Pagina 18 di 20
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 02/04/2021, 17:07
di Certcertsin
I cambi bruschi alle vasche possono anche non fare piacere,se potenzi il sole,conviene abituare le piante con delicatezza quindi se puoi per un pochino evita anche le potature poi pian piano ...
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 12:29
di davide1986
Buongiorno @
Certcertsin
come va? spero tutto bene
sto provando ad essere autonomo nel portare avanti la vasca ma torno da te per un dubbio/problema
intanto le misurazioni di oggi:
- pH: 7 (si è alzato un pochino ma credo dipenda dalla staratura del phmetro, sono in arrivo le bustine per la taratura)
- u/cm: 165
- KH: 3
- GH: 4
- NO
2-: 0
- NO
3-: 0 (sempre a zero...)
- PO
43-: 1,25
queste le foto delle piante che devo dire sembrano, almeno a me, stare bene:
IMG_5171.jpg
IMG_5172.jpg
IMG_5173.jpg
IMG_5174.jpg
crescono velocemente e l'anubias nana sembra stia fiorendo addirittura
a parte il solito problema delle filamentose che una volta a settimana asporto (non sono invasive a parte sul muschio di java, ma cmq le odio quindi sto li a togliere tutti i filamenti che vedo)
su alcune foglie, sia della crypto che dell'higropyla sono comparse un'altro tipo di alga, non riesco a decifrarla, è attaccata alla foglia e non viene via ed è leggermente più scura, non so se dalla foto riesci a capire:
IMG_5170.jpg
al momento sto rimuovendo le poche foglie che presentano questo problema ma vorrei capire se magari sto toppando sulla fertilizzazione o su altro
grazie come sempre
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 13:51
di Certcertsin
davide1986 ha scritto: ↑13/04/2021, 12:29
NO
3-: 0 (sempre a zero...)
Su questi ci stai lavorando?
Scusa la memoria e pelandronizia di andare a leggere indietro..
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 15:24
di davide1986
@
Certcertsin
no no negativo avevamo ipotizzato di iniziare con il cifo azoto ma non ho mai inserito nulla
ho paura in quanto le filamentose potrebbero a quel punto esplodere....
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 16:23
di Certcertsin
davide1986 ha scritto: ↑13/04/2021, 15:24
no no negativo avevamo ipotizzato di iniziare con il cifo azoto
Lo hai già ?io inizierei..
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 16:29
di davide1986
@
Certcertsin
si si a disposizione
mettiamo uno 0,1ml?
sto tranquillo con le filamentose?
che mi dici dell'altro tipo di alga che ha iniziato a fare la sua comparsa? sto toppando qualche fertilizzante?
grazieeee
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 13/04/2021, 17:34
di Certcertsin
Io farei 0,2 ml a settimana se hai paura dividilo in due somministrazioni,poi tra due tre settimane magari aumentiamo..e se hai ancora più paura dallo quando si spengono le luci ,forse cambia nulla ma forse si( per via della ammonio che le alghe magari a differenza delle piante non lo pappano,ma è più per scaramanzia,chissà)
Comunque io ho dato cifo N dopo una settimana dall' inserimento delle piante e le filamentose pian piano stanno andando via..quindi non credo che ci sia poi tutto sto legame..
Aggiunto dopo 58 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑13/04/2021, 16:29
che mi dici dell'altro tipo di alga che ha iniziato a fare la sua comparsa
Sai che io non la vedo mannaggia,scusami..
Aggiunto dopo 41 secondi:
PS stupenda la vasca!
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 14/04/2021, 13:55
di davide1986
@
Certcertsin
eccoci buongiorno
quindi il cifo azoto è più di routine rispetto al resto, 0,2ml a settimana mi hai detto di inserire corretto? come lo monitoro? con gli NO
3- e NO
2- per capire se è troppo o troppo poco?
il cifo N scusa l'ignoranza sarebbe? io le filamentose le odio dal profondo del cuore non riesco proprio a vederle tanto è che stavo vedendo se esistevano dei pesci che le mangiano ma ci sono pareri discordanti su questo metodo...sto sempre li ad arrotolare....vabbè vediamo come procede
ecco una foto con più zoom:
IMG_5176.jpg
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 14/04/2021, 14:26
di Certcertsin
davide1986 ha scritto: ↑14/04/2021, 13:55
quindi il cifo azoto è più di routine rispetto al resto, 0,2ml a settimana mi hai detto di inserire corretto? come lo monitoro? con gli NO
3- e NO
2- per capire se è troppo o troppo poco?
Se vuoi ma non credo la prima settimana fai un test per vedere dopo due tre giorni che non vi siano nitriti,non penso ma se vuoi si ..
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑14/04/2021, 13:55
per capire se è troppo o troppo poco?
È poco .
ma io dato che non c è alcuna fretta preferisco partire piano , è come aumentassi gradualmente il carico organico..
NO
3- con questo dosaggio non penso che li vedrai molto prestoO forse mai se ti va inizia così poi aumenti.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑14/04/2021, 13:55
quindi il cifo azoto è più di routine
Se vai a vedere anche il cifo fosforo diventa abbastanza una routine quando scopri il consumo settimanale..
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Azoto scusa..
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑14/04/2021, 13:55
le filamentose le odio dal profondo del cuore non riesco proprio a vederle tanto è che stavo vedendo se esistevano dei pesci che le mangiano ma ci sono pareri discordanti su questo metodo...sto sempre li ad arrotolar
Non ci impazzire ,nei limiti chiaramente ma un po' di alghette vi saran sempre in una vasca naturale,pesci ,lumache
Caridina e bla bla secondo me non risolvono l unico modo è trovate un po' di stabilità...
Le ultime potrebbero essere stathorn?
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 14/04/2021, 15:48
di davide1986
@
Certcertsin
sei un pozzo di sapere
per il cifo azoto tutto chiaro, inizio subito con 0,2ml a settimana
per le alghe sono sicuramente le straghorn, 100%
sui rimedi c'è proprio l'aumento degli NO
3- e sicuramente è una cosa che nella mia vasca è sempre mancata quindi introdurre il cifo azoto non può che far e bene
sulla gradazione e il tempo del fotoperiodo purtroppo sono un pò titubante, ho 5 ore di luce piena tutta a 6500k ma incluse nella plafoniera ci sono anche delle fotostimolanti che non posso spegnere a piacimento....il resto del fotoperiodo viene assorbito da alba/tramonto in cui l'illuminazione vira sul rosso/verde per poi spegnersi e dare una piccola percentuale di blu
vediamo se solo aggiungendo il cifo azoto vedo miglioramenti altrimenti devo accorciare i tempi di alba e tramonto ma cmq mi rimarrebbe il problema delle fotostimolanti, oddio che pazzia hahahahaha