Vasca Discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Gabra
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
Profilo Completo
- Gabra
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Scusate se non ho più fatto sapere nulla. Valori rientrati nei parametri, ho ripreso a dare il cibo in maniera regolare.. Oggi ho fatto un cambio d’acqua dopo quasi un mese, anche se i valori erano sempre uguali.
Una domanda, fino a che i valori rimangono stabili, posso anche non fare cambi o devo tenere conto di altri fattori (che non conosco) ?
Una domanda, fino a che i valori rimangono stabili, posso anche non fare cambi o devo tenere conto di altri fattori (che non conosco) ?
- Gabra
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Un’ altra cosa, vedo che le radici delle galleggianti (pistia e limnobium) fanno fatica a crescere.. cosa può essere? @Walsim
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Se i parametri sono nella norma puoi anche evitare ..se vedi salire di nuovo fai il cambio ..pian piano monitori il tempo che la vasca sopporta il carico organico dei pesci ..dovrebbe allungarsi sempre di piùGabra ha scritto: ↑27/06/2020, 1:25Scusate se non ho più fatto sapere nulla. Valori rientrati nei parametri, ho ripreso a dare il cibo in maniera regolare.. Oggi ho fatto un cambio d’acqua dopo quasi un mese, anche se i valori erano sempre uguali.
Una domanda, fino a che i valori rimangono stabili, posso anche non fare cambi o devo tenere conto di altri fattori (che non conosco) ?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Molto probabile che si stiano adattando alla nuova vasca sappi che sono ghiotte di NO3- e PO43- ...quindi cerca di tenerli sempre altini ..tanto ci sono loro che assorbono

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Gabra
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
Profilo Completo
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Direi di sì ...ma prima di aumentare la fertilizzazione aspetta ancora un po' di giorni magari è soltanto una questione di ambientamento 

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Gabra
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Va bene, è un po’ che aspetto ma senza vedere risultati.. anzi, erano partite bene, poi sono andate a perdere.
- fabio.zambelloni
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
Profilo Completo
Vasca Discus
Ciao ho letto con attenzione il tuo post. Io sto allestendo una vasca da 600l per 4 Discus, ma sono combattuto se mettere del verde o no. Cosa mi consigli? GrazieAdriano63 ha scritto: ↑01/04/2020, 14:51Mamma mia @Gabra apri un mondo ... allora andiamo per ordine :
1) Fondo : fine, ma non finissimo. E' vero , i discus amano "soffiare" sul fondo , ma è anche vero che un fondo finissimo tempo pochi mesi si compatta oltre ogni dire provocando aree anerobiche molto pericolose per tutto il sistema acquario.
2) Rami sì, rocce no.
3) Piante : il limite per le piante è solo la T e per alcune il pH, anche se ormai i discus di allevamento sono più che abituati a vivere in valori "neutri" , ovvero con pH attorno al 7 o poco sotto. Puoi scegliere : Echinodorus (sono un must, provenendo dallo stesso areale di distribuzione dei discus) , Echinodorus Tenellus (fa un pratino niente male) , e poi Cryptocoryne e altro. A mio gusto , visto che la vasca non è enorme e lo spazio per nuotare è fondamentale e la sifonatura del fondo pure, opterei per un le Vallisneria : molto bella la Tortifolia , evita la Gigantea, per la tua vasca esageratamente grande ... i discus amano sostare tra le piante "a fettuccia" e sicuramente gli fornirai un adeguato riparo. In superficie puoi pensare a qualche galleggiante, una per tutte Limnobium Levigatum, ottima per tenere a bada gli inquinanti presenti in vasca. Non mi sbatterei ulteriormente, altrimenti dovresti cominciare a pensare anche ad un impianto illuminazione dedicato alle piante e non credo che sia il caso ...
4) Coinquilini : la vasca non è enorme se parliamo di 200 litri e già con 4 discus e l'arredamento secondo me siamo ai limiti ... penserei a qualche pulitore, Corydoras ... Otocinclus e qui mi fermerei ...
Posted with AF APP
Faby71 

- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca Discus
@fabio.zambelloni apri un topic tutto tuo per chiedere informazioni 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti