Pagina 18 di 31
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 16/10/2019, 14:04
di marko66
mcarbo82 ha scritto: ↑15/10/2019, 20:13
Appunto stanno alla grande
Seguirei il consiglio di @
marko66 e metterei un paio di rocce li davanti... troppo spazio
La mia vallisnera gigantea è cresciuta bene e, si, ogni tanto qualche morso lo prende ma i miei si mangiano anche il vetro se verde

quindi x me un paio di ciuffi ci stanno ma so che @
marko66 non concorda...
O rocce o qualcosa la davanti va messo... non preoccuparti del colore tanto quello durerà poco e diverrà tutto uniformemente ricoperto di alghe :x
Se è una questione di funzionalita' concordo su tutto,perfino sulle piante

Vedi tu che succede,se qualcuno cerca di monopolizzare lo spazio devi intervenire tempestivamente.
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 16/10/2019, 21:29
di mauro156
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 16/10/2019, 21:50
di piedus
Alla fine ho smontato tutta la vasca per cattutarli, tranne le pietre più grosse che erano appoggiate sotto la sabbia...una faticaccia !
Aggiunto dopo 18 minuti 54 secondi:
Marko vuol dire che devi far qualcosa, magari aggiungendo pietre per creare barriere visive oppure togliendo il o i maschi che bullizzano gli altri
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 18/10/2019, 17:14
di marko66
Si certo,è una soluzione valida in vasche di allevamento.Ma tu dopo che hai studiato il layout e ti sei sbattuto per fare una vasca bella alla vista vuoi metterci dei mattoni dentro?

Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 19/10/2019, 14:26
di piedus
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 19/10/2019, 23:33
di mcarbo82
Belli i mattoni

Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 20/10/2019, 0:20
di piedus
Come procedono le incubazioni?
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 20/10/2019, 21:47
di mauro156
Mi avete messo ansia con la questione di intervenire in fretta all'occorrenza, non vorrei far morire uno dei miei ospiti perché non sono intervenuto in tempo! Dopo quasi un anno per decidermi e allestire è chiaro che i mattoni non sono una soluzione, al massimo una scappatoia! Comunque ho fatto qualche modifica aggiungendo vallisneria (troppa a mio avviso, ho sbagliato a comprarne 3 ciuffi!) e qualche altra roccia! Poi a un mese dall'inserimento ho fatto il primo cambio acqua....ma non ho ancora avuto tempo di rifare i test per vedere se GH e KH sono migliorati!
Le belve paiono apprezzare il cambio layout e si stanno ripartendo le nuove zone. È più funzionale così la vasca? O le rocce sono troppo basse? In compenso la vallis è più o meno come una tenda e nell'angolo a sinistra non ci staziona quasi nessuno!
Le incubanti continuano il loro digiuno, la metriaclima mi pare bene, l'acei che all'inizio mi lasciava qualche dubbio sembra stare meglio e si vede più facilmente in vasca! Qualche foto al volo fatta col cellulare e basta che ho già scritto un poema!
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 20/10/2019, 22:14
di Tommy16
Perdonami, mi sono perso alcuni pezzi leggendo il topic, sai mi sono iscritto da poco...Alcune domande per capire meglio...quanto è grande la vasca? Ad occhio e croce sarà 100x40 giusto? I metriaclima in quelle misure non ci stanno, ci vuole una vasca più grande. Inoltre hai uno sfondo interno che ruba parecchio spazio alla già piccola vasca...E non ci sono rocce a fare tane e barriere visive...correggimi se sbaglio ma le pagine da leggere sono tante e non vorrei aver saltato qualcosa. Se le cose stanno così io penserei seriamente a riorganizzare popolazione e layout. Non voglio smontare il lavoro che hai fatto ma è meglio correre ai ripari subito e sistemare le cose
Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 21/10/2019, 2:13
di marko66
Tommy16 ha scritto: ↑20/10/2019, 22:14
Perdonami, mi sono perso alcuni pezzi leggendo il topic, sai mi sono iscritto da poco...Alcune domande per capire meglio...quanto è grande la vasca? Ad occhio e croce sarà 100x40 giusto? I metriaclima in quelle misure non ci stanno, ci vuole una vasca più grande. Inoltre hai uno sfondo interno che ruba parecchio spazio alla già piccola vasca...E non ci sono rocce a fare tane e barriere visive...correggimi se sbaglio ma le pagine da leggere sono tante e non vorrei aver saltato qualcosa. Se le cose stanno così io penserei seriamente a riorganizzare popolazione e layout. Non voglio smontare il lavoro che hai fatto ma è meglio correre ai ripari subito e sistemare le cose
No è 120 di lunghezza c'è scritto
.
marko66 ha scritto: ↑23/09/2019, 17:32
Un po' troppe 5 specie.I metriaclima OB li avrei evitati sinceramente.Gli acei fanno si gruppo,ma se li metti in gruppo.Io in questo caso avrei fatto socolofi/acei+maingano+caeruleus in gruppo giovanile stop.Cmq vediamo come procede.Provare per credere come sempre
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
I pesci sono belli ed in salute,in questo LeOnde non deludono mai
Sul discorso metriaclima come vedi è gia' stato avvisato,ma ormai ci sono e li sta' tenendo d'occhio