Pagina 18 di 28
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 27/05/2021, 0:05
di Artic1
Luck91 ha scritto: ↑26/05/2021, 23:17
Lumachine piccole ne ho invece e ogni volta che le vedo le tolgo
Perché scusa?
Le Neritine le stai nutrendo? Secondo me son loro a mangiarti le foglie. Se han fame lo fanno.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
In ognincaso le lumachine come Physa, Planorbis, Planorbarius... Fannsolo che bene non devi toglierle ed anzi favorirle
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 27/05/2021, 7:30
di Luck91
Artic1 ha scritto: ↑27/05/2021, 0:06
Perché scusa?
Le Neritine le stai nutrendo? Secondo me son loro a mangiarti le foglie. Se han fame lo fanno.
Non penso che mangino le foglie in salute Artic1, io le ho viste cibarsi solo di alghe e detriti vari sul fondo dellacquario, ma sulle piante non lasciano segni, non le brucano, ancora meno sulle galleggianti... Discorso diverso invece per le altre lumachine, alcune hanno guscio dalla forma allungata e penso siano delle physa, come quella che ti avevo mostrato in foto, altre invece sono piccoline e hanno proprio la forma di una classica chiocciolina. Comunque non le toglierò più, pensavo anch'io ad un problema di lumache, ma ho paura che le piante stiano patendo qualche carenza in atto.
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 27/05/2021, 16:42
di Artic1
Dalle foto non sono carenze.
Hanno il margine troppo netto per esserlo. Senza considerare che hai foglie più basse e sane.
Per me sono le neritine. Apri in gasteropodi e taggami che seguo. Io dico che han fame e che son loro.
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 27/05/2021, 20:46
di Luck91
Va bene dai, se non è carenza meglio così allora. Volevo chiederti altre due cosette. È la seconda volta che aggiungo delle rosette di Limnobium comprate in un negozio(queste a differenza delle altre che le tengono nelle vasche insieme ai pesci, sono tenute dentro dei contenitori sterili chiusi con un substrato agarizzato (gel) che permette la crescita e la nutrizione della piante che avviene in forma emersa) e sembra quasi che muoiano tutte a differenza delle altre, secondo te come mai?
Poi questo weekend volevo aggiungere delle Trigonostigma, secondo te l'acquario è abbastanza maturo per poter aggiungere altra fauna o mi conviene aspettare ancora un po'?
Oggi ho misurato gli NO
3- ed erano quasi a 0mg/l, ho aggiunto 0,02 di CiFo azoto

Programma di Fertilizzazione
Inviato: 28/05/2021, 0:20
di Artic1
Luck91 ha scritto: ↑27/05/2021, 20:46
agarizzato (gel) che permette la crescita e la nutrizione della piante che avviene in forma emersa) e sembra quasi che muoiano tutte a differenza delle altre, secondo te come mai?
Perché le radicindelle piante cresciute in agar non sono come le radici normali. Degradano i composti orgnaici del substrato. Sono radici "strane" e etterle in acqua per loro è uno shock considerevole.
Luck91 ha scritto: ↑27/05/2021, 20:46
Poi questo weekend volevo aggiungere delle Trigonostigma, secondo te l'acquario è abbastanza maturo per poter aggiungere altra fauna o mi conviene aspettare ancora un po'?
A quanti mesi sei?
Luck91 ha scritto: ↑27/05/2021, 20:46
aggiunto 0,02 di CiFo azoto
0,02 ml quanti NO
3- ipotetici totali sono?
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 28/05/2021, 6:58
di Luck91
Artic1 ha scritto: ↑28/05/2021, 0:20
A quanti mesi sei?
Ho avviato il 25/03, sono a due mesi passato adesso
Artic1 ha scritto: ↑28/05/2021, 0:20
0,02 ml quanti NO
3- ipotetici totali sono?
1mg/l X2 somministrazioni. Purtroppo ho perso il codice dei colori ma ieri era giallo leggermente scuro il test

Programma di Fertilizzazione
Inviato: 28/05/2021, 11:37
di Artic1
Luck91 ha scritto: ↑28/05/2021, 6:58
Ho avviato il 25/03, sono a due mesi passato adesso
Sistemiamo prima il cifoN e poi pensi ai pesci. Che ne dici?
Luck91 ha scritto: ↑28/05/2021, 6:58
1mg/l X2 somministrazioni
Di NO
3- Totali Ipotetici? Omeopatia

Se sei carente di azoto con quei dosaggi non recupererai mai. La dose "base" è da 5mg/l di NO
3- Totali Ipotetici
Dai un adose a settimana da 5mg/l e poi valuta gli NO
2- nei giorni seguenti. Se dopo un paio di settimane con quella dose non rilevi NO
2- ma gli NO
3- sono saliti allora puoi ridurre la dose, se gli NO
3- non si sono visti, alzi il dosaggio settimanale a 10mg/l, e dinuovo controlli che no bi siano NO
2- etc etc.
Come dose parlo sempre di "NO
3- Totali Ipotetici"
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 28/05/2021, 19:41
di Luck91
Si @
Artic1, il problema però è che ho un Betta in vasca, se mi salgono nuovamente gli NO
2- che faccio?
Ho controllato gli NO
3- con test JBL e sono a 5mg/l, adesso aggiungo CifoN per arrivare a 10mg/l
Programma di Fertilizzazione
Inviato: 29/05/2021, 2:44
di Artic1
Luck91 ha scritto: ↑28/05/2021, 19:41
se mi salgono nuovamente gli NO
2- che faccio?
Connunandose da 5mg/l di NO
3- se ti salgono gli NO
2- è meglio se il pesce lo metti altrove perché il ciclo dell'azoto non viene completato a dovere.

Programma di Fertilizzazione
Inviato: 29/05/2021, 16:12
di Luck91
Artic1 ha scritto: ↑29/05/2021, 2:44
Connunandose da 5mg/l di NO
3- se ti salgono gli NO
2- è meglio se il pesce lo metti altrove perché il ciclo dell'azoto non viene completato a dovere.
Ieri sera ho inserito i restanti 0,06ml per raggiungere 0,1ml di CiFoN. Stamattina i valori misurati erano questi
20210529_113413.jpg
NH3/NH4
20210529_113417.jpg
NO
2- TEST sera circa 0,5mg/l
20210529_114646.jpg
NO
2- TEST JBL circa 0,2mg/l
Subito dopo ho acceso l'areatore. Stasera rimisuro i valori e vediamo...
Il pesciolino sembra tranquillo al momento, non ha le branchie aperte e il respiro non sembra essere affannato. Continua a girare tranquillamente in vasca.
Tenendo in considerazione il test della JBL, che dovrebbe essere più preciso, non tocco nulla e lascio così al momento 0,2mg/l di NO
2- non è il massimo ma se rimane stabile non dovrebbe essere un problema.
Sul bugiardino del test SERA c'è scritto che fino a 0,5mg/l non dovrebbe essere dannoso.