Pagina 18 di 19
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 18/09/2021, 19:45
di Lauradp
Fette biscottate e savoiardi io li metto interi con una molletta i miei li adorano e ci si divertono, se vedi che non li mangiano puoi provare a fare tipo pastone mettendo anche l'uovo sodo. Osso di seppia sempre disponibile se ce l'hai anche il blocchetto di sali (occhio se prendi il blocchetto di sali rosa può tingere becco e piume non preoccuparti

)
Per visionare i piccoli avvicinati alla gabbia parlando ai genitori con delicatezza picchietta un po il nido e apri poco sempre continuando a parlare, i genitori dovrebbero uscire, o magari approfitta quando sono fuori a mangiare. I piccoli puoi iniziare a prenderli anche quando sono un po più grandi
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 19/09/2021, 12:11
di lauretta
Grazie @
Lauradp proverò a dargli il cibo che mi hai consigliato ^:)^ per ora ho messo una fetta biscottata ma la stanno ignorando. Più tardi provo con l'uovo
Osso di seppia e blocchetto ci sono
Oggi sono riuscita a dare un'altra sbirciata ai piccoli, è sono 4!!!

Uno è così piccolo che dev'essere nato da poche ore, credo

Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 19/09/2021, 12:24
di Lauradp
Addirittura 4!!ciccini! Controlla che siano nutriti tutti altrimenti devi procurarti pappa di imbecco e aiutarli con qualche poppata tu

se hai dei dubbi dimmi che chiedo sul gruppo delle calopsite (ci sono degli allevatori molto esperti e disponibili

)
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 19/09/2021, 13:16
di lauretta
Lauradp ha scritto: ↑19/09/2021, 12:24
altrimenti devi procurarti pappa di imbecco e aiutarli con qualche poppata tu
Ossignúr!!

Ti farò sapere, grazie

Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 19/09/2021, 17:21
di marcello
4 covate annue, 4 pulli per covata = 16 il primo anno poi eleva a potenza..
Prima o poi aprirai un negozio ...

Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 20/09/2021, 11:32
di scheccia
lauretta ha scritto: ↑19/09/2021, 12:11
Grazie @
Lauradp proverò a dargli il cibo che mi hai consigliato ^:)^ per ora ho messo una fetta biscottata ma la stanno ignorando. Più tardi provo con l'uovo
Osso di seppia e blocchetto ci sono
Oggi sono riuscita a dare un'altra sbirciata ai piccoli, è sono 4!!!

Uno è così piccolo che dev'essere nato da poche ore, credo
I savoiardi, togli lo zucchero.
In fase di cova, vitamine nell'acqua se li vedi "stanchi".
I pulli nutrili a mano solo se li abbandonano è un grosso impegno se piccolissimi, dovresti farlo ogni 2 ore... Nutribird a21, 10% del peso, pappa a 38°, togliere aria dal gozzo... Etc etc...
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 20/09/2021, 17:37
di lauretta
marcello ha scritto: ↑19/09/2021, 17:21
4 covate annue, 4 pulli per covata = 16 il primo anno poi eleva a potenza..
Prima o poi aprirai un negozio ...
Mi viene in mente il film Uccelli di Hitchcock
scheccia ha scritto: ↑20/09/2021, 11:32
I pulli nutrili a mano solo se li abbandonano è un grosso impegno se piccolissimi, dovresti farlo ogni 2 ore
E infatti non ci penso proprio, non sarei in grado di stargli dietro così tanto tempo
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Per ora i piccoli sembrano stare benino, ma come si fa a capire davvero?! Quando apro li vedo a mala pena muovere le testoline con scarsissimo controllo.
Ce ne sono 3 che spesso stanno uno sopra l'altro, e quello che credo sia l'ultimo nato sta più in disparte. Ma lascio fare ai genitori, vedremo cosa succederà...
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 20/09/2021, 17:40
di scheccia
Se li abbandonano... di solito... Li buttano fuori dal nido.
Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 20/09/2021, 17:41
di lauretta
Gli ho dato mezzo uovo, ma se ne tengono alla larga
La fetta biscottata l'hanno mangiucchiata ma con poca convinzione.
Il prossimo tentativo sarà con i savoiardi
Aggiunto dopo 39 secondi:
scheccia ha scritto: ↑20/09/2021, 17:40
Se li abbandonano... di solito... Li buttano fuori dal nido.

allora un giorno potrei trovare sul fondo della gabbia un piccoletto morente?

Pappagallini inseparabili: consigli?
Inviato: 20/09/2021, 21:57
di Lauradp
Se ci riesci, dovresti controllare che abbiano il gozzo pieno. Comunque normalmente fanno da soli, però è probabile che questa x loro sia la prima nidiata quindi magari sono inesperti, per quello si consiglia di tenere un po di polvere da imbecco pronta per integrare in caso di bisogno