Pagina 18 di 29

Betta costipato?

Inviato: 19/06/2020, 20:47
di Matty03
Fiamma ha scritto:
19/06/2020, 20:38
il cortisone e il diuretico non li vedo molto utili, anzi forse controproducenti, così come il drenaggio con ago che si fa (ma io francamente non ci proverei)
Concordo!
Fiamma ha scritto:
19/06/2020, 20:38
che faccio allora
Vediamo cosa ne pensa @Marah-chan :-bd

Betta costipato?

Inviato: 20/06/2020, 0:12
di EnricoGaritta
Il cortisonico farebbe l'effetto opposto, è un immunosoppressore, praticamente andrebbe ad avvantaggiare i batteri. L'unica cosa che può aiutarlo è un antibiotico, vediamo se mara sa qualcosa del bactryl

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 21:09
di Fiamma
@lauretta visto che sei tornata tra noi :) tu che ne pensi?

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 21:46
di lauretta
Che per il Baytril ho trovato solo dosaggi per carpe koi. E' un antibiotico piuttosto pesante, non mi fiderei a usarlo senza altre esperienze e la giusta dose per il betta :-??
Io, fossi in te, userei la claritromicina o la minociclina, che già conosciamo. Però alla fine devi decidere tu :-??

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 22:45
di Fiamma
lauretta ha scritto:
21/06/2020, 21:46
Io, fossi in te, userei la claritromicina o la minociclina, che già conosciamo. Però alla fine devi decidere tu
Già usate claritromicina e ambramicina.Le dosi del baytril che avevo riportato prima erano riferite ad un betta, su un portale sui betta se non sbaglio, se riesco a ritrovarlo te lo riporto

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 22:47
di lauretta
Fiamma ha scritto:
21/06/2020, 22:45
Già usate claritromicina e ambramicina
Allora c'è anche la possibilità che il problema non sia batterico :-?
Mi fai un riassunto dei sintomi e delle cure di questo betta, per favore? :)

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 22:50
di Fiamma
lauretta ha scritto:
21/06/2020, 22:47
Allora c'è anche la possibilità che il problema non sia batterico
Mi fai un riassunto dei sintomi e delle cure di questo betta, per favore?
gonfio ormai come un Ranchu, praticamente un uovo con le pinne, gonfiore localizzato sull'addome, di più a destra, squame sollevate intorno all'addome, comportamento normale, vorace e velocissimo quando si tratta di mangiare, fatto ciclo con Claritromicina e poi con Ambramicina senza miglioramenti anzi ha continuato a gonfiarsi

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 22:53
di lauretta
Fiamma ha scritto:
21/06/2020, 22:45
Le dosi del baytril che avevo riportato prima erano riferite ad un betta, su un portale sui betta se non sbaglio, se riesco a ritrovarlo te lo riporto
Trovato. Più utenti hanno indicato dosaggi diversi, e non si sa poi com'è andata la cura.
Ma, come dicevo: devi decidere tu :-??

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 22:56
di Fiamma
lauretta ha scritto:
21/06/2020, 22:53
Trovato. Più utenti hanno indicato dosaggi diversi, e non si sa poi com'è andata la cura.
Ma, come dicevo: devi decidere tu
Altre idee/alternative?

Betta costipato?

Inviato: 21/06/2020, 23:09
di lauretta
Fiamma ha scritto:
21/06/2020, 22:50
gonfio ormai come un Ranchu, praticamente un uovo con le pinne
Accidenti, ho visto le foto a pagina 15 @-)
Ora mi ricordo: non sapevamo se era costipazione o un problema interno.
Fiamma, sarò sincera: gonfio com'è, non credo che riuscirai a curarlo. Il problema, qualunque sia (potrebbe anche essere un tumore, eh), è ormai talmente avanti che non so se è possibile recuperarlo :(
A questo punto, ti direi che se vuoi provare con il Baytril sono d'accordo, proprio per il fatto che è un farmaco abbastanza pesante e qui l'unica cosa che potrebbe funzionare è una terapia d'urto. Ma il rischio di peggiorare la situazione c'è sicuramente, visto che non abbiamo certezze sulle dosi.
Vista la situazione, sarebbe un tentativo alla "o la va, o la spacca" :(
E, nel caso, direi meglio un bagno prolungato piuttosto che uno breve.
Facci sapere cosa decidi :)

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/06/2020, 22:56
Altre idee/alternative?
Il cloramfenicolo.