Pagina 18 di 48
Nuovo acquario
Inviato: 31/08/2019, 18:01
di Dani71
Grazie ancora,
Bombola da 3 lt presa
Piano piano vado verso l obbiettivo
Ciao
Nuovo acquario
Inviato: 31/08/2019, 20:05
di Monica
Di nulla Dani, quando serve... fischio

Nuovo acquario
Inviato: 01/09/2019, 18:44
di Dani71
Monica, mi sorge una domanda se uno usasse x rabbocchi impianto di osmosi - l acqua x i rabbicchi va compensata con appositi sali?
X riempire l acquario e x i cambi si può usare l acqua dell impianto di osmosi sempre con gli appositi sali?
Ultima domanda : l acqua creata con l impianto di osmosi va decantata x raggiungere la temperatura ambiente?
Grazie
Ciao
Dani
Nuovo acquario
Inviato: 01/09/2019, 20:47
di Monica
No no

per i rabbocchi sono proprio i sali che devono mancare, osmosi o demineralizzata che sia devono avere GH e KH a 0 e una conducibilità bassa

ti faccio un esempio, se tu hai KH 5 e GH 8 in acquario e i valori sono giusti non dobbiamo modificarli quindi aggiungiamo acqua con durezze a 0 perché i sali presenti in acquario non evaporano

se invece devi fare un cambio allora si, ti serve acqua con valori uguali, allora se abbiamo usato quella di rubinetto, rimetteremo quella facendola decantare

se non è chiaro qualcosa chiedi
Nuovo acquario
Inviato: 01/09/2019, 21:49
di bonny
seguo

Nuovo acquario
Inviato: 01/09/2019, 22:14
di Dani71
Quindi x riempirlo all inizio e poi x i cambi potrei usare un impianto di osmosi creando acqua con i valori che vorrei in acquario
E per i rabbocchi acqua dell impianto senza sali così sarebbe tutto ok
Comunque una volta usato l impianto prima di immetterla nell acquario va tenuta un poco x farla arrivare alla temperatura dell ambiente, giusto?
Nuovo acquario
Inviato: 02/09/2019, 7:22
di Monica
Dani71 ha scritto: ↑01/09/2019, 22:14
Quindi x riempirlo all inizio e poi x i cambi potrei usare un impianto di osmosi creando acqua con i valori che vorrei in acquario
Non ricordo

parli di sali perché quella di rete non va bene?
Dani71 ha scritto: ↑01/09/2019, 22:14
E per i rabbocchi acqua dell impianto senza sali così sarebbe tutto ok
Esatto
Dani71 ha scritto: ↑01/09/2019, 22:14
x farla arrivare alla temperatura dell ambiente, giusto?
La temperatura più si avvicina a quella in acquario meglio è
bonny ha scritto: ↑01/09/2019, 21:49
seguo

Nuovo acquario
Inviato: 04/09/2019, 17:47
di Dani71
In fase di avvio del nuovo acquario si parte subito con la fertilizzazione? E il fotoperiodo subito a 7 ore al massimo oppure da 4/5ore incrementando settimanalmente fini a sette ore?
Nuovo acquario
Inviato: 04/09/2019, 20:40
di Monica
Fertilizzazione non subito, le piante appena inserite solitamente vanno in blocco, daresti da mangiare alle alghe

quando iniziano a crescere allora è il momento di andare dai ragazzi in sezione per capire come muoverti
Luce, puoi partire da 5 ore ed aumentare trenta minuti a settimana, fino a 8/9
Nuovo acquario
Inviato: 04/09/2019, 21:22
di Dani71
Avevo letto che molti partono subito con fertilizzazione CO2 e luce a sette ore creando appositamente un esplosione di alghe nel breve periodo ma poi si ha nel medio lungo periodo una una crescita più compatta e rigogliosa
Altri piantano ad acquario maturo e buio x le prime settimane
Io seguirò i vs consigli quindi vado piano con le luci per poi fermarmi a sette ore e vedere se sarà il cado di portarlo a 8 o 9
Fertilizzazione allora appena noto un accenno di crescita e la CO2? Subito o dopo insieme alla fertilizzazione?