Pagina 18 di 21
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 19:20
di Coga89
@
GiulioCesare
Ho imparato a miei spese che non bisogna avere fretta con la fertilizzazione
Porta pazienza vedi come rispondono le piante e poi aggiungi
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 19:34
di GiulioCesare
Ah ok, il problema è che ho quasi l'arcobaleno in vasca: foglie verdi chiare, gialle, marroni.
Per il pmdd ho già cifo fosforo e rinverdente, mimanca solfato di magnesio (sale inglese giusto) di cui 5 bustine in farmacia d9vrebbero bastare, giusto?
Ferro? Se sì ditemi cosa devo comprare per favore.
E per ultimo il nitrato di potassio in polvere.
Suppongo che mi serviranno i test a reagenti per NO2- NO3- pH KH GH ferro, fosfati, giusto?
Aggiunto dopo 38 minuti 40 secondi:
Su ebay ho trovato test a reagente pH KH GH NO2- NO3- a 22 euro della aquili ogji flacone formato da 18 m, vanno bene?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:02
di Matty
Di ferro puoi prendere il cifo s5 radicale in bustine.
Per quanto riguarda i test ho sempre usato jbl o sera quindi non so aiutarti. Comunque dato che servono più che altro a farsi un'idea della situazione in vasca direi che più o meno una marca vale l'altra.
Per quanto riguarda quello del ferro se proprio lo vuoi acquistare prendi quello della jbl, da quello che ho capito alcuni non rilevano tutte le forme di ferro. @
cicerchia80 ho detto una cavolata?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:04
di GiulioCesare
Matty ha scritto: ↑Di ferro puoi prendere il cifo s5 radicale in bustine.
Per quanto riguarda i test ho sempre usato jbl o sera quindi non so aiutarti. Comunque dato che servono più che altro a farsi un'idea della situazione in vasca direi che più o meno una marca vale l'altra.

dove lo trovo questo cifo s5 radicale in bustine? Ma i prodotti della cifo non sono liquidi?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:06
di cicerchia80
Matty ha scritto: ↑ho detto una cavolata?
No....
Ma secondo me il test del ferro non è necessario
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:08
di Matty
È in polvere e va preparata la soluzione con acqua osmosi.
Dovresti trovarlo nei negozi di giardinaggio.
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:11
di GiulioCesare
Matty ha scritto: ↑È in polvere e va preparata la soluzione con acqua osmosi.
Dovresti trovarlo nei negozi di giardinaggio.
ah ok.
Cicerchia ma il rinverdente devo metterlo in un 1,20 lt di acqua di rubinetto o osmosi?
Comunque vorrei comprare il ferro perché mi sembra l'echinodorus ne fosse ghiotto, sbaglio?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:23
di Matty03
Io usoho i test della aquili e, mi trovo benissimo...
Si,il rinverdente lo devi diluire in acqua ad osmosi,@
Matty te lo aveva gia scritto nei messaggi precedenti....
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 19/07/2019, 23:28
di GiulioCesare
Matty03 ha scritto: ↑Io usoho i test della aquili e, mi trovo benissimo...
Si,il rinverdente lo devi diluire in acqua ad osmosi,@
Matty te lo aveva gia scritto nei messaggi precedenti....
ah non avrò letto, scusatemi.
Aggiunto dopo 42 secondi:
Io direi di iniziare con il pmdd una volta entrato in possesso dei test a reagente.
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 20/07/2019, 0:15
di Matty03
Noi ti abbiamo detto come la pensiamo,se vuoi fare diversamente fai pure,provare non costa nulla
