelle alghe e mettile in un piatto bianco a mollo con un po d acqua poi fai una foto ...
Intanto porterei il foto periodo 6 ore...aumentando di 15 minuti ogni 4 giorni
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 20:04
di Gaiden
intanto grazie Fede!
in serata arriva la foto, LaRegia è già sul piede di guerra.
riguardo il fotoperiodo abbiamo solo step da mezzora
maledetti ciano, sono la mia persecuzione... ma stavolta gli faccio il culo.
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 20:12
di FedeCana
Gaiden ha scritto: ↑maledetti ciano, sono la mia persecuzione...
Aspe non disperare non è detto che siano loro... forse sono solo filamentose...quando quelle sul pratino le tiro sono filamenti o più una gelatina?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 28/05/2018, 20:30
di LaRegia
FedeCana ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑maledetti ciano, sono la mia persecuzione...
Aspe non disperare non è detto che siano loro... forse sono solo filamentose...quando quelle sul pratino le tiro sono filamenti o più una gelatina?
Allor..
Hanno entrambe lo stesso aspetto, filamentoso, simil capello.. anzi meglio ancora.. simil pelo di animale in batuffoli.. quando ho pinzettato ( mo vi posto il video, anzi se lo fa @
Gaiden
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
.. è meglio)
( scusate dal cell è faticoso)
Nessuna consistenza gelatinosa.. color marroncino, ma forse un che di verde potrebbero averlo..)
Do fuoco a tutto o mi mantengo calma!?