Pagina 18 di 37

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 12/05/2021, 10:05
di mark87rm
@Claudio80 trovato! Tipo questo che ha la dimensione adeguata al diametro dei tubi dell'Eden 511.

Lo prendo e lo testo subito...
Cattura.JPG
Tra l'altro ho notato che nel filtro, le spugne, si stanno sporcando di nuovo... dopo praticamente 1 settimana e mezzo dall'ultima pulizia.... mi sembra strano...

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 12/05/2021, 12:30
di Claudio80
mark87rm ha scritto:
12/05/2021, 10:05
trovato
:-bd
mark87rm ha scritto:
12/05/2021, 10:05
dopo praticamente 1 settimana e mezzo dall'ultima pulizia.... mi sembra strano...
Anche a me, ma non ho esperienza coi filtri esterni :-?? Vediamo se passa @darietto...

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 12/05/2021, 19:14
di darietto
Ciao, scusate ma l'app. si era bloccata. Ho letto quel che mi son perso ;).
Per il filtro se ti butta fuori ancora quei "cosini" biancastri io terrei pulite le spugne per un po.
Hai messo un pezzetto di spugna in entrata sopra i cannolicchi e un'altro pezzetto sopra i cannolicchi a destra del filtro?
Per il fatto che le spugne si sporchino parecchio lo confermo ma da qui a ridurre il flusso ce ne passa di tempo.
Da quel che ho notato io quelle poche volte che lo pulivo la spugna centrale era marrone e dovevo sciacquarla parecchio, quasi sicuramente era perchè avendo poca spugna ma tanto materiale biologico per il filtraggio, quella "fanghiglia marroncina" che sarebbero colonie batteriche passava anche nella spugna centrale.

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 13/05/2021, 10:27
di mark87rm
@darietto bentornato! Pensavo fossi scappato dopo i miei continui messaggi ahahahaha ~x( ~x( ~x(

Comunque, no la spugna sopra ai cannolicchi non l'ho messa erroneamente... ad aver letto prima la discussione l'avrei messa stamattina che ho fatto le varie attività per il risciacquo delle spugne.

Effettivamente la seconda è quella sempre più sporca, l'ultima molto meno...... Confermo che è tipo fanghiglia marroncina, mentre nell'ultima molto meno.

Ora non sta buttando fuori nulla ovviamente, ma ho fatto la pulizia perché ho notato un flusso leggermente inferiore... non capisco perché: almeno la volta precedente usciva meno acqua ma con sporcizia, adesso niente sporcizia ma meno acqua... i tubi sono ben distesi e non hanno parti che si piegano (grazie al nuovo mobile c'è molto spazio

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 13/05/2021, 19:45
di darietto
Il flusso leggermente inferiore potrebbe essere dovuto al fatto che il filtro sia posizionato un po sotto l'acquario e fa un po di fatica a pompare su l'acqua, solo una teoria perchè non ho visto il filtro in funzione e io l'ho sempre usato sullo stesso piano dell'acquario.

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 14/05/2021, 8:26
di mark87rm
@darietto si ci potrebbe stare come teoria però, ieri che l’ho pulito, è tornato ad un livello standard di flusso. Mentre prima di pulirlo il getto contro il vetro era visibilmente più in basso infatti aveva lasciato segni di calcare nella parte più superiore dove prima sbatteva…. Se devo pulire le spugne ogni due settimane non è un problema…. Spero solo che pulendo le spugne più spesso i tubi non diventino pieni di sporcizia come i precedenti….

Oggi mi arriva lo scovolino da un metro e mezzo…. Nel caso ho quello anche se sarà un lavoraccio 😂

Comunque per la manutenzione meglio questo esterno che quello interno che ogni volta era un bagno… nel vero senso della parola. Questo con le dovute accortezze si porta nel lavandino ed è fatta

Aggiunto dopo 19 minuti 4 secondi:
E2C20C5F-2282-41CC-8F66-1462100F2E58.jpeg
C1A6D3BE-4507-4B9D-95D5-3D1C2DF91ADF.jpeg
Non so se è dovuto al fatto che ho pulito le spugne, ma questa mattina l’acqua è tornata molto torbida. Prima era solo sul verde/giallo dovuto alle piante presumo…. Ma oggi è torbida… vediamo quando torno stasera dal lavoro se è migliorata….

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 14/05/2021, 14:36
di mark87rm
mi dicono da casa che ora annusando c'è un pò di puzza... come già era capitato.. non vorrei perché si è smossa tutta la situazione dentro al filtro o se le piante stanno portando problemi

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 14/05/2021, 15:52
di mark87rm
Ho tentato di fare dei nuovi test senza immergere la striscia in acqua.

Ecco quello che è risultato:
2021-05-14 15.47.28.jpg
2021-05-14 15.47.17.jpg
2021-05-14 15.47.06.jpg
Quindi direi...

NO3- = 0
NO2- = 0
GH = > 16°d
KH = 15 / 20 d
pH = 8.0 / 8.4
CI2 = 0 / 0.8


i precedenti valori erano più o meno così:

NO3- = 0
NO2- = 0
GH = >10d
KH = 15 o 20d
pH = 8.0
CI2 = 0

diciamo che è evidente che il GH sia aumentato.

Potrebbero essere i valori il problema dell'acqua torbida?

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 14/05/2021, 22:08
di mark87rm
E74B99F3-B83F-4F9A-8568-4AB756080FE8.jpeg
444D5EC9-4F4F-4228-8CF4-356BCA66D93A.jpeg
La situazione di torbido resta ma mi sono dedicato a rimuovere tutta l’egeria marcia…

Allestimento per sternotherus carinatus

Inviato: 14/05/2021, 22:11
di Claudio80
mark87rm ha scritto:
14/05/2021, 15:52
Potrebbero essere i valori il problema dell'acqua torbida?
Non credo.
mark87rm ha scritto:
14/05/2021, 14:36
non vorrei perché si è smossa tutta la situazione dentro al filtro
Questo è alquanto probabile, anche per quanto riguarda il cattivo odore.