Pagina 18 di 49

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:20
di Elisotta
ma se non finidco tutto il cubetto, se lo rimetto in frigo domani posso darglielo ancora o è da buttare?

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:27
di Macco
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 23:20
ma se non finidco tutto il cubetto, se lo rimetto in frigo domani posso darglielo ancora o è da buttare?
io piuttosto lo rimetterei in freezer e domani riscongelerei l'ultima volta, almeno non perdi tutti gli elementi nutritivi, calcola che una volta che si sono ripresi glie lo darai una volta a settimana e lo sbraneranno

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:27
di Elisotta
Macco ha scritto:
22/01/2020, 23:20
quando devi dargli da mangiare dallo sui due lati della vasca cosi si dividono
ok. scusa le domande ma voglio cercare di capire bene queste dinamiche di branco. li sto ancora studiando..

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Macco ha scritto:
22/01/2020, 23:27
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 23:20
ma se non finidco tutto il cubetto, se lo rimetto in frigo domani posso darglielo ancora o è da buttare?
io piuttosto lo rimetterei in freezer e domani riscongelerei l'ultima volta, almeno non perdi tutti gli elementi nutritivi, calcola che una volta che si sono ripresi glie lo darai una volta a settimana e lo sbraneranno
allora adesso ne tiro fuori mezzo cubetto e bon.

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:31
di Macco
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 23:27
Macco ha scritto:
22/01/2020, 23:20
quando devi dargli da mangiare dallo sui due lati della vasca cosi si dividono
ok. scusa le domande ma voglio cercare di capire bene queste dinamiche di branco. li sto ancora studiando..
diciamo che non c'è una vera e propria dinamica, ti possono capitare pesci con le palle che se le danno tutti i giorni e tutti sono allo stesso livello, e ti può capitare l'esemplare più timido, più piccolo... ecco li è da capire se lo lasciano stare, se lo fanno mangiare... perché se iniziano a non farlo mangiare lo stresseranno talmente tanto che andrà in un angolo della vasca e non mangiando sarà solo un intercalare di problematiche. (non è assolutamente detto che in una vasca di discus questo accada)

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:43
di Elisotta
Macco ha scritto:
22/01/2020, 23:31
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 23:27
Macco ha scritto:
22/01/2020, 23:20
quando devi dargli da mangiare dallo sui due lati della vasca cosi si dividono
ok. scusa le domande ma voglio cercare di capire bene queste dinamiche di branco. li sto ancora studiando..
diciamo che non c'è una vera e propria dinamica, ti possono capitare pesci con le palle che se le danno tutti i giorni e tutti sono allo stesso livello, e ti può capitare l'esemplare più timido, più piccolo... ecco li è da capire se lo lasciano stare, se lo fanno mangiare... perché se iniziano a non farlo mangiare lo stresseranno talmente tanto che andrà in un angolo della vasca e non mangiando sarà solo un intercalare di problematiche. (non è assolutamente detto che in una vasca di discus questo accada)
allora ti dico, per quel che ho potuto vedere fino ad ora si ce n è uno più piccolo ma non mi pare che lo vessino. ho notato invece che ogni tanto si spintonano due più grandicelli, e non vorrei che quelle pinne rovinate di uno fosse per qualche litigio in realtà... boh staremo a vedere.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
invece leggendo qua e là ho letto che è quasi impossibile capire i sessi. che si capisce solo nel momento in cui si forma la coppia.

informazioni generali sui discus

Inviato: 22/01/2020, 23:47
di Macco
si generalmente lo vai a capire dai comportamenti, se si genera una coppia lo noti subito, si isolano, il maschio allontana praticamente quasi tutti.
Ah p.s se non mangiano stasera e neanche domani non ti spaventare

informazioni generali sui discus

Inviato: 23/01/2020, 0:07
di Elisotta
chironomus spazzolato

Aggiunto dopo 29 minuti 43 secondi:
ma quindi per il cibo adesso vado solo di chironomus? una pasticca una volta al giorno ci sta? o devono mangiarw di più?

informazioni generali sui discus

Inviato: 23/01/2020, 0:43
di riccardo269
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 22:32
che belli!

informazioni generali sui discus

Inviato: 23/01/2020, 0:47
di cicerchia80
Quella che vedi è una leggera corrosione delle pinne, ci stà
Addirittura a volte escono linfociti che vanno via da sole, intanto che ragioni su come comportarti
Eschematteo, non lo conosco personalmente come alimento, ma chi lo usa ne parla bene

informazioni generali sui discus

Inviato: 23/01/2020, 0:50
di Elisotta
riccardo269 ha scritto:
23/01/2020, 0:43
Elisotta ha scritto:
22/01/2020, 22:32
che belli!
sono ancora sbiaditi, aspettiamo una settimana e vediamo come si riprendono. già vederli mangiare stasera dopo sole 24h dalla fine dell' inserimento mi sembra un sogno.
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2020, 0:47
leggera corrosione delle pinne, ci stà
secondo te va via da sola o sarà da trattare? dici che se ci diamo un po' di carica col cibo e tempo di assestamento rientrerà da sola?

Aggiunto dopo 31 minuti 1 secondo:
ah ho appena fatto una nuova scoperta.
forse ora intendo il perché di una conduttività cosi alta.