Pagina 18 di 28
Il mio nuovo acquario
Inviato: 28/07/2018, 19:37
di Giovannii
Monica ha scritto: ↑se hai voglia ogni tanto di sfoltire è perfetta
Allora credo che dovrò prepararmi a sfoltirla,dato che mi piace molto!!
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Forse anche un po' di riccia non starebbe male però!

Il mio nuovo acquario
Inviato: 28/07/2018, 19:45
di lauretta
Quoto tutto quanto ti ha detto Monica!!
Mi raccomando, piantuma parecchio per dare ai pesci molti ripari visivi, altrimenti potrebbe esserci qualche conflitto di troppo
Con le riproduzioni, se vuoi lasciar fare alla natura puoi inserire delle galleggianti con radici folte (ok per la pistia) per dare più chance di sopravvivenza agli avannotti

oppure va bene anche se fai crescere in superficie la limnophila.
La vasca è meglio che sia chiusa.
E se ti capita di vedere un colisa in superficie che "sputa" acqua come una fontanella, non ti preoccupare: sta solo cercando di acchiappare un moscerino!!

Il mio nuovo acquario
Inviato: 28/07/2018, 20:04
di Giovannii
lauretta ha scritto: ↑28/07/2018, 19:45
Mi raccomando, piantuma parecchio per dare ai pesci molti ripari visivi, altrimenti potrebbe esserci qualche conflitto di troppo
Sisi...cercerò però di inserire solo piante della zona di provenienza dei pesci! Per creare un biotopo ideale per loro.
lauretta ha scritto: ↑28/07/2018, 19:45
Con le riproduzioni, se vuoi lasciar fare alla natura puoi inserire delle galleggianti con radici folte (ok per la pistia) per dare più chance di sopravvivenza agli avannotti oppure va bene anche se fai crescere in superficie la limnophila.
Farò così!
lauretta ha scritto: ↑28/07/2018, 19:45
E se ti capita di vedere un colisa in superficie che "sputa" acqua come una fontanella, non ti preoccupare: sta solo cercando di acchiappare un moscerino!!

:x
Il mio nuovo acquario
Inviato: 28/07/2018, 20:46
di Monica
lauretta ha scritto: ↑E se ti capita di vedere un colisa in superficie che "sputa" acqua come una fontanella, non ti preoccupare: sta solo cercando di acchiappare un moscerino!!
Vero :x
Il mio nuovo acquario
Inviato: 28/07/2018, 21:31
di Giovannii
20180728_212922_5740365202656836187.jpg
20180728_211304_4075339467831022211.jpg
:x
Il mio nuovo acquario
Inviato: 29/07/2018, 5:57
di BollaPaciuli
@
Giovannii se la prima foto non la posti in sezione INVERTEBRATI, c'è un topic dedicato, non ti parlo più
:x :x :x
wow
Il mio nuovo acquario
Inviato: 29/07/2018, 7:01
di Giovannii
BollaPaciuli ha scritto: ↑@
Giovannii se la prima foto non la posti in sezione INVERTEBRATI, c'è un topic dedicato, non ti parlo più
Scusa scusa, rimedio subito ^:)^

Il mio nuovo acquario
Inviato: 14/08/2018, 11:39
di Giovannii
Salve a tutti. Eccomi ritornato.
Ho trovato un allevatore di betta wild..in particolare di Betta imbellis e Betta smaragdina. Dite che al posto dei chuna potrei mettere loro? Magari un trio..non so.
Giusto per curiosità...anche perchè sono entrambi anabantidi,voi che dite? Dovrei cambiare in qualche modo l'allestimento? Fino ad ora ho solo piante asiatiche, ne aggiungo altre?
Il mio nuovo acquario
Inviato: 14/08/2018, 15:47
di gem1978
Giovannii ha scritto: ↑Ho trovato un allevatore di betta wild..in particolare di Betta imbellis e Betta smaragdina.
@
Giueli @
Dandano che ne pensate?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Questa è la vasca:
Giovannii ha scritto: ↑È un Tetra Starter line da 54 lt. (so che non è il massimo )
Le misure sono 60x30x30 cm e il vetro è spesso 4 mm.
Il filtro è un Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5-watt).
Riscaldatore da 50w (già preimpostato a 25° gradi).
Per me una coppia, essendo wild, ci sta

Il mio nuovo acquario
Inviato: 14/08/2018, 15:49
di Dandano
Arrivo tardi

Dimensioni e foto della vasca

Hanno esigenze e caratteri simili imbellis e smaragdina, sono stati anche spesso ibridati per creare alcune "colorazioni" dei nostri Betta commerciali
Aggiunto dopo 23 secondi:
Dimensioni vanno bene, io andrei di trio nel caso
