Pagina 18 di 31
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 12:54
di fla973
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 12:53
Ci sono dei contro all'uso?
Più che altro i problemi vanno risolti alla fonte, secondo me questi sono rimedi temporanei, ma non definitivi, ovviamente è una mia opinione
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 13:00
di Nik81
fla973 ha scritto: ↑21/06/2020, 12:54
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 12:53
Ci sono dei contro all'uso?
Più che altro i problemi vanno risolti alla fonte, secondo me questi sono rimedi temporanei, ma non definitivi, ovviamente è una mia opinione
È un pensiero che condivido, e solo ora mi rendo conto che probabilmente dovevo trattare i legni che ho inserito in modo diverso... Solo che adesso devo affrontare il problema è non ho idea di quale sia la soluzione migliore, perché l'acqua ambrata era l'ultima cosa che desideravo anche se molti l'apprezzamento e so che fa bene ai pesci, ma non era ciò che volevo realizzare.

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 13:27
di fla973
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 13:00
Solo che adesso devo affrontare il problema è non ho idea di quale sia la soluzione migliore
Perdonami ma non ricordo tutto, riesci a fare un riassunto? Avvio, fondo, arredi, piante, valori ect
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 14:27
di Nik81
fla973 ha scritto: ↑21/06/2020, 13:27
Perdonami ma non ricordo tutto, riesci a fare un riassunto? Avvio, fondo, arredi, piante, valori ect
Certo, figurati! Allora:
09/06 vasca avviata con 50% acqua di rete e 50% acqua demineralizzata.
Fondo inerte con strato di lapillo vulcanico più sabbia scura fine. Rocce vulcaniche e legni presi in negozio.
Filtro eden 511. Luce LED rgb 2450 lumen per un rapporto di 37 lumen/litro.
Piante:
Ludwiga
Bacopa monneri compact
limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
eleocharis parvula mini
Hermianthus callitrichoides "Cuba"
anubias nana,
anubias petite
bucephalandra red
Vesicularia creeping moss
microsorum pteropus trident e windelw
Hygrophila pinnafitida
14/06 inserita CO
2 (no bombola)
Già dopo 24h dall'avviamento si presenta nebbia batterica ed agglomerati batterici su legni e piante.
La situazione è andata peggiorando fino al 18/06 giorno in cui ho inserito aeratore. Nel frattempo le piante a crescita hanno cominciato a soffrire e mi son marcite a causa dei batteri anubias e bucephalandra.
Ad oggi gli agglomerati batterici persistono, la nebbia sembra migliorata ma non riesco più a giudicare visto che l'acqua è diventata fortemente ambrata da non vedere neanche le piante sullo sfondo guardando frontalmente.
I valori misurati ieri sono:
pH 7,5-8
KH 11
GH 10
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- - 0,05
Metto la foto di avvio e la foto situazione attuale
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 14:38
di fla973
Inserendo tardi l'areatore purtroppo la.nebbia ha fatto qualche danno ad alcune piante, ora lo stai ancora usando?
Quel legno ha rilasciato davvero tanti tannini, aspettiamo anche @
Monica ma se per te allungare un po la maturazione non è un problema magari un paio di cambi li farei per dar modo anche alle piante di avere più luce
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 14:27
agglomerati batterici
Quelli sui legni? Se sono loro nessun problema, se ne vanno da soli o con le lumache
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 14:43
di Nik81
fla973 ha scritto: ↑21/06/2020, 14:38
Inserendo tardi l'areatore purtroppo la.nebbia ha fatto qualche danno ad alcune piante, ora lo stai ancora usando?
Quel legno ha rilasciato davvero tanti tannini, aspettiamo anche @
Monica ma se per te allungare un po la maturazione non è un problema magari un paio di cambi li farei per dar modo anche alle piante di avere più luce
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 14:27
agglomerati batterici
Quelli sui legni? Se sono loro nessun problema, se ne vanno da soli o con le lumache
Si, è attivo 24h su 24h.
Per agglomerati batterici intendo quella specie di muffa bianca sui legni che però ha attaccato anche lì piante.
Prolungare la maturazione non è un grosso problema, la mia priorità adesso è salvaguardare la salute delle piante e portare l'acqua ad una trasparenza decente
Aggiungo che per adesso non ho mai fertilizzato e non ho mai inserito mangime (però mi hanno consigliato di iniziare)
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 16:36
di Monica
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 14:43
Prolungare la maturazione non è un grosso problema, la mia priorità adesso è salvaguardare la salute delle piante e portare l'acqua ad una trasparenza decente
Valuta

se è veramente troppo scura un cambio non ammaza nessuno, allunghi la maturazione ma non butti i soldi delle Piante

metti in conto che il legno potrebbe rilasciare di nuovo, purtroppo con alcuni succede
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 16:42
di Nik81
Monica ha scritto: ↑21/06/2020, 16:36
Nik81 ha scritto: ↑21/06/2020, 14:43
Prolungare la maturazione non è un grosso problema, la mia priorità adesso è salvaguardare la salute delle piante e portare l'acqua ad una trasparenza decente
Valuta

se è veramente troppo scura un cambio non ammaza nessuno, allunghi la maturazione ma non butti i soldi delle Piante

metti in conto che il legno potrebbe rilasciare di nuovo, purtroppo con alcuni succede
Ed eventualmente in che percentuali andresti a fare il cambio?
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 16:54
di Monica
Un 50% che è tanto ma secondo me meno servirebbe a poco

i legni sono fissati che non ricordo?
Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!
Inviato: 21/06/2020, 18:54
di Nik81
Monica ha scritto: ↑21/06/2020, 16:54
Un 50% che è tanto ma secondo me meno servirebbe a poco

i legni sono fissati che non ricordo?
Si, i legni son fissati