Pagina 18 di 25

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 23/06/2021, 23:21
di GilbertoRossetti
gem1978 ha scritto:
23/06/2021, 22:47
Per i ramirezi il pH acido è importante soprattutto per la loro salute. In pratica, essendosi evoluti in ambienti molto acidi dove gli agenti patogeni non sopravvivono, non hanno abbastanza difese immunitarie e le probabilità che a pH basico si ammalino sono alte.
Esatto...proprio per questo preferisco raggiungere l'acidità desiderata in maniera precisa prima di inserire anche gli altri pesci, che magari potrebbero risentire di un abbassamento di un punto di pH
gem1978 ha scritto:
23/06/2021, 22:47
Il test a reagente per il pH è di quelli che hanno sensibilità si mezzo punto?
Si, è il test della sera.
gem1978 ha scritto:
23/06/2021, 22:47
Per la taratura del phmetro possiamo vedere assieme se hai qualche dubbio.
Magari...non sono riuscito proprio a tararlo correttamente, o a farlo funzionare..non so se ho sbagliato io...ho seguito alla lettera le istruzioni. l'unica cosa è che ho sciolto le soluzioni di taratura in acqua demineralizzata dell'eurospin, e ci può esere qualche variazione, ma non penso sia così rilevante :-??
domattina magari riprovo...se avete dei consigli sono più che bene accetti. Sono comunque consapevole che un pHmetro da 10 euro non può essere chissà come preciso. Ma mi da dei valori che non hanno senso.

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 23/06/2021, 23:32
di gem1978
GilbertoRossetti ha scritto:
23/06/2021, 23:21
l'unica cosa è che ho sciolto le soluzioni di taratura in acqua demineralizzata dell'eurospin, e ci può esere qualche variazione
Non credo sia questo il problema.
GilbertoRossetti ha scritto:
23/06/2021, 23:21
Sono comunque consapevole che un pHmetro da 10 euro non può essere chissà come preciso. Ma mi da dei valori che non hanno senso
non è un problema di prezzo.
Quello che uso io 10/15 euro l'ho pagato e fa il suo.

Il tuo è a 1 o 2 punti da taratura?

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 24/06/2021, 7:32
di GilbertoRossetti
Ha tre soluzioni e a quanto ho capito ne vanno usate due

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 24/06/2021, 9:42
di roby70
GilbertoRossetti ha scritto:
24/06/2021, 7:32
Ha tre soluzioni e a quanto ho capito ne vanno usate due
se ne vanno usate due usa quella a circa 4 e quella a 6 (non quella a 9). Le soluzioni preparale come descritto nelle istruzioni in dei vasetti di vetro così poi li chiudi e metti via per usarle un'altra volta.

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 24/06/2021, 13:53
di GilbertoRossetti
Va bene, dopo faccio così! Grazie mille

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 30/06/2021, 15:20
di GilbertoRossetti
Buongiorno a tutti! È un po' che non mi faccio sentire qui, lasciavo un po' la vasca andare per vedere se si abbassava il pH ma nulla, è ancora fermo inchiodato a sette..
Ho aggiunto dell'hydrocotyle leucocephala, e sto pensando di aggiungere anche un Anubias..vero che non è della zona ma è veramente bella e per una pianta mi vorrei prendere la libertà, anche per sopperire all'assenza di piante epifite.
Dovrò purtroppo aspettare un po'per l'Heteranthera.
Pensavo però...
L'acqua di fonte della mia zona è quasi acqua osmotica (ha durezze quasi nulle) unico problema un po'di sodio,a neanche troppo (10 mg/l) e l'ho usata in parte per riempire. Se facessi un rabbocco con quella invece che con la demineralizzata che ne pensate @gem1978 e @roby70? Ha pH molto basso (intorno a 6-6,5).
Se non posso fare così mi troverò purtroppo costretto a rinunciare ai Ram...in tal caso opterei per gli altispinosa,a sinceramente vorrei proprio evitare.

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 30/06/2021, 16:41
di Fiamma
GilbertoRossetti ha scritto:
30/06/2021, 15:20
unico problema un po'di sodio,a neanche troppo (
Rabboccando però rischi che diventi troppo, con 10mg/l sei già al limite...
GilbertoRossetti ha scritto:
30/06/2021, 15:20
Se non posso fare così mi troverò purtroppo costretto a rinunciare ai Ram...
Non capisco il nesso coi rabbocchi

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 30/06/2021, 16:45
di GilbertoRossetti
Fiamma ha scritto:
30/06/2021, 16:41
Non capisco il nesso coi rabbocchi
Il nesso è che dato che non riesco ad acidificare, se con i rabbocchi riuscissi ad abbassare un po'il pH potrei inserirli, con pH 7 non mi sembra il caso, sono condizioni cattive per loro

Aggiunto dopo 45 secondi:
Fiamma ha scritto:
30/06/2021, 16:41
Rabboccando però rischi che diventi troppo, con 10mg/l sei già al limite...
Quando sono partito avevo aggiunto già 20 litri di acqua osmotica a sodio 0, perciò un po' di margine dovrei averlo per questa volta no?

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 30/06/2021, 16:51
di gem1978
GilbertoRossetti ha scritto:
30/06/2021, 16:45
nesso è che dato che non riesco ad acidificare, se con i rabbocchi riuscissi ad abbassare un po'il pH potrei inserirli,
Con i rabbocchi però non è detto che riesci ad acidificare. :-??
Il pH dipende , oltre che da quanti acidificanti , dall'effetto tampone delle durezze e di quello degli acidificanti stessi (tannini, acidi umici e fulvici, ecc) ed anchendalla concentrazione di ossigeno.

Che durezze e conducibilità hai in vasca?
Che conducibilità e durezze ha l'acqua di fonte?
Mi ricordi cosa hai usato per acidificare?

La taratura del phmetro sei riuscita a farla?

Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Inviato: 30/06/2021, 16:58
di GilbertoRossetti
Grazie @gem1978
Non ho ancora tarato il pHmetro perché non ho avuto tempo di trovare dei contenitori chiusi dove tenere le soluzioni.
Acidifico con tannini delle foglie di catappa.
I valori di KH e GH della vasca sono 2 e 3,5
E la conducibilità 190
Mentre le durezze dell'acqua di fonte sono nulle o comunque minori di 1. La conducibilità la misuro subito

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
La EC dell'acqua di fonte è circa 114